Magazine d'informazione

Autore: franca

I pareri di opinionisti e politici prevalgono sui fatti. Tutti dobbiamo farci delle domande e essere curiosi

Elia Minari è il coordinatore di Cortocircuito, associazione culturale antimafia di Reggio Emilia, formata da studenti universitari. Cortocircuito è nata nel 2009 come web-tv e giornale studentesco indipendente. La video-inchiesta La ‘ndrangheta di casa nostra. Radici in terra emiliana, di cui Elia Minari è regista, è stata anche proiettata in tribunale dal Pm Mescolini della Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna. Lo scorso novembre Elia Minari, studente di giurisprudenza, è stato premiato dal presidente del Senato Pietro...

Continua a leggere

In Italia cresce la domanda di informazione online

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha approvato l’indagine conoscitiva sull’informazione ai tempi di Internet. Il focus è sulla professione giornalistica e le nuove tecnologie, sul panorama dell’offerta e le modalità di consumo del pubblico. Il consiglio dell’Authority, presieduto da Angelo Marcello Cardani (relatore Antonio Preto), ha dunque siglato positivamente la ricerca “Informazione e internet in Italia: modelli di business, consumi, professioni”, che ha analizzato caratteristiche e dinamiche...

Continua a leggere

L’insolito noir “giornalistico” di Cesario Picca

Il Salento, le Isole Tremiti, il non facile lavoro di chi fa informazione, le vicende esistenziali e professionali del protagonista: il cronista Rosario (Saru) Santacroce, alle prese con il complicato equilibrio tra chi esercita il potere e i lettori. Questi gli “ingredienti” del giallo Tremiti di paura di Cesario Picca, disponibile in ebook e in formato cartaceo (anche in inglese). Una storia con un mix di suspense, simpatia e curiosità, arricchita dai colori e sapori del Salento, che fanno capolino pure alle Tremiti. Il libro...

Continua a leggere

Premio “Primavera del Prosecco Superiore 2015”

Al via l’ottava edizione del concorso giornalistico “Primavera del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene 2015”, istituito dal comitato organizzatore dell’omonima e ormai storica rassegna enogastronomica che si tiene nell’Altamarca Trevigiana – Pedemontana Veneta. Il premio è riservato alle comunicazioni pubblicate su periodici, quotidiani, agenzie di stampa, siti internet e ai servizi radio-televisivi di emittenti nazionali. È nato “per migliorare la conoscenza del patrimonio agroalimentare...

Continua a leggere

Settant’anni di democrazia e libertà di informazione. I valori della Resistenza vanno collegati al presente

Angelo Varni è uno studioso di grande spessore culturale, uno storico appassionato che ben conosce le vicende italiane del ‘900. È stato ordinario di Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere dell’Università di Bologna e direttore della Scuola Superiore di Giornalismo. Attualmente è presidente dell’Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.

Continua a leggere

Grifonissima: campionato italiano di corsa su strada per giornalisti

Sono aperte le iscrizioni al Campionato italiano di podismo per giornalisti, che si svolgerà domenica 10 maggio a Perugia nell’ambito di Grifonissima. Al campionato possono prendere parte gli iscritti all’Ordine dei giornalisti di tutta Italia. La partecipazione è completamente gratuita. La quota è a carico di USSI Umbria. Ogni atleta può iscriversi entro giovedì 7 maggio richiedendo alla segreteria di USSI Umbria (via del Macello 55, 06128 Perugia – fax 075/5018948 – ussiumbria@katamail) il modulo di iscrizione, che...

Continua a leggere