Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio Chiara Baldassari

Al via la IV edizione del concorso nazionale rivolto a donne che operano nel settore della comunicazione: giornaliste, reporter ma anche giovani studentesse attive sul versante dell’informazione. Il premio è promosso dal Comune di Vecchiano per ricordare l’entusiasmo e l’impegno professionale della concittadina Chiara Baldassari, giovane videogiornalista di Report scomparsa nel 2005. Il titolo dell’edizione 2015 – Un girasole nel motore: storie di sostenibilità urbana – è ispirato a un’inchiesta della Baldassari, andata...

Continua a leggere

Lotta alla mafia. Il presidente dell’Odg Enzo Iacopino chiede un registro dei proprietari di testate

“Abbiamo la necessità di sapere di chi sono i giornali, di capire quali sono le reali proprietà e non solo nel Sud, perché la criminalità è ovunque. Nel 2012 un giornale della Campania ha pubblicato per due giorni le foto di un cadavere che galleggiava nell’acqua di un laghetto: era l’esponente di una delle cosche della zona. L’istituzione di un registro non è limitativa della libera iniziativa ma una tutela dei cittadini”. Queste le parole del presidente del Consiglio nazionale dell’Odg Enzo Iacopino, che durante...

Continua a leggere

Mostra “Ripresi” per la XX Giornata della memoria di Libera a Bologna

Nella Sala Esposizioni dell’Urban Center di Salaborsa (piazza Nettuno 3), il 18 marzo è stata inaugurata la mostra “RIPRESI! I beni confiscati alla criminalità organizzata in Emilia Romagna”. Un’esposizione fotografica promossa da Libera Emilia-Romagna in collaborazione con il Master universitario in Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie “Pio La Torre” (diretto da Stefania Pellegrini). “Ripresi” (aperta fino al 18 aprile) fa parte delle iniziative promosse in occasione della XX Giornata della...

Continua a leggere

No alla mancanza di rispetto e alle speculazioni. La deontologia vale per tutti

Dissimulare la propria identità per estorcere delle dichiarazioni a chi ti sta di fronte non è certo un bell’esempio di giornalismo. Né dal punto di vista deontologico, né, tantomeno, dal punto di vista etico. È un concetto espresso con estrema chiarezza anche dal nostro Presidente nazionale Enzo Iacopino, che ha condannato senza mezzi termini il falso scoop realizzato nei confessionali da un noto quotidiano nazionale. Offendere la coscienza, l’intimità profonda di tantissime persone, speculando su un sacramento come la confessione,...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’Ordine

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 9.30, presso il Circolo Ufficiali di Bologna (Palazzo Grassi – via Marsala 12) si terrà l’assemblea annuale dei giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna per l’approvazione del conto consuntivo 2014 e del bilancio preventivo 2015. Durante l’assemblea saranno assegnate le medaglie d’oro ai professionisti e ai pubblicisti iscritti da oltre quarant’anni e consegnati i diplomi di idoneità professionale ai colleghi che hanno superato l’esame nel corso del 2014. In chiusura un...

Continua a leggere

Se ne è andato un protagonista del giornalismo emiliano-romagnolo

Nazario Sauro Onofri, bolognese, classe 1927. Figura autorevole e significativa della carta stampata quotidiana e periodica, ha scritto pure numerosi saggi sulla storia dei giornali e dei giornalisti dell’Emilia-Romagna nel secolo scorso. Professionista dal 1957, per vent’anni (dal ’74 al ’94) ha fatto parte del Consiglio nazionale dell’Ordine e nel 1997 ha ricevuto la medaglia d’oro per i quarant’anni di iscrizione all’Albo.

Continua a leggere