Magazine d'informazione

Convenzione tra Inpgi2 e Casagit Salute: prorogata fino al 31 dicembre 2024 l’assistenza gratuita del piano sanitario W-IN

Nella riunione di giovedì 21 aprile 2022, il Comitato amministratore della Gestione separata (Inpgi2) ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta da Casagit Salute in favore di 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano attraverso il piano sanitario W-IN, con rimborso economico del relativo onere a carico dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola”. L’iniziativa – avviata in forma sperimentale nel luglio 2019 per la durata di un triennio...

Continua a leggere

Premi giornalistici “Cristiana Matano” e “Franco Marchiaro”: candidature entro martedì 31 maggio 2022

“Lampedusa, il Mediterraneo e le terre di confine: racconti di vita, speranze e bellezze al tempo della pandemia” è il tema della settima edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, promosso dall’Associazione Occhiblu onlus. Gli elaborati devono essere inviati entro il 31 maggio 2022. Istituito in memoria della giornalista campana scomparsa l’8 luglio 2015 (che ora riposa nella sua “isola del cuore”), il concorso prevede la cerimonia di premiazione a Lampedusa dall’8 al 10 luglio 2022 (date che comprendono...

Continua a leggere

Assemblea dei soci ASER. Il presidente Matteo Naccari puntualizza: “Giornalisti fondamentali per la democrazia”

L’annuale assemblea dei soci Aser ha approvato i bilanci (consuntivo 2021 e preventivo 2022) e approvate le modifiche allo Statuto Aser. Qui di seguito la relazione del presidente Aser, Matteo Naccari. Care colleghe, cari colleghi,questa assemblea arriva a pochi giorni da un’iniziativa che reputo tra le più importanti e significative tra quelle organizzate in questi ultimi anni: l’inaugurazione, a Conselice, del portale internet dell’Osservatorio sulla libertà di stampa. È qualcosa di unico nel panorama italiano perché, insieme...

Continua a leggere

Addio Stefano Biondi: storico giornalista sportivo al Resto del Carlino, cronista appassionato del Bologna FC

È scomparso a 64 anni Stefano Biondi, apprezzato giornalista e opinionista bolognese. Firma storica del Resto del Carlino, dove per lungo tempo ha seguito e raccontato con stile personalissimo, ironico, raffinato, originale le vicende del Bologna FC, la sua squadra del cuore. È stato anche popolare volto televisivo e “amico” di tutti i tifosi della squadra di calcio cittadina. Un “fuoriclasse” del giornalismo sportivo. Un “cronista di razza”. “Competente e amabilmente polemico, sempre misurato e divertito”. “Autentico appassionato...

Continua a leggere

Singolare report narrativo di Silvia Resta sulle conversazioni con il “giornalista partigiano” Massimo Rendina

Un resoconto puntuale dei colloqui fra l’autrice e l’illustre collega: combattente durante la Resistenza, difensore tenace della libertà di informazione. Questo propone il volume Il giornalista partigiano. Conversazioni sul giornalismo con Massimo Rendina di Silvia Resta, edito da All Around per la collana Giornalisti nella storia. 160 pagine per tracciare “l’incontro con la storia, di un uomo e del nostro Paese”. Per narrare le vicende personali, sociali, professionali di Massimo Rendina: partigiano e giornalista, nato a...

Continua a leggere

“Una storia al contrario”: racconto autobiografico della giornalista Francesca De Sanctis con riduzione per il teatro

È una vicenda personale amara (purtroppo “universale” per chi ai nostri giorni esercita la professione giornalistica) quella narrata dalla collega Francesca De Sanctis nel volume Una storia al contrario. La riduzione scenica del libro è stata proposta il 4 e 5 maggio a Teatri di Vita di Bologna. Nello spettacolo, diretto e interpretato da Elena Arvigo, “la storia al contrario” della giornalista e il dramma della chiusura dell’Unità (la testata dove lavorava) si intrecciano al racconto di una generazione di donne costrette...

Continua a leggere