Magazine d'informazione

No al processo a porte chiuse. Tutelata la libertà di informazione

Pubblichiamo alcuni stralci della risposta del presidente del Processo Aemilia Francesco Maria Caruso alla richiesta degli imputati, accusati di associazione mafiosa, di celebrare il dibattimento processuale a porte chiuse. “Sulla richiesta avanzata dal l’imputato Bolognino Sergio, a nome anche di altri imputati, di disporre che il processo prosegua a porte chiuse, di verificare a tal fine il contenuto degli articoli dei diversi mezzi di informazione che i richiedenti giudicano pregiudizialmente schierati con l’accusa,...

Continua a leggere

Lo Sportello legale di Ossigeno difende la libera stampa e l’informazione italiana con il sostegno di MLDI. Le parcelle degli avvocati non gravano sui giornalisti

Valerio Vartolo è avvocato penalista, si occupa soprattutto della difesa di giornalisti coinvolti in procedimenti giudiziari. È esperto di problemi, casistica e giurisprudenza del settore giornalistico e insieme ad Andrea Di Pietro è responsabile dello Sportello legale di Ossigeno per l’informazione, una sorta di pronto soccorso per cronisti, reporter e blogger vittime di querele temerarie in ambito penale e citazioni civili con rilevanti richieste di risarcimento danni. Oltre a spiegare l’importante funzione dello Sportello legale...

Continua a leggere

La libertà di stampa è un diritto violabile. Le norme sulla diffamazione sono una trappola per i giornalisti perché facendo il loro mestiere compiono un reato

Alberto Spampinato ha lavorato vent’anni a L’Ora di Palermo, altri venti all’Ansa, da sempre è impegnato nella difesa della libera informazione. La morte del fratello Giovanni Spampinato, un giornalista scomodo ucciso a Ragusa nel 1972 per mano della mafia, ha lasciato una traccia profonda nel suo percorso professionale. Non a caso è fondatore e direttore di Ossigeno per l’informazione, l’osservatorio sui cronisti minacciati e le notizie oscurate che dal 2008 documenta e analizza le intimidazioni nei confronti di giornalisti, blogger,...

Continua a leggere

Chi querela, oggi, non rischia nulla. Basterebbero piccole modifiche alla normativa in vigore. Tutti dovranno fare la propria parte: politica, giustizia, giornalisti, editori

Fulvio Orlando è avvocato penalista, esercita la professione a Modena, dove collabora anche con la cattedra di Diritto Pubblico alla Facoltà di Economia e Commercio. Non solo: è stato giornalista professionista e ha al suo attivo una significativa esperienza professionale nella carta stampata, come cronista all’Unità e redattore capo a Ultime Notizie. Viene spontaneo chiedergli come mai ha smesso di fare il giornalista. «Perché volevo fare l’avvocato, la mia vocazione è sempre stata quella. Il giornalismo è stata un’importantissima...

Continua a leggere

Un dossier di Ossigeno per l’Informazione sul “bavaglio diffamazione” in Italia

Si intitola Taci o ti querelo! il dossier di Ossigeno per l’Informazione su “Impunità. Accuse diffamazione come bavaglio”. Una trentina di pagine per esaminare in modo puntuale e critico dati esclusivi del Ministero della Giustizia e mettere a fuoco il bavaglio della diffamazione a mezzo stampa in Italia. Un fascicolo-denuncia per dire “stop all’impunità per i reati e gli abusi contro i giornalisti”. Il dossier presenta e analizza i dati inediti, che Ossigeno per l’Informazione ha ottenuto nel 2016 dal Ministero della Giustizia,...

Continua a leggere

Oggi c’è il rischio che i padroni del linguaggio, a colpi di slogan, mandino in esilio i cittadini della parola. Chi comunica ha una grande responsabilità

Magnifico Dionigi! Professore ordinario di Letteratura latina, Rettore dell’Università di Bologna dal 2009 al 2015, intellettuale doc, pensatore infaticabile, maestro “di color che sanno” e di tutti quelli che sono attratti dal suo carisma, Ivano Dionigi è una luce viva che si staglia fra i chiaroscuri di quest’epoca in penombra. Anche un corso di formazione per giornalisti, con lui, si trasforma in una Lectio magistralis. E una professione come la nostra, sempre più tarata sulla quantità e la velocità, trova autentico nutrimento...

Continua a leggere