Magazine d'informazione

Autore: franca

Film “Ithaka” sul drammatico caso Assange. Proiezioni 2023 in Emilia-Romagna

Lo scorso giugno è iniziato il tour italiano di “Ithaka”, film documentario di Ben Lawrence sulla tragica vicenda del giornalista australiano Julian Assange, fondatore di WikiLeaks. In settembre sono previste diverse proiezioni in Emilia-Romagna. Il docu-film approda al Cinema Eden di Puianello – Reggio Emilia (via Teneggi, 1) con due proiezioni organizzate dal Movimento Free Assange Reggio Emilia. La prima è prevista lunedì 11 settembre alle ore 20.30, la seconda sabato 16 settembre alle ore 16. I due appuntamenti vedono...

Continua a leggere

RIFORMA GIORNALISTI: il testo della proposta per l’accesso alla professione

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha approvato alla unanimità (con una sola astensione) la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale. Nella riunione del 18 luglio, dopo ampio dibattito sulla ormai indifferibile necessità di ammodernare le norme che regolano la professione giornalistica ferme a sessanta anni fa, il Consiglio ha varato in via definitiva un documento con il quale si individuano i punti principali per una proposta di revisione della legge 69 del 1963. Si tratta solo dell’inizio di un percorso...

Continua a leggere

A Ferrara film “ITHAKA” sulla vicenda Assange. Sostegno di Emmaus, patrocinio di OdG E-R

Un gruppo di cittadini ferraresi ha organizzato la proiezione di ITHAKA, film-documentario di Ben Lawrence sulla vicenda del giornalista australiano Julian Assange, fondatore di WikiLeaks. L’iniziativa ha il sostegno della Comunità Emmaus e il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Appuntamento mercoledì 20 settembre 2023, alle ore 20.30, al Cinema Apollo di Ferrara (Sala 1 – via del Carbone, 35). Il film, in lingua inglese sottotitolato in italiano, è stato realizzato e prodotto dalla famiglia di Assange....

Continua a leggere

“Il treno della memoria” del fotogiornalista Gabriele Fiolo in mostra per l’ottava volta. Nuovo allestimento alla Festa dell’Unità di Bologna dal 24 agosto al 17 settembre 2023

Otto volte in mostra. “Il treno della memoria – viaggio alla ricerca dell’essenziale” di Gabriele Fiolo torna in forma rinnovata, dal 24 agosto al 17 settembre 2023, alla Festa provinciale dell’Unità di Bologna (Spazio Libreria del Parco Nord – via Stalingrado, 79). A distanza di mesi dalla prima inaugurazione del 27 gennaio 2023 presso il Museo Memoriale della libertà di Bologna, viene proposto un nuovo allestimento (l’ottavo) del toccante progetto-expo fotografico ideato e realizzato da Gabriele Fiolo. Spiega il fotoreporter...

Continua a leggere

Deontologia e Intelligenza artificiale: due nuovi corsi online (10 crediti formativi) sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it

Disponibili due nuovi seminari on demand gratuiti su I.A. e giornalismo. Offrono dieci crediti formativi ciascuno. Iscrizioni sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it. Il primo corso, dal titolo Intelligenza artificiale e giornalismo: tra opportunità e nuove problematiche, illustra in quattro moduli le principali caratteristiche del chatbox ChatGPT, mostrandone le potenzialità in ambito giornalistico ma anche limiti e problematiche sia sul fronte normativo che deontologico. Relatori sono il giornalista Dario D’Elia, collaboratore...

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni alla 138ª sessione dell’esame di idoneità per giornalisti professionisti. 24 ottobre 2023 prova scritta

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 13 dicembre 2022, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della Legge 3.2.1963 n. 69, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive modificazioni, di indire la 138ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 24 ottobre 2023 alle ore 8,30 presso l’Ergife Palace Hotel – Via Aurelia, 617. I candidati vengono convocati a partire dalle ore 8.30 con...

Continua a leggere