Magazine d'informazione

La Consigliera OdG Serena Bersani riconfermata presidente di GiULiA Giornaliste per il biennio 2025-2027

Serena Bersani è stata confermata presidente di GiULiA – GIornaliste Unite LIbere Autonome per il biennio 2025-2027. Bolognese, giornalista professionista, storica componente dell’Associazione e già coordinatrice di GiULiA Emilia-Romagna. Per otto anni (2011-2019) è stata presidente di Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna. Da due mandati fa parte del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, dove attualmente ricopre il ruolo di consigliera-tesoriera. L’assemblea nazionale di GiULiA Giornaliste si è riunita a Roma...

Continua a leggere

Osservatorio sul Giornalismo 2025 di AGCOM. Link al questionario online

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), in collaborazione con la Fondazione Paolo Murialdi, ha avviato la quarta edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo. Un’indagine per monitorare e analizzare l’evoluzione della professione giornalistica in Italia nell’attuale “ecosistema digitale”, che vive e si modifica rapidamente “tra innovazione, libertà di informazione e nuove tecnologie”. Accesso alle fonti, utilizzo di strumenti digitali, format editoriali innovativi, data journalism e intelligenza artificiale generativa...

Continua a leggere

“Competenze per la digitalizzazione e innovazione delle imprese dell’ICC”: corsi gratuiti aperti anche ai giornalisti

Editoria, comunicazione, adv, contenuti multimediali sono i temi principali dei corsi proposti da Rete Doc e Demetra Formazione. Un’offerta formativa gratuita “rivolta a imprese e professionisti dei settori di editoria, comunicazione, pubblicità e produzione dei contenuti” con la finalità di “favorire l’innovazione dei modelli di business e metodi di produzione e distribuzione dei contenuti, attraverso la crescita delle competenze manageriali e tecniche delle figure professionali coinvolte”. I corsi sono aperti anche ai giornalisti. La...

Continua a leggere

Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica”. Nella città Estense dal 22 al 25 ottobre 2025 (serata di anteprima il 21). Patrocinio di OdG Emilia-Romagna

“Ambiente è Musica”, questo lo slogan dell’ottava edizione di Ferrara Film Corto Festival, in programma in vari luoghi della città Estense dal 22 al 25 ottobre 2025 (con serata di anteprima il 21 ottobre). Un festival internazionale di cinema corto “per raccontare l’ambiente e il mondo che cambia, attraverso proiezioni, masterclass, spettacoli, concerti, networking, talk”. Nato “dal desiderio di affrontare le pressanti sfide globali”, le complesse intersezioni “tra consapevolezza climatica, innovazione culturale e trasformazione...

Continua a leggere

Mostra “Giornalisti in viaggio nel tempo” per i 130 anni di Assostampa Ferrara. Aperta fino al 7 ottobre 2025

Si intitola “Giornalisti in viaggio nel tempo” la mostra allestita a Ferrara, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, per celebrare i 130 anni di attività dell’Assostampa ferrarese. Si può visitare fino al 7 ottobre 2025, negli orari di apertura al pubblico del Municipio. L’esposizione è stata inaugurata lunedì 22 settembre 2025 con la presidente dell’Associazione Stampa Ferrara Antonella Vicenzi (prima donna ad assumere questo incarico), l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli, il presidente e il direttore di Cna Ferrara Jessica...

Continua a leggere

Premio Estense 2025: finalisti Gabanelli e Ravizza, Lerner, Mian, Rumiz. Cerimonia conclusiva a Ferrara il 27 settembre con riconoscimento “Granzotto” ad Augias

Annunciata la quartina di libri finalisti del 61° Premio Estense. Sono: Codice Rosso di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Gaza di Gad Lerner, Volga blues di Marzio G. Mian, Verranno di notte di Paolo Rumiz. Il Premio Estense “è destinato a un volume, regolarmente in commercio, di uno o più autori, che raccolga nella loro integrità, o elabori o ampli, articoli in lingua italiana, di giornalisti e opinionisti viventi, apparsi sulla stampa quotidiana o periodica o trasmessi da servizio radiofonico o televisivi o attraverso i nuovi...

Continua a leggere