Magazine d'informazione

Corso Fpc a Cervia con soggiorno convenzionato per giornalisti

Due giornate di formazione dedicate allo sport, al corretto stile di vita e al territorio si svolgeranno il 12 e 13 giugno a Cervia. Diamo notizia dei seminari, prima della pubblicazione sulla piattaforma Sigef, per consentire a coloro che intendono seguire i corsi in maniera residenziale di prenotare l’albergo fin da ora. Sono stati presi accordi con la società Sportur Travel per soggiorni in hotel di Cervia e Milano Marittima con tariffe agevolate. La convenzione è valida fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni...

Continua a leggere

Efj: libertà d’informazione e diritti sociali dei giornalisti

Rafforzare i diritti del lavoro per i giornalisti: i sindacati come agenti del cambiamento. Questo il titolo dell’assemblea annuale della European Federation of Journalists (Efj) organizzata a Budva, in Montenegro, dal locale sindacato dei lavoratori dei media. Per la Fnsi, partner italiano della Efj, erano presenti Franco Siddi, nella veste di membro del direttivo della Federazione internazionale, Daniela Stigliano, membro del direttivo della Federazione europea e della Giunta Fnsi, e Mattia Motta della Segreteria della Fnsi. Sos...

Continua a leggere

La prematura scomparsa di Francesco Seghedoni

Aveva solo 44 anni. Se ne è andato all’improvviso a causa di un malore che lo ha sorpreso nella casa di Fanano. La sua scomparsa lascia un grande vuoto fra i colleghi che lo ricordano con commozione. Francesco Seghedoni era collaboratore della Gazzetta di Modena e dirigente della Lapam Federimpresa, la federazione di associazioni di Confartigianato che rappresenta tutto il mondo imprenditoriale. Giornalista pubblicista, era iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 2011. Modenese di nascita, da sempre aveva un...

Continua a leggere

Le voci della radio. Videotestimonianza di Luca Bottura

Un seminario dedicato alla radio che, nonostante abbia superato i novant’anni, si mostra viva, versatile, moderna, umana. Veloce come la radio di flusso, che alterna musica e notizie e non disdegna anche qualche nota dissacrante come ha ben illustrato nel suo contributo video Luca Bottura, giornalista, autore e scrittore, che in mezz’ora ha fatto il ritratto dell’universo radiofonico italiano di oggi: un one man show tra programmi e protagonisti delle varie reti che ha suscitato curiosità, ammirazione e risate.

Continua a leggere

Condanna di otto mesi a Visci per omesso controllo. Odg: depenalizzare il reato

Otto mesi di carcere (con sospensione della pena) a Pierluigi Visci, ex direttore di Quotidiano Nazionale – Il Resto del Carlino. Visci è stato riconosciuto colpevole di omesso controllo per un necrologio. A dettare le parole era stato l’ex marito della figlia del defunto, un professionista morto a 88 anni nel dicembre del 2009. L’uomo, Lorenzo Stradaioli, è stato condannato in via definitiva per diffamazione nei confronti dell’ex suocero e dovrà scontare un anno. Assolto invece il dirigente della concessionaria pubblicitaria che...

Continua a leggere

I candidati alle elezioni per il rinnovo degli organismi Aser, Asm e Ungp regionale

La commissione elettorale, verificata l’esistenza dei requisiti richiesti, rende noti i candidati ammessi alle elezioni per il rinnovo degli organismi dell’Aser (3, 4 e 5 giugno). Presidente: Serena Bersani. Consiglio direttivo professionali: Chiara Affronte, Paolo Maria Amadasi, Luca Baldazzi, Giorgio Benvenuti, Luca Boccaletti, Gianni Boselli, Gian Paolo Castagnoli, Mariapia Cavani, Pier Paolo Cioni, Barbara Curti, Paolo Facciotto, Sergio Fantini, Giancarlo Giannobile, Giuliano Giubelli, Giorgio Maria Leone, Vittorio Pastanella,...

Continua a leggere