Magazine d'informazione

Autore: franca

È scomparso Paolo Ferrari, storico fotoreporter bolognese, narratore di Storia e storie della sua amata città

È morto a Bologna dopo una lunga malattia Paolo Ferrari, 86 anni, fotoreporter che ha saputo raccontare attraverso la sua macchina fotografica la storia e le storie di Bologna. Nel 2015 aveva deciso di donare il suo importante archivio fotografico a Genus Bononiae. Musei nella Città di Bologna, che ha dato notizia della scomparsa: una scelta dettata anche dall’amicizia che lo legava al presidente Fabio Roversi Monaco. Parte di quelle foto oggi sono esposte all’Oratorio di Santa Maria della Vita, nella mostra “Criminis...

Continua a leggere

Nasce a Pianaccio, nell’appennino bolognese, il Centro Studi “Enzo Biagi” voluto da Comune e Rai

Il Comune di Lizzano in Belvedere, nel cui territorio si trova Pianaccio, località dove nacque Enzo Biagi, e la RAI, azienda nella quale il grande giornalista ho svolto tanta parte della sua attività professionale, hanno sottoscritto un protocollo sulla base del quale proprio nella piccola località dell’Appennino bolognese, nascerà un Centro Studi intitolato ad uno dei maestri del giornalismo italiano. Pianaccio, nella stagione invernale, ha solo venti abitanti che diventano assai di più durante l’estate (pandemia permettendo)...

Continua a leggere

GOGNA MEDIATICA SULLE TOGHE O DOVERE DI INFORMARE?

Vi ricordate i fatti di Bibbiano? L’inchiesta “Angeli e Demoni”? Quella che portò alla luce una serie di affidi illegali di minorenni sottratti (secondo le accuse) alle legittime famiglie? Quell’inchiesta sfociata in una lunga serie di rinvii a giudizio per amministratori, assistenti sociali e responsabili dei servizi all’infanzia? Quell’inchiesta che non smette mai di riservare sorprese, ultima in ordine di tempo, un avviso di garanzia a un ex giudice onorario del Tribunale dei minori di Bologna? Ebbene a questa vicenda, è stato...

Continua a leggere

Nuovi provvedimenti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti per il 2021

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, convocato in modalità telematica il 26 e 27 gennaio 2021, ha approvato alcuni importanti provvedimenti. Ha riaperto i termini del cosiddetto “ricongiungimento” (scaduti il 31 dicembre scorso) e ha adottato misure diverse per l’accesso ai corsi di aggiornamento professionale in streaming. La possibilità di garantire l’accesso al professionismo ai pubblicisti che esercitano l’attività giornalistica in maniera prevalente e sono titolari di rapporti di sistematica collaborazione retribuita...

Continua a leggere

A Ferrara tradizionale incontro annuale dei giornalisti per la Festa del Patrono

Per festeggiare San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, per iniziativa dell’Ucsi (l’Unione della Stampa cattolica) e del Circolo della Stampa Ferrara, lunedì 8 febbraio 2021 alle ore 17.30 nella Chiesa di Santo Stefano a Ferrara (via Boccacanale di Santo Stefano, di fronte a casa Cini) si svolgerà il tradizionale incontro annuale con una Messa. Celebrerà l’Arcivescovo SE monsignore Gian Carlo Perego. Sarà presente il Vicario generale monsignore Massimo Manservigi, assistente ecclesiale Ucsi. Sono invitati tutti i colleghi...

Continua a leggere

Per ricordare Mario Paolo Guidetti una borsa di studio per i giovani del Master

Nel corso della prossima riunione del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna si discuteranno le modalità per ricordare la figura di Mario Paolo Guidetti, pubblicista reggiano, consigliere regionale del nostro Ordine in questo mandato, con il ruolo di Tesoriere, già revisore dei conti e poi consigliere nazionale nel passato. La proposta, già avanzata nella precedente seduta del Consiglio, è quella di istituire una borsa di studio da assegnare – con criteri e tempi da definire –  al Master...

Continua a leggere