Magazine d'informazione

Una guida d’autore per vivere Bologna uscita dalla penna di Blesio e Olivieri

Si intitola Grand Tour Bologna il gradevole libro-guida scritto a quattro mani dalle giornaliste Francesca Blesio e Giorgia Olivieri, appena pubblicato da Pendragon con il patrocinio del Comune di Bologna. Tante indicazioni per scoprire o riscoprire il capoluogo emiliano. Una guida “anche sentimentale” per orientarsi in città. Il volume è dedicato ai turisti italiani e stranieri (in autunno dovrebbe uscire pure un edizione in inglese) ma può essere di interesse anche per i bolognesi poiché propone curiosità, luoghi insoliti,...

Continua a leggere

Tre libri di Serena Bersani su Bologna: luoghi magici, malavita e donne eccelse

È una città con tanti volti Bologna. Con tante storie, figure insolite, luoghi magici nascosti fra vicoli e palazzi, fra piazze e torri, fra i gesti quotidiani della gente felsinea. Occorre sensibilità e “naso” per cogliere profumi, sfumature, chiaroscuri e vicende che disegnano il profilo di una città che ancora si può vivere e amare. Serena Bersani è scrittrice prolifica. Ben tre opere (edite da Newton Compton Editori) sono scaturite dalla sua penna lieve e incisiva negli ultimi anni. Il più recente (uscito pochi mesi fa) è Il...

Continua a leggere

Concorsi giornalistici in scadenza ad agosto

Scade il 12 agosto, anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, il termine per partecipare al premio “Giustizia e verità – Franco Giustolisi”, indetto dal Comune di Stazzema per premiare il giornalismo d’inchiesta e ricordare la memoria del collega scomparso lo scorso novembre che di Stazzema era cittadino onorario. L’obiettivo è promuovere la cultura del giornalismo d’inchiesta tra i giovani cronisti. Al concorso si può partecipare con un’inchiesta giornalistica sul tema della verità, della giustizia e...

Continua a leggere

L’educazione è cosa del cuore: il nuovo libro di Luca Molinari su don Bosco

È stato scritto per ricordare la figura di don Giovanni Bosco il bel volume L’educazione è cosa del cuore. L’attualità di don Bosco a duecento anni dalla nascita di Luca Molinari (edito da Imprimatur). Il libro, “che si legge tutto d’un fiato”, è stato pubblicato per il bicentenario della nascita del sacerdote: educatore, instancabile lavoratore, diventato santo per essersi speso senza riserve tutta la vita per i giovani. Un saggio biografico, redatto in soli quattro mesi, capace di delineare e trasmettere in modo concreto la figura...

Continua a leggere

Concorso nazionale per il giornalismo d’inchiesta

Al via la quarta edizione del Premio “Gruppo dello Zuccherificio” per il giornalismo d’inchiesta dedicato alle inchieste realizzate sul territorio nazionale nel 2014-2015, inedite o diffuse tramite carta stampata, internet e nuovi media. Il concorso è indetto dal “Gruppo dello Zuccherificio”, in collaborazione con il Comune di Ravenna, LiberaInformazione, AltrEconomia e Articolo 21 e prevede due sezioni. Premio Giovani: riservato alle inchieste realizzate da giovani di età inferiore ai 25 anni, su tutto il territorio nazionale. Premio...

Continua a leggere

Stai sereno! Mica tanto … “Viaggio satirico illustrato nell’Italia di Renzi e Prandelli, a cavallo tra la fine del Porcellum e l’inizio dell’Italicum …” di Baldelli

Stai sereno! Mica tanto … Viaggio satirico illustrato nell’Italia di Renzi e Prandelli, a cavallo tra la fine del Porcellum e l’inizio dell’Italicum … L’autore è Simone Baldelli, attualmente vicepresidente della Camera dei Deputati. Ex allievo del liceo classico salesiano “Sacro Cuore” di Roma, laureato in Scienze Politiche, giornalista, autore del saggio W Montecitorio (2012). Al di fuori dell’attività politica si è divertito facendo il dj alla radio, dipingendo, pubblicando un libro fotografico e incidendo canzoni … non si può...

Continua a leggere