Magazine d'informazione

Sono arrivate a 11mila euro le erogazioni del Fondo di Solidarietà dell’OdG regionale

Ha erogato 11.000 euro il Fondo di Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna. Anche in considerazione del periodo di particolare e grave crisi del settore editoriale, il Fondo è stato istituito dal Consiglio regionale dell’Ordine nel maggio del 2021. Esso interviene a sostegno dei colleghi in comprovata difficoltà con due differenti modalità: erogazioni a fondo perduto e prestiti d’onore a tasso zero. Su entrambi i capitoli di spesa sono stati stanziati 30.000 euro. Le erogazioni avvengono...

Continua a leggere

I lavoratori delle Edizioni Dehoniane manifestano contro l’improvvisa chiusura

“Vergogna!” è stato uno degli slogan più utilizzati nella manifestazione dei lavoratori delle Edizioni Dehoniane dichiarate fallite senza alcun preventivo confronto sindacale e nessun reale tentativo di trovare una soluzione occupazionale per i 25 lavoratori – tra i quali una giornalista addetta stampa – che in tal modo hanno perso il posto di lavoro da un giorno all’altro. Chiude, in questo modo traumatico, una esperienza editoriale che durava da 60 anni. La manifestazione si è svolta a Bologna, nella...

Continua a leggere

ELEZIONI ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Risultati della seconda convocazione: i professionisti non hanno raggiunto il quorum e vanno al ballottaggio. Esiti definitivi invece per i pubblicisti

Con la giornata di voto in presenza ai seggi di domenica 24 ottobre si è concluso il secondo turno delle ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Una consultazione elettorale che, per la prima volta nella storia dell’OdG, ha messo a disposizione degli iscritti anche due giorni di voto telematico, mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. In MODALITÀ TELEMATICA, tra il 20 e il 21 ottobre, ha votato la maggior parte dei colleghi, dimostrando di gradire la novità del voto digitale.Fra i PROFESSIONISTI 371 utenti (pari al 24,33%) per il...

Continua a leggere

Regione Emilia-Romagna: chiuso il secondo bando per l’informazione locale

L’aiuto a emittenti tv e radio, quotidiani, stampa periodica, testate online che mettono a disposizione spazi informativi per campagne di comunicazione istituzionale in tema Covid a cura di Giunta ed Assemblea legislativa. La platea allargata a testate di cooperative di giornalisti o enti senza fini di lucro: in molti casi, realtà medio-piccole radicate nel territorio. Regolarità contributiva e retributiva per tutto il personale fra i requisiti richiesti. Procedura informatizzata completata in tre mesi. Contributi per quasi 650mila...

Continua a leggere

Francesca Nava vince il Premio Estense 2021 con toccanti storie sui “caduti” di Covid

Francesca Nava è la vincitrice della 57esima edizione del Premio Estense. Il verdetto è arrivato alla terza votazione, con 27 preferenze, e ha messo d’accordo la giuria tecnica presieduta da Guido Gentili e quella popolare. Entrambe le giurie si sono riunite questa mattina al Teatro Comunale di Ferrara. Oggi pomeriggio, sempre al Teatro Comunale, si è svolta la cerimonia di premiazione con il conferimento dell’Aquila d’oro a Francesca Nava e del Gianni Granzotto ad Andrea Purgatori. “Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale”...

Continua a leggere

ELEZIONI ORDINE DEI GIORNALISTI 2021. Al primo turno non è stato raggiunto il quorum. Si rimandano le votazioni alla seconda convocazione. Informazioni, date, orari, sedi, modalità di voto

Il primo turno di votazioni per le elezioni del nostro Ordine è risultato nullo, in quanto non è stato raggiunto – come sempre è accaduto in Emilia-Romagna – l’elevato quorum (perché il voto fosse valido sarebbe stata necessaria la partecipazione della maggioranza assoluta degli aventi diritto ovvero del 50% + 1 degli iscritti). In MODALITÀ TELEMATICA, il 13 e 14 ottobre 2021, hanno votato pochissimi colleghi. Fra i PROFESSIONISTI 30 utenti (pari all’1,97%) per il Consiglio Nazionale, 24 utenti (pari all’1,57%) per...

Continua a leggere