Magazine d'informazione

Un DAE a protezione del cuore dei giornalisti. Resoconto del Segretario OdG Antonio Boschi

I colleghi che da Natale ad oggi sono passati nei nostri uffici, o in quelli dell’Aser in Strada Maggiore 6, l’avranno già notato appeso sulla parete del pianerottolo. Si tratta di un defibrillatore semiautomatico, un preziosissimo strumento salva vita. In pratica un regalo che ci siamo voluti fare, o meglio che abbiamo voluto fare a tutti i giornalisti che transiteranno in zona. Abbiamo deciso di parlare solo oggi del nostro DAE (defibrillatore automatico esterno) perché proprio in questi giorni sta per diventare legge la completa...

Continua a leggere

Bando della Regione Emilia-Romagna per contributi alle imprese dell’editoria locale

Con il bando per la concessione di contributi alle imprese dell’informazione locale (pdf, 418.95 KB) la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le imprese dell’informazione che operano sul territorio regionale, alle prese con le conseguenze dell’emergenza sanitaria, attraverso la concessione di un contributo straordinario legato alla messa a disposizione gratuita di spazi per campagne di comunicazione istituzionale su temi inerenti il Covid-19. Le testate che ne beneficeranno si impegnano a diffondere e trasmettere campagne...

Continua a leggere

Ricordiamoci del Codice deontologico e rispettiamo la dignità delle persone

La violenza sulle donne è, purtroppo, uno dei casi in cui il giornalismo dà spesso il peggio di sé. Indugiando troppo su particolari che vanno ben oltre l’essenzialità dell’informazione, per esempio, come avvenne per lo stupro sulla spiaggia di Rimini dove fu pubblicato minuto dopo minuto quanto vissuto dalla ragazza polacca in una vera e propria telecronaca dell’orrore. O diffondendo assolute fake news per mettere in dubbio le dichiarazioni delle donne, come nel caso delle due studentesse americane violentate...

Continua a leggere

Lettera di fine consiliatura del Presidente OdG Giovanni Rossi agli iscritti dell’Emilia-Romagna

Cari colleghi, la pandemia di nuovo coronavirus ha fatto slittare di mesi la tradizionale assemblea di bilancio che il Consiglio regionale dell’Ordine dell’Emilia-Romagna si è, perciò, orientato a tenere negli ultimi giorni di agosto. Per la precisione sabato 29. Perché a fine agosto? Per questioni di opportunità ed organizzative poiché domenica 27 settembre sarà, formalmente, la prima domenica di voto per il rinnovo degli organismi dirigenti degli Ordini regionali e di quello nazionale. In realtà lo sarà appunto solo formalmente...

Continua a leggere

INPGI 2: BONUS COVID di aprile a 9.078 colleghi. Nuove domande entro l’8 luglio 2020

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale – Lavoro ed Economia – del 29 maggio 2020 sono divenuti operativi i termini e le modalità di erogazione dell’indennità di 600 euro, riferita al mese di aprile 2020, in favore dei liberi professionisti iscritti agli Enti e alle Casse di previdenza privatizzati che abbiano subito una riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. La misura – contemplata dall’art. 44, comma 2, del DL 18/2020, così come successivamente integrato dall’art. 78 del DL...

Continua a leggere

Un bilancio a servizio dei colleghi. Nota del Tesoriere OdG Mario Paolo Guidetti

La pandemia del Coronavirus ha pesantemente condizionato sia la salute pubblica che le attività economiche istituzionali fra le quali l’Assemblea annuale dell’Ordine che è stata temporalmente spostata. Cogliamo l’occasione dataci dai nostri strumenti di comunicazione (sito e newsletter) per, sintetizzando, parlare del bilancio 2019. Il bilancio consuntivo 2019 si chiude in positivo per euro 57.857 (post borse di studio per gli allievi del Master in giornalismo: 8.000 €). Il secondo miglior bilancio degli ultimi 10 anni. Un risultato...

Continua a leggere