Magazine d'informazione

Autore: franca

Aperto il XIX congresso dell’Ucsi con focus sulle nuove sfide del giornalismo

È Matera la città ospite del XIX congresso dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), che porterà al rinnovo della dirigenza nazionale dell’associazione. Un meeting di quattro giorni (3 – 6 marzo), presieduto dall’attuale presidente nazionale Andrea Melodia, che prevede numerosi interventi e il convegno pubblico Le sfide del giornalismo al tempo di Francesco (5 marzo). Un tema scelto come filo conduttore di tutto il congresso per stimolare l’incontro, il dialogo, il confronto tra i partecipanti e interrogarsi sul “ruolo...

Continua a leggere

Anche i tedeschi avevano i pidocchi: il libro-verità di Isabella Trovato su Cavalchi

Una raccolta di episodi, alcuni già pubblicati sul mensile Stampa Reggiana, che raccontano la dolorosa vicenda dell’IMI Rino Cavalchi, deportato in Germania durante la seconda guerra mondiale e costretto ai lavori forzati per non avere aderito alla Repubblica Sociale Italiana. Un libro-verità, scritto dalla giornalista e regista Isabella Trovato, che ripercorre i momenti drammatici della tristissima prigionia di Cavalchi. Una segregazione dura e mortificante ma non priva di risvolti ironici, perché “anche i tedeschi avevano i pidocchi”. Quella...

Continua a leggere

Il nuovo direttore di Rai Sport è Gabriele Romagnoli, una firma nota e apprezzata

C’è un pezzo di Bologna sulla tolda di comando dell’ammiraglia sportiva del servizio pubblico. È bolognese, infatti, il nuovo direttore di Rai Sport. Ed è anche iscritto al nostro Ordine, come professionista, dal 1990. Si chiama Gabriele Romagnoli, una firma che molti di noi hanno conosciuto e apprezzato in questi ultimi anni. Nato nel 1960, Gabriele oltre a essere giornalista è anche scrittore. La sua carriera professionale è la sintesi migliore delle sue innegabili capacità. Esordisce nel 1987 con il racconto Undici calciatori,...

Continua a leggere

Questo è il tempo della responsabilità. Per i giornalisti, oggi più che mai. Senza vera informazione, non c’è libertà di scelta

Alessandro Rondoni è nato, vive e lavora a Forlì. Ha alle spalle una lunga esperienza giornalistica e di impegno sociale. Per vent’anni è stato direttore del settimanale forlivese Il momento. Collabora con il Resto del Carlino, Il Nuovo Areoapago, l’editrice La Nuova Agape ed è autore di diversi libri. È stato presidente dell’Ucsi Emilia-Romagna per due mandati. Attualmente è direttore dell’Ufficio Regionale per le Comunicazioni Sociali, istituito cinque anni fa per volontà della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna.

Continua a leggere

Comunicato del Consiglio di disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna

Il sito dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna e alcuni mezzi di comunicazione hanno diffuso la notizia della sanzione (2 mesi di sospensione) inflitta dal Consiglio di disciplina (Collegio n.3) al direttore della Voce di Romagna Raimondo Baldoni. Ciò è accaduto mentre è in corso il lavoro di aggiornamento della sezione relativa ai provvedimenti disciplinari, per uniformare i criteri di divulgazione di tutti i provvedimenti adottati dai vari Collegi. Di fronte a questa situazione i componenti del Collegio giudicante (Claudio...

Continua a leggere

I Consigli dell’Odg probabilmente non scadono: avviato l’iter per il rinvio

Con un doppio emendamento, approvato dalla commissione Bilancio della Camera, nell’ambito del provvedimento c.d. “mille proroghe” viene prevista la permanenza in carica dei componenti dei Consigli nazionale e regionali sino al 31 dicembre 2016. In verità, l’emendamento presentato prevedeva questo differimento solo per il Consiglio nazionale. Nel pomeriggio del 4 febbraio, in un confronto con il governo (che sosteneva di non aver assunto tale iniziativa), il presidente dell’Odg Enzo Iacopino ha fatto presente che tale scelta avrebbe...

Continua a leggere