Magazine d'informazione

Gian Pietro Testa pittore: a Ferrara in mostra le opere del giornalista che amava dipingere fino al 20 marzo 2024

Una singolare esposizione dedicata a Gian Pietro Testa – giornalista, scrittore e poeta – nato nel 1936 a Ferrara, dove si è spento il 7 gennaio 2023. Testa è stato “uomo di penna” ma anche pittore. A poco più di un anno dalla scomparsa, in omaggio al suo talento di artista visivo, è stata inaugurata la mostra personale Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere. La vernice si è svolta nel pomeriggio di sabato 2 marzo alla Idearte Gallery di via Terranuova 41 a Ferrara, dove le opere restano esposte fino a...

Continua a leggere

Mostra fotografica “Dusty Dancing” a cura di Gabriele Fiolo. Un viaggio singolare nelle discoteche abbandonate d’Italia. Si può visitare fino al 4 marzo 2024

Si intitola “Dusty Dancing – Images from silence” la mostra curata dal fotogiornalista Gabriele Fiolo, che è stata inaugurata il 3 febbraio e resterà aperta fino al 4 marzo 2024, presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi in Piazza Lucio Dalla a Bologna (via Fioravanti, 18 – Ingresso libero durante gli orari di apertura della sede). Dopo la vernice – che ha richiamato appassionati di fotografia e un folto pubblico di diverse generazioni – per tutta la serata, alla consolle Dj set con Gianmarco Silvi – Semm...

Continua a leggere

Achille Funi: quel futurista anomalo. Una mostra da non perdere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara fino al 25 febbraio 2024

La direzione di Palazzo dei Diamanti di Ferrara e l’Ufficio stampa della mostra invitano tutti i giornalisti all’esposizione su Achille Funi (inaugurata il 28 ottobre 2023 negli spazi di Corso Ercole I d’Este, 21). Un “futurista anomalo” oppure un “classico dentro”, perfino un “sovrastorico” o anche “l’ultimo pittore estense”, in ogni caso un artista superbo che ha offerto un grande contributo alla cultura. Di Achille Funi si sono sprecate le definizioni alla vernice della mostra a lui dedicata sul finire del mese scorso a Palazzo...

Continua a leggere

Il futuro della televisione nella transizione digitale. Incontro a Bologna con i protagonisti del settore il 26 gennaio 2024

Rai, Mediaset, Lepida, Associazione Italiana Internet Provider (AIIP), DDAY sono i protagonisti dell’incontro-confronto Il futuro della televisione nella transizione digitale, organizzato “per discutere delle situazioni ancora aperte sul fronte televisivo”. Appuntamento venerdì 26 gennaio 2024 a Bologna, dalle ore 10 alle 13, in Sala Manzi dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna (viale Aldo Moro, 50). L’evento è a ingresso gratuito, con iscrizione online per accedere in presenza, e si può seguire anche sul canale YouTube...

Continua a leggere

INPGI FREELANCE: entro il 31 ottobre 2023 versamento a saldo dell’anno 2022. Agevolazioni per i colleghi alluvionati

Scadenze INPGI 2023 per i giornalisti freelance (ex Gestione separata). Entro il 31 ottobre versamento contributi a saldo dell’anno 2022. Sospesi adempimenti e pagamenti per i colleghi delle zone alluvionate. Il 31 luglio è scaduto il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi 2023 per tutti i giornalisti iscritti all’INPGI (ex Gestione separata) che nel corso del corrente anno abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma.Questi gli importi da versare:Contributo ordinario:...

Continua a leggere

Congiungivite! Manifesti e spot di Alessandro Bergonzoni per i 25 anni dell’associazione Amici di Luca – Casa dei Risvegli in mostra presso l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna fino al 27 ottobre 2023

“Congiungivite! Per non vedere opaco. Cinque lustri di campagne sociali per la Giornata dei Risvegli” fa parte delle iniziative promosse dall’associazione Amici di Luca per la Venticinquesima Giornata nazionale dei Risvegli e la Nona Giornata europea dei Risvegli. Oltre agli importanti eventi (proposti a Bologna il 7 e 8 ottobre scorsi) e alla prestigiosa Targa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le celebrazioni 2023 sono arricchite da questa singolare esposizione di manifesti, spot televisivi e slogan di Alessandro...

Continua a leggere