Magazine d'informazione

Festival Internazionale della cinematografia sociale“TULIPANI DI SETA NERA”: al consigliere nazionale dell’OdG Lorenzo Sani conferito il Premio giornalista per il Sociale

La ricerca di dialogo, l’integrazione, l’emergenza ambiente, la sicurezza sul lavoro, la terra. Sono solo alcuni dei temi sociali al centro della XVII edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “TULIPANI DI SETA NERA” – la rassegna dedicata al racconto cinematografico del sociale e della sostenibilità attraverso storie sulla diversità, sulla fragilità e sull’unicità delle persone e dei luoghi, in programma dal 9 al 12 maggio al The Space Cinema Moderno di Roma. Nella giornata conclusiva del Festival è stato...

Continua a leggere

Concluse le ELEZIONI INPGI 2024. Nella Circoscrizione Emilia-Romagna eletti Mattia Motta, Marina Amaduzzi e Dora Carapellese

Sono Mattia Motta, Marina Amaduzzi e Dora Carapellese i Delegati all’Assemblea che risultano eletti nella Circoscrizione EMILIA-ROMAGNA al termine delle ELEZIONI INPGI 2024. Le votazioni si sono svolte online dal 27 al 31 maggio 2024. A conclusione dello scrutinio, il sistema elettorale dell’Istituto ha registrato 5.920 votanti sul territorio nazionale, pari al 16,62% degli aventi diritto al voto, suddivisi per Circoscrizione. In Emilia-Romagna hanno votato 169 colleghi (su un totale di 2.423 aventi diritto), pari al 6,97%. Una...

Continua a leggere

QUOTA 2024 per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Informazioni e modalità per effettuare il versamento. Scadenza 31 gennaio 2024

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna comunica ai colleghi che la quota 2024 resta invariata per praticanti, professionisti e pubblicisti e ammonta a € 110,00; subisce un leggero aumento e diventa di € 120 la quota per gli iscritti all’elenco speciale. Inoltre, specifica che è prevista la riduzione del 50% dell’importo per i giornalisti professionisti e pubblicisti che “fruiscono di pensione di vecchiaia o di invalidità”. Pertanto chi al 31 dicembre 2023 risulta titolare di pensione di:• invalidità;• vecchiaia (riconosciuta...

Continua a leggere

Storia e giornalismo di qualità per raccontare i conflitti oltre la propaganda

Lo scorso 22 marzo è stato presentato il libro Giornalismo, storia e deontologia tra notizie di guerra e disinformazione, una raccolta di Atti che contiene autorevoli interventi sui rapporti tra storia e giornalismo di guerra e sulla rilettura dei conflitti attuali con la riscoperta del periodo della Guerra Fredda e di suoi tre protagonisti, Mikhail Gorbačëv, Giovanni Paolo II e Willy Brand. La pubblicazione è all’interno della collaborazione tra Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e la cattedra di Diritto della Comunicazione...

Continua a leggere

Solidarietà dell’OdG Emilia-Romagna alla giornalista del Carlino accerchiata e insultata davanti al Tribunale di Bologna

Gentili colleghe e colleghi, inoltro una nota del Consiglio dell’OdG Emilia-Romagna. Grazie per l’attenzione, Silvestro Ramunno. “Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna esprime la propria solidarietà e vicinanza alla collega del Carlino accerchiata e insultata da un gruppo di persone nel corso di un presidio davanti al Tribunale. Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna condanna con forza qualsiasi tipo di intimidazioni e minacce rivolte ai giornalisti. La libera stampa è sempre più nel...

Continua a leggere

“Intelligenza artificiale nel giornalismo e nella giustizia”. A Bologna confronto a più voci con esperti AI, avvocati, giornalisti

Il seminario deontologico “Intelligenza artificiale nel giornalismo e nella giustizia” – valido per la formazione professionale di giornalisti e avvocati – si è svolto a Bologna, nella mattinata di giovedì 21 marzo 2024, presso la Sala “Angiola Sbaiz” della Fondazione Forense Bolognese. Organizzato da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Fondazione Forense Bolognese, il convegno si è svolto in presenza (con una relazione da remoto) e ha offerto molteplici e stimolanti spunti...

Continua a leggere