Magazine d'informazione

Addio Stefano Benni. Scrittore, giornalista, poeta, drammaturgo, “uomo di penna” di altissimo profilo

Originale, ironico, visionario molto amato da generazioni di lettori, conosciuto e stimato a livello internazionale. Stefano Benni si è spento a Bologna, sua città di nascita. Aveva 78 anni. Scrittore, giornalista, poeta, sceneggiatore di spicco nel panorama italiano contemporaneo, conosciuto e apprezzato anche oltre confine. Autore di romanzi, antologie di racconti, libri di successo quali Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei celestini. “Uomo di penna” di altissimo profilo tradotto in più di 30 lingue. Narratore singolare,...

Continua a leggere

La scomparsa di Simonetta Savino. Esperta di arte, cultura e cinema, cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara

Simonetta Savino, ferrarese, 74 anni, da lungo tempo era iscritta all’Ordine. Aveva collaborato ai quotidiani l’Unità e la Nuova Ferrara quale critica cinematografica e alla rivista della Camera di Commercio. È stata cofondatrice e vicepresidente del Circolo della stampa di Ferrara. Lascia il marito Renato Nibbio Bonnet, a sua volta pubblicista, e i figli Francesco e Alessandra. Il suo legame con Ferrara è sempre stato stretto e proficuo come testimonia la sua intensa attività culturale. Laureata in lettere moderne con tesi sul...

Continua a leggere

Se ne è andato Ferruccio Veronesi. Stimato critico d’arte, per oltre 40 anni firma di pregio del “Carlino”

Si è spento a 97 anni Ferruccio Veronesi. Critico d’arte raffinato e ammirato, per più di quarant’anni ha collaborato con il Resto del Carlino, dove ha scritto contributi incisivi e di pregio, molto apprezzati da lettori e addetti ai lavori. Viveva a Castelfranco Emilia fin da piccolissimo. Dopo avere svolto diversi lavori come impiegato e insegnante, “dal 1945 ha iniziato un’intensa attività giornalistica, dapprima alla Gazzetta, con maestri d’eccezione come Arrigo Levi, Guglielmo Zucconi e Remo Lugli, poi al Carlino dove ha firmato...

Continua a leggere

Addio Raffaele Dalla Vite: firma storica della Gazzetta dello Sport, “cronista di razza” appassionato di calcio e motori

A 88 anni se ne è andato nel silenzio anche Raffaele Dalla Vite. Per noi tutti del mondo giornalistico semplicemente Raffa. Era della generazione di Gianfranco Civolani e con il grande Civ intrecciava duetti incomparabili sulle vicende del calcio bolognese e mondiale. Li trovai entrambi su un treno diretto a Milano nel 1982. Io ero la matricola del Mundial, loro i veterani e in quello scompartimento correvano sogni e poesia, sorrisi maliziosi e scienza calcistica. Il destino mi unì proprio a Raffa, perché come lui avrei preso un...

Continua a leggere

Addio Romy Grieco: storica e stimata giornalista di “bianca” al Resto del Carlino. È stata consigliera, tesoriera e segretaria dell’OdG Emilia-Romagna

Si è spenta Romy Grieco, storica e apprezzata cronista di “bianca” nella redazione cittadina del Resto del Carlino. Aveva 88 anni. Triestina d’origine, a Bologna ha trascorso la maggior parte della sua vita privata e professionale. All’anagrafe era registrata come Colomba Centofanti, ma fin da giovanissima aveva scelto di chiamarsi Romy con la successiva aggiunta del cognome del marito (Enzo Grieco, generale dell’esercito impegnato in missioni delicate e importanti). Giornalista “pioniera” (una delle prime croniste al...

Continua a leggere

Gianni Flamini, un esempio di come fare giornalismo

Si è spento il collega Gianni Flamini. Pubblichiamo il ricordo di Aldo Balzanelli (condirettore cB) apparso su Cantiere Bologna. Un professionista che ha saputo raccontare la strategia della tensione e il golpe strisciante che ha caratterizzato la politica italiana, anticipando di decenni quanto è emerso recentemente nelle sentenze sulla strage del 2 agosto Se n’è andato, passati i 90 anni, con discrezione, come aveva vissuto. Ho saputo della scomparsa di Gianni Flamini da un essenziale necrologio della famiglia su Repubblica e...

Continua a leggere