Magazine d'informazione

GIORNALISTI E SOCIAL: richiamo alle regole deontologiche di Claudio Santini (presidente Consiglio di Disciplina Territoriale E-R)

Ogni discorso sul giornalismo (in qualsiasi forma) non può che partire dall’esame dell’articolo 21 della nostra Costituzione: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione…”. Per i giornalisti però questo diritto va comunque contemperato con l’articolo 2 della Legge professionale: “È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui...

Continua a leggere

LINEE GUIDA PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GIORNALISTI ELENCO PUBBLICISTI. Nel documento del CNOG indicazioni, requisiti e modalità d’iscrizione

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, riunito nella seduta del 30 gennaio 2024 ha approvato le seguenti: Linee guida per ottenere l’iscrizione all’Albo dei giornalisti nell’Elenco pubblicisti. Per ottenere l’iscrizione all’Albo dei giornalisti nell’Elenco pubblicisti, occorre dimostrare: di aver svolto collaborazioni giornalistiche non occasionali e regolarmente retribuite a favore di quotidiani, periodici o testate giornalistiche di emittenti radiotelevisive e siti online nel biennio precedente la presentazione della...

Continua a leggere

PagoPA: accesso diretto per pagamenti all’Ordine regionale. Link al manuale-guida per il versamento della QUOTA OdG 2024

Nel nostro sito-magazine è attivo un BOTTONE PagoPA. Si trova nella colonna destra del portale, in fondo alla sezione ATTIVITÀ E SERVIZI e permette di accedere direttamente al circuito PagoPA (obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni). È stato inserito con l’intento di facilitare i pagamenti online al nostro Ordine regionale. In particolare, per cercare di chiarire le diverse fasi della procedura relativa al versamento della QUOTA 2024, la Segreteria dell’OdG ha predisposto un MANUALE consultabile a questo link. In sintesi,...

Continua a leggere

SEGUICI SU FACEBOOK: è attiva la pagina dell’OdG Emilia-Romagna

Sempre attiva la pagina Facebook dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. Continuiamo ad aggiornare il sito con le news e con tutte le informazioni di servizio per gli iscritti e a inviare la newsletter mensile, la pagina Facebook è uno strumento in più che ci consente di interagire e far conoscere le attività dell’Ordine, gli eventi e le novità che riguardano i giornalisti e il giornalismo, a un numero maggiore di persone. Ti invitiamo a mettere like alla pagina per restare aggiornato anche sulle scadenze e le novità che...

Continua a leggere

Disposizioni del Consiglio dell’OdG Emilia-Romagna per controlli amministrativi sulle quote non versate dagli iscritti

Dopo la riunione di mercoledì 27 settembre 2023 il Consiglio, verificata la situazione dei pagamenti delle quote per l’anno in corso e per gli anni precedenti, e verificato il numero di inadempienti, ha stabilito il seguente iter operativo: gli inadempienti di 3 annualità sono già stati avvisati prima dell’estate: verranno sollecitati nuovamente al pagamento delle quote dovute entro e non oltre il 31 ottobre 2023. In caso di mancato riscontro il Consiglio procederà con la sanzione amministrativa della cancellazione entro il 31/12/2023 gli...

Continua a leggere

Equo compenso giornalisti: proposta del Consiglio nazionale dell’OdG per parametri giudiziali. Per essere operativi è necessaria l’approvazione del Ministero della Giustizia

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha varato la proposta per la definizione dei parametri giudiziali finalizzati alla determinazione dell’equo compenso. Si tratta di parametri di riferimento necessari per la quantificazione del pagamento del lavoro giornalistico in sede di contenzioso giudiziario. I paramenti definiti dal Cnog, approvati nella seduta del 12 dicembre, per divenire operativi devono essere approvati dal Ministero della Giustizia che vigila sull’attività dell’Ordine. Il Consiglio nazionale, in base alle...

Continua a leggere