Magazine d'informazione

Premio giornalistico Rossella Minotti 2021: la scadenza è prorogata al 15 dicembre

C’è tempo fino a mercoledì 15 dicembre per partecipare all’edizione 2021 del Premio giornalistico intitolato alla memoria di Rossella Minotti, collega prematuramente scomparsa nel 2019, e riservato alle giornaliste e ai giornalisti under 35 (quest’anno quindi con nascita nel 1986 e anni successivi) iscritti alle Associazioni regionali di Stampa federate nella Fnsi.La proroga del bando al 15 dicembre è stata decisa dal Comitato Promotore del premio Minotti, formato da Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione...

Continua a leggere

INPGI nell’INPS dal 1° luglio 2022. Ecco cosa prevede la Legge di Stabilità

In attesa di comprendere i dettagli del nuovo ordinamento della previdenza dei giornalisti ecco un breve e sommario quadro analitico di quello che prevede la norma inserita nella bozza di legge di Stabilità. 1. Dal 1° luglio 2022, la funzione previdenziale svolta dall’Inpgi è trasferita, limitatamente alla gestione principale, all’Inps. L’Inpgi rimane istituto autonomo per i giornalisti lavoratori autonomi e parasubordinati. Entro il 30 giugno 2022, l’Istituto dovrà provvedere alla modifica dello statuto e dei regolamenti interni...

Continua a leggere

Un convegno promosso dal Corecom Emilia-Romagna sulla comunicazione social della PA

Regole della comunicazione social della PA e tutele delle libertà fondamentali è il titolo del convegno organizzato dal Corecom Emilia-Romagna (il Comitato regionale delle comunicazioni) in programma venerdì 26 novembre 2021 a Bologna, nella Sala Guido Fanti di viale Aldo Moro, 50. Obiettivo dell’evento è approfondire le criticità presenti nel campo della comunicazione social della Pubblica amministrazione e cercare di individuare le misure da adottare per ridurre al minimo – se non eliminare del tutto – gli elementi...

Continua a leggere

Sono arrivate a 11mila euro le erogazioni del Fondo di Solidarietà dell’OdG regionale

Ha erogato 11.000 euro il Fondo di Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna. Anche in considerazione del periodo di particolare e grave crisi del settore editoriale, il Fondo è stato istituito dal Consiglio regionale dell’Ordine nel maggio del 2021. Esso interviene a sostegno dei colleghi in comprovata difficoltà con due differenti modalità: erogazioni a fondo perduto e prestiti d’onore a tasso zero. Su entrambi i capitoli di spesa sono stati stanziati 30.000 euro. Le erogazioni avvengono...

Continua a leggere

I lavoratori delle Edizioni Dehoniane manifestano contro l’improvvisa chiusura

“Vergogna!” è stato uno degli slogan più utilizzati nella manifestazione dei lavoratori delle Edizioni Dehoniane dichiarate fallite senza alcun preventivo confronto sindacale e nessun reale tentativo di trovare una soluzione occupazionale per i 25 lavoratori – tra i quali una giornalista addetta stampa – che in tal modo hanno perso il posto di lavoro da un giorno all’altro. Chiude, in questo modo traumatico, una esperienza editoriale che durava da 60 anni. La manifestazione si è svolta a Bologna, nella...

Continua a leggere

ELEZIONI ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Risultati della seconda convocazione: i professionisti non hanno raggiunto il quorum e vanno al ballottaggio. Esiti definitivi invece per i pubblicisti

Con la giornata di voto in presenza ai seggi di domenica 24 ottobre si è concluso il secondo turno delle ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Una consultazione elettorale che, per la prima volta nella storia dell’OdG, ha messo a disposizione degli iscritti anche due giorni di voto telematico, mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. In MODALITÀ TELEMATICA, tra il 20 e il 21 ottobre, ha votato la maggior parte dei colleghi, dimostrando di gradire la novità del voto digitale.Fra i PROFESSIONISTI 371 utenti (pari al 24,33%) per il...

Continua a leggere