Magazine d'informazione

A quasi 94 anni scompare Umberto Cavezzali, il pioniere della Rai regionale

È stato un pioniere dell’informazione regionale televisiva ed il caporedattore della Rai dell’Emilia-Romagna più longevo: dalla nascita dei Tg regionali nel dicembre 1979 al 1992. Ma la storia professionale di Umberto Cavezzali era cominciata molto prima. Era infatti giornalista dal 1951. Nato a Parma il 15 novembre 1927, è stato compagno di classe di Luca Goldoni, Giorgio Torelli, Luigi Malerba, Alfonso Madeo e Baldassarre Molossi. Cavezzali non è da meno: dopo esperienze nella carta stampata, fu assunto nel 1955 alla Rai di Palermo...

Continua a leggere

È mancato Giacinto Mazzoleni, stimato caporedattore del “Carlino”. Per anni ha fatto parte della dirigenza dell’Ordine ed è stato Presidente dell’OdG regionale

Qualche giorno fa è morto Giacinto Mazzoleni, da tutti conosciuto come Gianni. Se n’è andato con discrezione, così come è sempre vissuto. Era nato a Forlì nel 1933. Giornalista professionista dal 1962, è stato consigliere (1968-1973) e poi presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 1974 al 1976 e infine consigliere nazionale per il triennio successivo. Poche righe, caro Gianni, figura di spicco, ieratico capo dell’economia, che incutevi soggezione semplicemente coi tuoi silenzi riflessivi. Io non mi accostavo,...

Continua a leggere

È scomparso il collega Roberto Serio. Cordoglio di istituzioni e Assostampa modenese

Se ne è andato Roberto Serio, aveva solo 59 anni. Da dieci anni era attivo all’ufficio stampa del Comune di Modena.Riprendiamo il lancio dell’ANSA (tratto dal comunicato di cordoglio del Sindaco) e una nota dell’Associazione stampa modenese, di cui faceva parte come componente del direttivo. Lutto nel mondo del giornalismo emiliano. È morto all’età di 59 anni Roberto Serio, da dieci anni all’ufficio stampa del Comune di Modena, era stato direttore di Modena Radio City e del settimanale Vivo. In un...

Continua a leggere

Cordoglio per la scomparsa di Adalberto Erani. Il ricordo dell’Ordine e dell’Assostampa Forlì-Cesena

La scomparsa del collega Adalberto Erani, morto nei giorni scorsi a Forlì, all’età di 75 anni, unisce nel dolore l’intera famiglia del giornalismo romagnolo. L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e l’Associazione stampa di Forlì-Cesena lo ricordano per la qualità del lavoro svolto in decenni di attività nel mondo dell’informazione, per l’impegno profuso nelle battaglie per la libertà di stampa e per la tutela di una professione alla quale teneva moltissimo.Adalberto Erani ha caratterizzato il suo percorso con grande...

Continua a leggere

È scomparso il collega Alessandro Rovinetti. Storico ideatore della rete civica di Bologna, fu segretario generale dell’Associazione Comunicazione Pubblica

È morto dopo una lunga malattia all’età di 79 anni Alessandro Rovinetti, giornalista, esperto di comunicazione pubblica sin dal 1970, quando venne nominato direttore della comunicazione del Comune di Bologna. Ha dedicato la sua vita professionale allo studio, alla realizzazione e all’insegnamento di questa disciplina, istituendo, primo in Italia, l’Urp e la Rete civica di Bologna “Iperbole” e dirigendo dal 1992 al 2002 il settore informazioni al cittadino del Comune.Ha insegnato nelle università Lumsa, Cattolica e San Raffaele...

Continua a leggere

Scomparso Roberto G. Rolando. Guidò la redazione modenese del “Resto del Carlino” fino al 1999

È morto Roberto G. Rolando (capo del Carlino a Modena fino al 1999, quando è andato in pensione). Purtroppo, era malato da tempo. Lo ricordano con grande cordoglio, l’Associazione stampa modenese ed il Sindaco della città, Gian Carlo Muzzarelli.   “L’Associazione stampa modenese – si legge nel comunicato del Sindacato provinciale dei giornalisti – esprime il cordoglio per la scomparsa di Roberto G. Rolando, le condoglianze alla famiglia e alla redazione di Modena del Resto del Carlino che ha guidato negli...

Continua a leggere