Magazine d'informazione

Granini & Beccaria: quando la realtà si sovrappone alla fiction e si prende la scena

Non c’è contraddizione nel plot Di tutte le ipotesi, romanzo giallo scritto a quattro mani da Argia Granini e Antonella Beccaria, edito da Eagle Keeper Service Group. Anzi, c’è la verità cruda di una vicenda che trova non pochi agganci con il mondo reale, una storia che più che scrivere descrive. È la legge della non-fiction novel, l’opposto della fiction, che è invece inventata. In questo caso, tutto nasce dai casi risolti dall’agenzia investigativa bolognese Eagle Keeper, fondata nel 2000 da Ugo Vittori. Il protagonista romanzato...

Continua a leggere

Il giornalismo ai tempi dei social analizzato nell’ultimo Quaderno del Cnog

Il giornalismo è sempre più web e più social. “I social media si stanno posizionando ormai al centro della nostra vita. Ci permettono di fare tante cose: soprattutto comunicare, cercando e diffondendo informazioni, senza staccare lo sguardo da un semplice display”. Lo sottolinea il presidente nazionale dell’Odg Enzo Iacopino nella puntuale introduzione al quaderno Il giornalismo ai tempi dei social, edito dal Cnog e curato dal Gruppo di lavoro Iniziative Culturali ed Editoriali dell’Ordine dei giornalisti. Una pubblicazione di interesse...

Continua a leggere

Dispari: un graffiante, intenso, partecipato ebook di Mara Cinquepalmi

Si intitola Dispari. Storie di sport, media e discriminazioni di genere il nuovo ebook di Mara Cinquepalmi. Un volume profondo e “graffiante”, con la prefazione della senatrice Josefa Idem (pubblicato da Informant), che entra nel vivo delle questioni femminili in ambito sportivo. Nel singolare ebook vengono proposti numerosi esempi, testimonianze e interviste sulla complessa intersezione fra giornalismo e sport, naturalmente al femminile. Perché Mara Cinquepalmi ha monitorato il non semplice rapporto donne-sport sui media generalisti,...

Continua a leggere

Storie golose, misteri, ciambelle della memoria nel bel libro di Stefano Andrini

Un vero e proprio giacimento culturale. Tale è per l’Emilia-Romagna il sistema agroalimentare, dal campo alla tavola. Dietro a questo blasone ci sono tante vicende di persone determinate, curiose, golose… e di prodotti di qualità. Le racconta il volume Storie golose. I segreti della cucina dell’Emilia Romagna, curato da Stefano Andrini e pubblicato da Giubilei Regnani Editore. Il libro raccoglie numerosi cammei: storie di personaggi, cibi, ristoranti consegnati a Stefano Andrini da un “drappello” di amanti della...

Continua a leggere

Anche i tedeschi avevano i pidocchi: il libro-verità di Isabella Trovato su Cavalchi

Una raccolta di episodi, alcuni già pubblicati sul mensile Stampa Reggiana, che raccontano la dolorosa vicenda dell’IMI Rino Cavalchi, deportato in Germania durante la seconda guerra mondiale e costretto ai lavori forzati per non avere aderito alla Repubblica Sociale Italiana. Un libro-verità, scritto dalla giornalista e regista Isabella Trovato, che ripercorre i momenti drammatici della tristissima prigionia di Cavalchi. Una segregazione dura e mortificante ma non priva di risvolti ironici, perché “anche i tedeschi avevano i pidocchi”. Quella...

Continua a leggere

La tragica vicenda di Willy nel racconto noir di Nicola Bianchi e Giacomo Battara

Si intitola Storia di Willy e di Valeriano Forzati presunto colpevole il toccante libro scritto a quattro mani da Nicola Bianchi, vice caposervizio del Carlino Ferrara, e dallo scrittore Giacomo Battara. Il volume, pubblicato da Minerva Edizioni e basato interamente su atti di processi conclusi, narra la dolorosa vicenda di Willy assassinato nell’autunno del 1988. È il 30 settembre. Lungo l’argine del Po di Goro, al confine tra Basso Ferrarese e Veneto, viene trovato il corpo senza vita di Vilfrido Luciano Branchi, per tutti Willy....

Continua a leggere