Magazine d'informazione

Addio Stefano Zanerini: fondatore di Qui Bologna Tv, direttore sportivo del Felsina Calcio

Se ne è andato all’improvviso Stefano Zanerini. Aveva 65 anni. Bolognese, ex giovane promessa del pallone, creatore di Qui Bologna Tv nel 2012, dallo scorso giugno ricopriva il ruolo di direttore sportivo del Felsina Calcio: “una delle realtà più vivaci e presenti del calcio dilettantistico”. Il football era la sua grande passione. Aveva giocato nelle giovanili del Genoa e nel Bologna: a 16 anni l’esordio in serie C, poi un grave infortunio spezza la carriera da professionista. Ma Zanerini continua a occuparsi di calcio come editore...

Continua a leggere

Se ne è andato Gianni Gherardi. Giornalista versatile, critico musicale esperto di jazz con il basket nel cuore

Si è spento a Bologna Gianni Gherardi (Gigio). Aveva 71 anni. Originario di Monzuno, ha lasciato impronte significative nel contesto culturale e giornalistico bolognese. Molto stimato per “il suo ampio bagaglio di conoscenze e la passione per la musica jazz e la pallacanestro”, ha scritto con impegno e originalità per diverse testate cittadine. È stato a lungo poligrafico, poi giornalista dell’ANSA. Ha collaborato con Repubblica, Guerin Sportivo, con la rivista indipendente Mongolfiera e numerose pubblicazioni musicali. Come giornalista...

Continua a leggere

Addio Nando Macchiavelli. Noto e stimato maestro del giornalismo sportivo bolognese, pioniere di radio e tv private

Dolore e sconforto per la scomparsa di Nando Macchiavelli, celebre cronista, commentatore e maestro del giornalismo sportivo bolognese. Aveva 85 anni e per oltre sessanta ha seguito le vicende di Bologna calcio, Virtus e Fortitudo. Ha raccontato anche il baseball e il football americano delle stagioni d’oro. Era uno degli ultimi testimoni diretti dello scudetto del Bologna nello spareggio all’Olimpico del 7 giugno 1964 e uno dei pionieri dell’emittenza radio-tv locale. È stato responsabile della comunicazione dei Mondiali del 1990...

Continua a leggere

È scomparso Franco Frabboni. Professore emerito dell’Ateneo bolognese e pioniere della pedagogia democratica. Apprezzato ricercatore, divulgatore, saggista, giornalista

Si è spento a Bologna, dove era nato 89 anni fa, Franco Frabboni. Professore emerito di Pedagogia Generale all’Università di Bologna e Maestro per tutta la Pedagogia italiana, è stato a lungo preside della Facoltà di Scienze della Formazione, ha partecipato alla creazione di una “Scuola bolognese” di pedagogia e contribuito a fondare la Libera Università a Bressanone, un modello di università trilingue. Inoltre, è stato Presidente della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) e nel 2016 gli è stato conferito il premio SIPED alla carriera. Intensa...

Continua a leggere

È scomparsa Marcella Emiliani. Intellettuale raffinata, stimata docente dell’Ateneo bolognese, giornalista esperta di Africa e Medio Oriente

Se ne è andata il 7 maggio scorso Marcella Emiliani. Ha lasciato un grande vuoto nella comunità universitaria italiana. Era amatissima da colleghi e studenti dell’Ateneo di Bologna ma la sua figura era apprezzata oltre i confini regionali. In tanti hanno voluto ricordarla – autorità, accademici, intellettuali – e ripercorrere le tappe principali del suo singolare percorso professionale che ha compiuto come storica, giornalista, studiosa e insegnante appassionata. Originaria di Castel Bolognese nel ravennate, era giornalista...

Continua a leggere

Si è spento Roberto Botti. Giornalista irrequieto e poliedrico innamorato della professione

Se n’è andato alla sua maniera, Roberto Botti. Lasciandoci di stucco, perché non era vecchio, dopo una vita vissuta con la coerenza di chi non scende a patti. Fin da giovane, da quando – concorrente di un quiz sportivo televisivo sul Bologna calcio – chiese lumi su come si potesse diventare giornalista: eravamo all’inizio degli anni ‘80. Colpiva di lui l’immediatezza del pensiero. Un’abilità intuitiva sopra la media. Ma sopra la media è sempre stata anche la sua irrequietezza, una specie di eroe romantico dell’Ottocento...

Continua a leggere