Magazine d'informazione

Casagit Salute: contributo di 40 euro per test, analisi e dpi relativi al Coronavirus

Secondo intervento di Casagit (Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani) su Covid-19. Il Cda dell’ente ha deliberato un contributo annuo di 40 euro che potrà essere utilizzato da tutti gli assistiti, entro la fine del 2020, per eseguire accertamenti clinici e diagnostici, tamponi orofaringei, esami sierologici (effettuati in regime privato presso strutture pubbliche o private) oppure per acquistare dispositivi di protezione individuale: mascherine e guanti, con esclusione dei prodotti disinfettanti. Il...

Continua a leggere

Gli impegni dell’OdG al tempo del Coronavirus. Confronto con la Regione Emilia-Romagna

Martedì 5 maggio, l’Ordine regionale dei Giornalisti ha partecipato alle consultazioni della Regione Emilia-Romagna in riferimento alla realizzazione concreta di un’ipotesi d’intervento straordinario di sostegno economico alle aziende del settore editoriale. L’intenzione della Regione Emilia-Romagna è quella di investire un milione di euro in pubblicità per le testate di tutti i comparti (carta stampata, radio, televisioni ed online) e 500 mila a sostegno della rete delle edicole. D’intesa con il Sindacato dei giornalisti ed anche...

Continua a leggere

Emergenza Covid-19: fondo di solidarietà dell’Aser a sostegno dei colleghi più fragili

Con una lettera inviata ai soci Aser, il Presidente dell’Assostampa regionale Matteo Naccari rende noti gli aggiornamenti relativi alla “iniziativa a sostegno delle fasce più deboli della nostra categoria”. Come sottolinea, il fondo di solidarietà dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna “è un contributo che come sindacato diamo alla lotta contro questa emergenza che sta colpendo soprattutto precari e collaboratori”. Le regole per la richiesta del contributo del fondo sono state aggiornate per cercare di aiutare il maggior numero...

Continua a leggere

Inpgi 2: anticipati dall’Ente 9.014 “Bonus Covid-19” per circa 5 milioni e mezzo di euro

A fronte di 10.712 richieste pervenute (termine di presentazione 30 aprile 2020, come stabilito dal decreto interministeriale del 28 marzo 2020), l’Inpgi ha messo in pagamento 9.014 trattamenti, per un importo totale di poco meno di 5,5 milioni di euro. Con la liquidazione dell’ultimo blocco di istanze, si è esaurita la procedura per l’erogazione dell’indennità una tantum di 600 euro – prevista dall’articolo 44 del decreto legge n.18/2020 “Cura Italia” – in favore dei giornalisti lavoratori autonomi iscritti...

Continua a leggere

L’Ordine regionale ai magistrati del processo Aemilia: garantire l’agibilità per i giornalisti

Garantire in ogni fase del processo Aemilia la possibilità per i cronisti di svolgere il proprio lavoro al fine di documentarne lo svolgimento. È questo il senso del passo compiuto dal Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi, prima nei confronti del Presidente del Tribunale di Bologna, dottor Francesco Maria Caruso, e poi del Presidente del Collegio giudicante del processo di Appello, dottor Alberto Pederiali, nonché dell’intero Collegio. L’Ordine chiede che i giornalisti...

Continua a leggere

Dall’OdG regionale la donazione di un ventilatore polmonare alle strutture sanitarie

Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna ha deciso l’acquisto di un ventilatore polmonare – strumento medico essenziale in questo momento – da donare alla Regione perché l’attribuisca ad una struttura sanitaria pubblica dotata di un reparto di terapia intensiva. L’Ordine dei giornalisti ha deciso così di contribuire all’emergenza che vive tutto il Paese, ma che colpisce, in particolare, alcune zone del nostro territorio regionale. Una iniziativa che vuole essere un sia pur modesto contributo...

Continua a leggere