Magazine d'informazione

Avviso pubblico di selezione per un giornalista a tempo determinato al Comune di Modena. Scadenza bando 26 agosto 2022

È indetta una selezione pubblica finalizzata al conferimento di un contratto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno (per un anno, eventualmente prorogabile) al profilo professionale di Istruttore direttivo comunicazione posizione di lavoro Giornalista – Cat. D presso l’Ufficio stampa del Comune di Modena (è applicata la riserva ai militari di cui agli artt. 678, comma 9, e 1014, comma 1, del D.Lgs. 66/2010 a scorrimento della graduatoria ai sensi dell’art. 1014, comma 4, del D.Lgs. 66/2010). Bisogna presentare...

Continua a leggere

È attivo il Servizio Tutela Legale di AIRF – Associazione Italiana Reporter Fotografi

Dal 1° luglio 2022 i soci AIRF possono usufruire del Servizio di Tutela Legale. L’Associazione Italiana Reporter Fotografi si avvale della consulenza dell’avvocato Maria Grazia Pinardi del Foro di Bologna, che da diversi anni è legale esterno dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna (di cui cura anche lo Sportello legale) e inoltre collabora con il Consiglio Nazionale dell’OdG. L’avvocato Pinardi è dunque il legale di riferimento dell’Associazione e, nello specifico, il Servizio di Tutela Legale...

Continua a leggere

PRIVACY ON THE ROAD 2022: il 23 luglio multi-evento tematico a Rimini

Seconda edizione per Privacy on the road, evento-progetto di sensibilizzazione “sul tema della protezione e sicurezza dei dati personali” rivolto a tutti.Visto il buon gradimento dell’anno scorso, sabato 23 luglio 2022 viene proposto un nuovo multi-evento tematico a Rimini. Ingresso libero a incontri, spettacoli, momenti di aggregazione in programma, dalle ore 17 fino a notte, presso la Piazza sull’acqua del Parco XXV aprile (viale Tiberio, 1).Privacy on the road è ideato e realizzato dall’Associazione Protezione Diritti...

Continua a leggere

“Manuale di deontologia del giornalista”: un nuovo libro del collega Michele Partipilo

Si intitola Manuale di deontologia del giornalista. Informazione, disinformazione, società il volume di oltre 300 pagine messo a punto da Michele Partipilo, con prefazione di Ferruccio De Bortoli, pubblicato da CDG Edizioni. Così l’autore presenta il nuovo Manuale.«Quattro anni dopo l’ultimo commentario al Testo unico dei doveri del giornalista, ecco un volume che – con un po’ di presunzione – ho voluto intitolare Manuale di deontologia. Affronta in maniera complessiva i problemi del lavoro giornalistico: dai rapporti con le fonti...

Continua a leggere

Addio Marco Leonelli. Ha diretto Il Resto del Carlino, Il Giorno, Il Piccolo. E’ stato condirettore di Quotidiano Nazionale e vicedirettore de La Nazione

È scomparso Marco Leonelli. Bolognese di nascita, classe 1943, era iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1971. Il suo percorso nella professione è stato lungo, importante, di responsabilità. Ha guidato diversi giornali: Il Resto del Carlino, Il Giorno, Il Piccolo. È stato condirettore di Quotidiano Nazionale e vicedirettore de La Nazione. Il collega e amico Leo Turrini lo definisce «uno speciale talento giornalistico». Della sua figura professionale dice: «È stato un grande direttore del Carlino (tra il 1987 e il 1995) e di altre...

Continua a leggere

Premio Estense 2022. Designati i 4 finalisti: Marzio Breda, Dacia Maraini, Maurizio Molinari, Mirella Serri. Assegnato il 38° Riconoscimento Granzotto a Giovanna Botteri

Dal 1965, il Premio Estense “premia l’eccellenza del giornalismo italiano e contribuisce al dibattito sull’attualità e al confronto democratico sui temi dell’agenda pubblica”. È destinato “a un volume, regolarmente in commercio, di uno o più autori, che raccolga nella loro integrità, o elabori o ampli, articoli in lingua italiana, di giornalisti e opinionisti viventi, apparsi sulla stampa quotidiana o periodica o trasmessi da servizio radiofonico o televisivo o attraverso i nuovi media o comunque espressione di lavoro giornalistico...

Continua a leggere