Magazine d'informazione

Autore: franca

Giornalisti come comunità educante. La Consigliera nazionale Elide Giordani illustra le iniziative dell’Ordine realizzate in collaborazione con le scuole italiane

L’informazione è strumento imprescindibile per educare alla democrazia. L’effettiva partecipazione all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese si compie, infatti, attraverso la libertà di pensiero, che si esprime, dice l’articolo 21 della Costituzione, “con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Ecco perché i modi e i sistemi dell’informazione dovrebbero ben figurare tra le materie di studio di un sistema educativo che punta a formare cittadini liberi e consapevoli. Il concetto non è estraneo alle...

Continua a leggere

Giovedì 11 luglio nella sede di Bologna Assemblea della Fondazione dell’Ordine regionale dei Giornalisti. Relazione introduttiva del Presidente Giovanni Rossi

È stata convocata per giovedì 11 luglio, alle ore 16.45, nella sede di Strada Maggiore, 6 (Sala Ezio Cesarini), a Bologna, l’Assemblea degli iscritti alla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. L’assemblea sarà aperta da una relazione del Presidente della Fondazione, Giovanni Rossi. La convocazione è stata decisa dal Consiglio di amministrazione nella sua riunione di martedì 18 giugno. L’incontro sarà l’occasione per fare un bilancio delle attività svolte dall’ultima Assemblea e per tracciare le linee...

Continua a leggere

Approvato il regolamento dell’Agcom contro i discorsi di odio a cui ha collaborato l’Ordine dei Giornalisti. Non ci si può rassegnare al progressivo imbarbarimento dei toni

“Anche se bruciano le sedi della polizia il decreto per cacciarli non è urgente”. “Paghiamo 25 milioni ogni anno per non espellere i clandestini”. “Meno migranti, meno reati: ecco i numeri”. “Rom favoriti per le case popolari”. “Il giudice decide: prima gli immigrati”. Sono alcuni dei titoli comparsi a maggio sulla prima pagina de La Verità, il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro. Non è un caso se lo stesso giornale si è scagliato contro il recente regolamento approvato...

Continua a leggere

Si è concluso con successo il DIG Festival di Riccione dedicato al giornalismo investigativo. 8mila presenze agli eventi. Proclamati i vincitori dei DIG Awards 2019

Tre giorni di dibattiti, proiezioni d’inchieste giornalistiche, seminari e corsi di formazione, una cinquantina d’iniziative in grado di coinvolgere 8mila persone. Dal 31 maggio al 2 giugno, con un’anteprima il 30 maggio, il palazzo del Turismo di Riccione ha fatto da cornice alla quinta edizione del DIG Festival (manifestazione che, in un certo modo, ha idealmente raccolto il testimone del vecchio premio Ilaria Alpi). Un festival aperto a tutti, utile tanto agli addetti ai lavori quanto ai cittadini, ad una opinione pubblica che...

Continua a leggere