Magazine d'informazione

Autore: franca

Diritti umani e libertà di stampa: il caso Turchia. Se ne parla a Bologna

Violazione dei diritti umani in Turchia e ripercussioni in Europa, si intitola così il convegno promosso da GD (Giuristi Democratici) e Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), con il patrocinio dell’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna, che si terrà sabato 19 marzo (ore 14.30 – 18.30) al Circolo Ufficiali di Bologna in via Marsala 12. Un incontro importante voluto per denunciare la gravissima situazione della Turchia e il contraddittorio rapporto con l’Europa, che purtroppo chiude gli occhi di fronte...

Continua a leggere

Professione Giornalista: un festival ideato da quattro giornalisti freelance

Si terrà giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 marzo a Bologna, tra i Quartieri Santo Stefano e San Vitale, la prima edizione di Professione Giornalista, festival rivolto a chi opera nel settore dell’informazione ma aperto alla città, con un programma di 40 incontri tra workshop tematici, seminari, corsi di formazione per giornalisti e giornaliste, speaker corner. L’ampia rassegna intende offrire strumenti a chi si avvicina al mercato del lavoro, a chi vuole rientrarvi e a chi vuole reinventarsi. Vedrà la partecipazione di relatori,...

Continua a leggere

Dispari: un graffiante, intenso, partecipato ebook di Mara Cinquepalmi

Si intitola Dispari. Storie di sport, media e discriminazioni di genere il nuovo ebook di Mara Cinquepalmi. Un volume profondo e “graffiante”, con la prefazione della senatrice Josefa Idem (pubblicato da Informant), che entra nel vivo delle questioni femminili in ambito sportivo. Nel singolare ebook vengono proposti numerosi esempi, testimonianze e interviste sulla complessa intersezione fra giornalismo e sport, naturalmente al femminile. Perché Mara Cinquepalmi ha monitorato il non semplice rapporto donne-sport sui media generalisti,...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’Odg Emilia-Romagna

È stata fissata per sabato 19 marzo 2016 alle ore 9.30, presso il Circolo Ufficiali di Bologna (Palazzo Grassi – via Marsala 12), l’assemblea annuale dei giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna per l’approvazione del conto consuntivo 2015 e del bilancio di previsione 2016. Nel corso della mattinata saranno premiati i professionisti e i pubblicisti iscritti da oltre quarant’anni e consegnati i diplomi di idoneità professionale ai colleghi che hanno superato l’esame nel corso del 2015. Fino al giorno dell’assemblea,...

Continua a leggere

Addio Professor Eco! Un ricordo sentito nell’incisivo ritratto di Roberto Grandi

Ho incontrato Umberto Eco più di quarant’anni fa, quando iniziò la sua e la nostra avventura al Dams e, successivamente, a Scienze della Comunicazione all’Università di Bologna. In questi anni è diventato quell’umanista enciclopedico in grado di scrivere trattati importanti e romanzi di successo che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha pianto e commemorato. Umberto Eco ha anche frequentato da protagonista il mondo dell’informazione sia come giornalista descrivendo con puntualità e ironia la cronaca e la storia dei nostri...

Continua a leggere

Vania De Luca è presidente nazionale Ucsi. Eletti anche 4 emiliano-romagnoli

È Vania De Luca la nuova presidente dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi). È stata eletta ad ampia maggioranza dai delegati riuniti a Matera dal 3 al 6 marzo per il XIX Congresso nazionale dell’associazione. Giornalista vaticanista di Rainews24, Vania De Luca succede ad Andrea Melodia ed è la prima donna presidente dell’Ucsi in quasi sessant’anni di storia dell’unione dei giornalisti cattolici. Dall’appuntamento congressuale di Matera esce rafforzata la presenza dell’Ucsi Emilia-Romagna all’interno degli organismi nazionali....

Continua a leggere