Magazine d'informazione

Autore: franca

Memorial Marco Gardenghi 2024: il giornalismo fra sport, salute, carcere, società

È stato annunciato il 18 giugno scorso il Memorial di rugby intitolato a Marco Gardenghi (scomparso nel dicembre 2023), giornalista e componente del Cdr al Resto del Carlino, sindacalista stimato, molto attivo, esperto di tutti i contratti giornalistici e di previdenza, ex presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, appassionato di rugby. Il Memorial si svolgerà in autunno a Bologna ed è promosso dall’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati Emilia-Romagna in collaborazione con UNGP nazionale, Ordine dei Giornalisti...

Continua a leggere

DIG Festival 2024: «J’ACCUSE». A Modena le eccellenze del giornalismo investigativo internazionale dal 18 al 22 settembre 2024

Si intitola «J’ACCUSE» la decima edizione di DIG Festival, in programma a Modena (in diversi spazi cittadini) dal 18 al 22 settembre 2024. Anche quest’anno, DIG propone “il meglio del giornalismo investigativo internazionale. Oltre 100 eventi e altrettanti ospiti da tutto il mondo: talk, dibattiti, proiezioni cinematografiche, premi, academy, concerti e mostre”. «J’ACCUSE» è un’espressione, mutuata da Émile Zola, che indica la necessità di denunciare pubblicamente le ingiustizie e “rende omaggio al giornalismo indipendente, a chi...

Continua a leggere

Ancora pochi giorni per iscriversi al “Premio Giornalistico Gianfranco Civolani” riservato agli under 35. Scadenza 15 settembre 2024

Mancano pochi giorni al termine delle iscrizioni per la seconda edizione del “Premio Giornalistico Gianfranco Civolani”, rivolto ai giovani under 35. Il concorso è promosso in memoria del Civ (scomparso il 3 novembre 2019) per “incentivare la passione per la professione giornalistica nella sua originalità e nelle sue varie forme”. La partecipazione è gratuita “ed è consentita a titolo individuale e non in forma di gruppo”. Gli elaborati devono essere inviati entro il 15 settembre 2024. Gianfranco Civolani è stato figura...

Continua a leggere

Ultimi giorni per partecipare alla quinta edizione del premio giornalistico EIT Food. Candidature entro l’8 settembre 2024

Mancano pochi giorni alla scadenza bando del Premio di Giornalismo EIT Food 2024, organizzato in Italia da Future Food Institute. Le candidature possono essere presentate gratuitamente online entro e non oltre l’8 settembre 2024 (ore 23.59) attraverso la piattaforma dedicata https://journalismawards.eitfood.eu/it/. Il concorso è rivolto a professionisti, pubblicisti e praticanti regolarmente iscritti all’Ordine dei Giornalisti, che abbiano pubblicato, diffuso o trasmesso lavori incentrati sul tema della sostenibilità nel settore...

Continua a leggere

“Bologna-Gargano pedalando”: racconto-avventura di Maria Lanzetta sulle tracce di un viaggio a due ruote del figlio Federico

Originale narrazione di un percorso in bici attraverso l’Italia. È Bologna-Gargano pedalando, nuovo libro della collega Maria Lanzetta, diffuso in occasione della “Giornata Mondiale della Bicicletta” (3 giugno 2024). Un racconto “coinvolgente e avventuroso” che descrive l’esperienza su due ruote di Federico, il figlio ventenne dell’autrice. Spiega Lanzetta: “oltre a un viaggio su una mountain bike è stato un viaggio dentro se stesso, emozioni e sensazioni raccolte in appunti sparpagliati su fogli di fortuna”. Da quei frammenti è...

Continua a leggere

Kafka 100 a Bologna. Domenica 1 settembre 2024 due eventi al Teatro del Baraccano: “Intervista impossibile” di Emilio Marrese e spettacolo “Lettere a Milena” con dipinti scenografici di Andrea Louis Ballardini

È il giornalista Emilio Marrese a inaugurare la serata culturale di domenica 1 settembre 2024 al Teatro del Baraccano di Bologna (via del Baraccano, 2). Un doppio evento dedicato al centenario della morte di Franz Kafka, in chiusura-finissage della mostra “Volare lontano” del pittore Andrea Louis Ballardini (allestita nelle sale del Museo Ebraico cittadino per oltre due mesi e molto seguita dal pubblico). Ecco in dettaglio gli appuntamenti al Baraccano. Come detto, in apertura (ore 19.30) il collega Emilio Marrese propone una “Intervista...

Continua a leggere