Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio Articolo21 per la libertà di informazione e solidarietà a Federica Angeli

La giornalista di Repubblica impegnata nelle inchieste di denuncia sulla criminalità organizzata, in particolare sulla frontiera del litorale romano, ha ricevuto nuove minacce. I giornalisti di Repubblica hanno subito denunciato le intimidazioni. Il Comitato di redazione del quotidiano ha diramato questo comunicato: “Di fronte all’ennesimo stillicidio di minacce e insulti di cui la collega Federica Angeli è stata fatta nuovamente oggetto in queste ore sui social network per il suo lavoro di cronista a Ostia, il Cdr e la redazione...

Continua a leggere

La Bologna “da mangiare” di Benedetta Cucci

In giro per la città alla scoperta dei luoghi del cibo con una ragazza bolognese. Questo il sottotitolo del volumetto La Bologna foodie della Bea di Benedetta Cucci, pubblicato da QN – Il Resto del Carlino (in edicola a euro 9,90 fino al 9 giugno). La colazione con il miglior cappuccino e le briochine più deliziose, il pranzo nel bistrò vintage con le seggioline tutte spaiate, la merenda con le amiche vegane nel posticino carino pieno di dolcetti e tè bio. E poi: la cena perfetta per il circolo di amici gourmet che testano...

Continua a leggere

Borse di studio “Paola de Paoli” per giovani giornalisti

L’Unione giornalisti italiani scientifici (Ugis) indice un bando per tre borse di studio “Paola de Paoli” del valore di 8 mila euro ciascuna, al fine di promuovere e incoraggiare la formazione e la crescita professionale dei giovani nel campo del giornalismo scientifico. La prima borsa viene assegnata nel 2015, le altre due nel 2016, nell’ambito del programma per il cinquantenario dell’Ugis. Il bando si rivolge a giovani con meno di 35 anni al 30 settembre dell’anno di assegnazione delle borse (2015 o 2016) che abbiano frequentato...

Continua a leggere

È un cattivo giornalista chi non pubblica una notizia

Il presidente Enzo Iacopino nel corso dell’audizione dell’Ordine dei giornalisti alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, che ha interessato i direttori delle principali testate e la Fnsi, ha messo in guardia dai rischi contenuti nella proposta di delega al Governo a emanare prescrizioni in tema di pubblicazione di intercettazioni. Nel richiamare le pronunce della Cedu che ha condannato le sanzioni nei confronti dei giornalisti che hanno pubblicato finanche intercettazioni illegali, il presidente Iacopino ha sottolineato...

Continua a leggere

Nessun finanziamento a chi sfrutta i giornalisti

Questo il contributo dell’Odg inviato dal presidente Enzo Iacopino al sottosegretario onorevole Luca Lotti, dopo la riunione del “tavolo dell’editoria”. Illustre Sottosegretario, raccogliendo l’invito da Lei rivolto in occasione della riunione del 12 u.s. (il “tavolo sui problemi dell’editoria”), Le invio un contributo per la messa a punto del provvedimento che ha intenzione di predisporre. Ribadisco ancora una volta una posizione diversa da quella di quasi tutti i presenti, legittimamente preoccupati della possibilità di ottenere...

Continua a leggere

Nuovo Massimario dell’Ordine Giornalisti

È stato presentato il 13 maggio scorso al Consiglio nazionale il Massimario 2014, che contiene le deliberazioni consiliari in tema di tenuta dell’Albo e le decisioni in materia disciplinare del Consiglio nazionale di disciplina. Anche questa edizione è stata curata dal consigliere Elio Donno, cui è andato il sentito ringraziamento dei colleghi per il professionale impegno e la particolare cura che dedica a questo prezioso strumento, non solo di conoscenza, ma di indirizzo delle attività di competenza dell’Ordine dei giornalisti. Come...

Continua a leggere