Magazine d'informazione

XIII edizione del Premio Roberto Morrione: termine per l’iscrizione prorogato al 28 gennaio 2024

È stato posticipato al 28 gennaio 2024 il termine per partecipare alla XIII edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Il concorso, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, finanzia la realizzazione di progetti d’inchiesta giornalistica su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa, quali: tutela dell’ambiente, legalità, diritti umani e civili, sviluppo tecnologico, attività economiche. La competizione è aperta...

Continua a leggere

Premio giornalistico internazionale Padre Jacques Hamel: iscrizioni aperte fino al 17 dicembre 2023

Pubblicato il bando dell’edizione 2024 del Premio Padre Jacques Hamel, che a partire da quest’anno diventa internazionale. Istituito nel 2017 in memoria del sacerdote cattolico francese assassinato il 26 luglio 2016 da due terroristi durante l’attacco alla chiesa in Normandia, il concorso promuove il lavoro giornalistico che mette in luce iniziative a favore della pace e del dialogo interreligioso. Le candidature devono pervenire alla segreteria della Fédération des Médias Catholiques (18, rue Barbès – 92128...

Continua a leggere

Nuovo Premio FNSI “Dov’è Tina Merlin oggi?”. Scadenza 10 novembre 2023

Prima edizione del concorso “Dov’è Tina Merlin oggi?” dedicato al giornalismo di inchiesta territoriale e riservato a croniste e cronisti impegnati sul fronte di diritti sociali, tutele del lavoro, denuncia delle diseguaglianze, rispetto dell’ambiente, cura del vero. Elaborati entro il 10 novembre 2023. Il nuovo premio giornalistico nazionale viene lanciato nel 60° anniversario della tragedia del Vajont dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) insieme a Comune di Longarone, Fondazione Vajont, Comune di Borgo Valbelluna,...

Continua a leggere

Prima edizione del concorso giornalistico “Rotta balcanica”. Bando nell’ambito del 20° Premio Luchetta. Scadenza 21 ottobre 2023

La Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin ha pubblicato il bando della prima edizione di “Rotta balcanica”. Il riconoscimento fa parte del 20° Premio giornalistico Marco Luchetta ed è avviato in occasione del 30° anniversario delle stragi di Mostar e Mogadiscio. Istituito in memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo (uccisi da una granata a Mostar mentre realizzavano un servizio giornalistico sui bambini vittime della guerra balcanica) e del cineoperatore Miran Hrovatin (assassinato a Mogadiscio...

Continua a leggere

Premio giornalistico in memoria del CIV Gianfranco Civolani, pubblicato su “Civolandia” (canali social FB e Instagram). Scadenza 15 settembre 2023

A quasi quattro anni dalla morte di Gianfranco Civolani (il CIV) è stato istituto un concorso giornalistico in sua memoria. E sui canali social (pagine Facebook e Instagram) è nata “Civolandia” per diffondere il bando. Gianfranco Civolani è stato figura storica del giornalismo sportivo bolognese e nazionale. Inviato speciale prima di Tuttosport e poi del Corriere dello Sport-Stadio, autore di libri, opinionista alla radio e in tv, da giovane era stato anche direttore di teatro. Questa prima edizione del premio è rivolta ai giovani...

Continua a leggere

Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. Scadenza 31 luglio 2023

C’è tempo fino al 31 luglio 2023 per presentare candidature al Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, giunto quest’anno alla terza edizione. Il concorso – istituito dal Parlamento europeo nel 2020 in omaggio alla giornalista investigativa e blogger maltese impegnata nella lotta alla corruzione, assassinata il 16 ottobre del 2017 – vuole offrire un riconoscimento annuale al giornalismo d’eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione Europea, quali dignità umana, libertà, democrazia,...

Continua a leggere