Magazine d'informazione

Autore: franca

Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa? Un’altra querela temeraria finita nel nulla

Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa? Sempre più spesso si fa ricorso a strumenti legali contro i giornalisti: diffide, querele sovente basate sul nulla e il più delle volte destinate a finire in nulla, ma che rappresentano dei costi per i singoli colleghi. Querele che inoltre, come abbiamo denunciato più volte, rappresentano un problema generale di democrazia e molto concretamente si ripercuotono sui giornalisti contrattualmente più deboli, con alle spalle aziende che non garantiscono la necessaria tutela legale.L’OdG...

Continua a leggere

L’Ordine verso le elezioni: approvato dal Ministero il Regolamento per il voto “misto” digitale e al seggio

Le elezioni per il rinnovo dei Consigli regionali e nazionale dell’Ordine dei giornalisti si avvicinano e hanno superato una prima fase: il Regolamento per il voto misto – digitale e diretto al seggio – è stato approvato dal Ministero della Giustizia. Il voto si svolgerà sia in forma digitale che direttamente al seggio (il numero dei seggi, per legge, può variare da un minimo di uno ad un massimo di tre su base regionale). Solo in caso eccezionale il Presidente regionale potrà optare per il solo voto digitale – informandone...

Continua a leggere

GIORNATA DELLA MEMORIA 2021: progetto e docufilm “Lettere dall’Archivio”

Un film-documentario, “Lettere dall’Archivio”, che tocca, sia pure indirettamente, tutte le professioni colpite dalla leggi razziali fasciste del 1938. Lo hanno voluto l’Ordine degli architetti e degli ingegneri in collaborazione con la Comunità ebraica di Bologna. Si tratta delle storie degli architetti e degli ingegneri espulsi dall’Ordine professionale perché ebrei. Una vicenda che riguarda anche i giornalisti, come ha scritto il Presidente della Comunità ebraica bolognese, architetto Daniele De...

Continua a leggere

Indagine dell’Unione nazionale giornalisti pensionati (UNGP) sul futuro della professione. Questionario per i colleghi

L’Unione nazionale giornalisti pensionati avvia un sondaggio rivolto a tutte le colleghe e i colleghi in quiescenza, iscritti o meno al sindacato, per far conoscere l’attività dell’Unione, raccogliere suggerimenti, sollecitare collaborazione e stimolare l’adesione all’UNGP. L’iniziativa è maturata nel corso degli ultimi mesi col proposito di reagire anche con strumenti nuovi, alla forzata inattività dovuta alle misure di restrizione e alla ridotta comunicazione fra regione e regione in seguito alla diffusione del virus Covid-19....

Continua a leggere

LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA CERCA ADDETTO STAMPA

La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha indetto una selezione per un incarico libero professionale di dodici mesi (rinnovabile) per il ruolo di addetto stampa. Termine ultimo per l’invio delle domande: ore 13 di venerdì 29 gennaio 2021. Per partecipare, oltre all’iscrizione all’Ordine dei giornalisti, è richiesta un’esperienza pregressa di almeno cinque anni in un ruolo analogo, mentre la candidatura va accompagnata da “due nomi di referenze”. Una richiesta, quest’ultima, che si può ben...

Continua a leggere

Aperta la campagna iscrizioni 2021 alla Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna

È possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione per il 2021 e sostenere l’attività della Fondazione Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna, costituita nel febbraio del 2011.La quota base è di 30 euro (partecipante ordinario) oppure superiore a 30 euro (partecipante sostenitore). N.B. questa adesione non riguarda la quota obbligatoria annuale d’iscrizione all’Ordine regionale dei Giornalisti. La Fondazione Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna non ha scopo di lucro e persegue la valorizzazione e la tutela della figura...

Continua a leggere