Magazine d'informazione

Autore: franca

Al via il processo “Aemilia”. L’Odg si è costituito parte civile insieme all’Aser

Si è aperto il 28 ottobre alla Fiera di Bologna il maxi processo “Aemilia”. L’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, insieme all’Associazione della Stampa dell’Emilia-Romagna, si è costituito parte civile nell’ambito del processo, a difesa dei colleghi Sabrina Pignedoli e Gabriele Franzini, vittime di pesanti intimidazioni di stampo mafioso durante lo svolgimento delle proprie mansioni professionali. Il mandato è stato affidato all’avvocato Valerio Vartolo. La decisione è stata...

Continua a leggere

Le immagini oniriche del fotografo Giorgio Salvatori in mostra a Bologna

Si intitola «Lentē» la bella esposizione fotografica di Giorgio Salvatori allestita all’Hotel Accademia di Bologna (via Belle Arti, 6). La mostra, aperta fino al 7 febbraio 2016, propone una galleria di scatti che raccontano Rimini sotto la neve, invernale e onirica, intimista ed eterea, silenziosa e ricca di emozioni: “una riviera che non ci si aspetta”. Il fotografo riminese, di solito impegnato in lavori di reportage, campagne pubblicitarie e istituzionali, in queste immagini focalizza su tonalità che mostrano l’amore...

Continua a leggere

Premio Fedeli e cultura della legalità. Fra gli eventi un corso Fpc per i giornalisti

I mille volti della corruzione tra indagini di polizia, tutele legali e inchieste giornalistiche. Si intitola così il convegno formativo offerto a giornalisti, avvocati e forze dell’ordine che si terrà il 10 novembre a Bologna nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore, 6). Il seminario intende indagare le tante, troppe facce della corruzione e diffondere la “cultura della legalità, è promosso dal Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia) insieme a Ordine dei giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna...

Continua a leggere

Intercettazioni: una petizione per dire no alla nuova legge bavaglio

È online la petizione lanciata da Stefano Rodotà, Marino Bisso, Arturo Di Corinto e Giovanni Maria Riccio “contro una nuova legge bavaglio”. Promossa da Articolo 21, Associazione Arci, Gruppo Abele, Libera, Libertà e Giustizia, Libertà e Partecipazione, Pressing – Giornalisti in rete, la petizione è già stata sottoscritta da alcune centinaia di giornalisti e ha avuto l’adesione di Don Luigi Ciotti. Tra i firmatari il segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Enzo...

Continua a leggere

Vita “scomoda” da freelance: difficoltà concrete, amara ironia, amore per la professione

Venticinque anni da freelance, eppure … Nulla di concreto in mano. Sì, alcune corrispondenze rituali, sempre di meno, per la verità, e allora neanche le citerò, qua, per evitare che il pezzo sia letto come autopromozione. Anzi, no, è autoesclusione. Questo è un pezzo difficilissimo, forse il più difficile della mia vita, perché vorrei dire ma non posso. Non trovo più, online, un mio articolo nel quale raccontavo, anni fa, al presidente dell’Ordine della Campania, da collaboratore del quotidiano della zona, che neanche al mio peggior...

Continua a leggere

Gazzetta di Parma: il nuovo direttore è Brambilla

È arrivata la nomina: Michele Brambilla è il nuovo direttore responsabile della Gazzetta di Parma e dei servizi informativi di Radio TV Parma. Si insedierà il 23 novembre. Attuale vicedirettore del quotidiano torinese La Stampa, Brambilla è stato anche direttore del quotidiano La Provincia di Como e vicedirettore di Libero e del Giornale. In passato aveva lavorato diciotto anni al Corriere della Sera ed era già stato una firma della Stampa come inviato. È autore di diversi libri (fra i quali L’Eskimo in redazione, ristampato per...

Continua a leggere