Magazine d'informazione

Autore: franca

Addio Nando Macchiavelli. Noto e stimato maestro del giornalismo sportivo bolognese, pioniere di radio e tv private

Dolore e sconforto per la scomparsa di Nando Macchiavelli, celebre cronista, commentatore e maestro del giornalismo sportivo bolognese. Aveva 85 anni e per oltre sessanta ha seguito le vicende di Bologna calcio, Virtus e Fortitudo. Ha raccontato anche il baseball e il football americano delle stagioni d’oro. Era uno degli ultimi testimoni diretti dello scudetto del Bologna nello spareggio all’Olimpico del 7 giugno 1964 e uno dei pionieri dell’emittenza radio-tv locale. È stato responsabile della comunicazione dei Mondiali del 1990...

Continua a leggere

Contest fotografico nazionale “Oltre la cronaca” per iscritti all’Ordine dei Giornalisti, studenti di giornalismo, fotografi AIRF. Scadenza prorogata al 31 ottobre 2024

La Commissione Pari Opportunità di Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna, ha posticipato al 31 ottobre 2024 il termine per aderire al Premio fotografico “Oltre la cronaca: uno sguardo etico sulla violenza di genere”, nuovo contest nazionale rivolto agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti e a studenti di giornalismo che recentemente ha allargato la platea dei partecipanti anche a tutti i soci AIRF – Associazione Italiana Reporters Fotografi, partner del concorso. Dunque, giornalisti e iscritti AIRF hanno ancora oltre...

Continua a leggere

Iniziativa per Aureliano Bassani nel centenario della nascita. A Imola il 14 ottobre 2024

Aureliano Bassani. Uomo, amministratore pubblico, giornalista, scrittore è il titolo dell’evento-ricordo organizzato a cento anni dalla nascita (1924-2024) lunedì 14 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Imola. Intervengono Marco Panieri (Sindaco di Imola), Giovanni Mosciatti (Vescovo Diocesi di Imola), Roberto Visani (Presidente Consiglio Comunale di Imola), Silvestro Ramunno (Presidente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna). Al termine dell’incontro è prevista la distribuzione di una pubblicazione...

Continua a leggere

Conselice: 18° del Monumento alla Libertà di Stampa. Premiati Pucciarelli e Busch

“La nostra responsabilità è non dimenticare, e qui a Conselice vogliamo ricordare che la storia della nostra terra ha sempre rappresentato una alternativa”. Lo ha detto il sindaco di Conselice Andrea Sangiorgi, in apertura delle celebrazioni per il 18esimo anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa. In Piazza, accanto alla pedalina che ricorda gli stampatori clandestini che si opposero alla censura del nazifascismo durante la seconda guerra mondiale, oltre al Sindaco, erano presenti il presidente...

Continua a leggere

Caso di Traversetolo. Il presidente Silvestro Ramunno chiarisce la posizione dell’OdG: “Ok presunzione di innocenza, ma non si deve limitare l’informazione ai cittadini”

L’Ordine dei Giornalisti non ha altro interesse se non quello di veder garantita una corretta informazione all’opinione pubblica attraverso il lavoro dei giornalisti. Nessuna sterile polemica con la Procura di Parma e con il suo Procuratore per il “caso Traversetolo” ma in questa vicenda è emerso per l’ennesima volta il limite di una legge nata per nobili fini ma che si sta trasformando in una limitazione al diritto dei cittadini ad essere prontamente informati e in un ostacolo all’attività dei giornalisti.Nello specifico del caso...

Continua a leggere

Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna: riunione di Consiglio a Piacenza

Consiglio regionale dell’OdG a Piacenza nel quattrocentesco Palazzo Farnese, sede dei Musei Civici della città. La riunione a Piacenza rientra nell’ambito dell’iniziativa di questo Consiglio di stare nei territori, vicini ai colleghi e alle loro problematiche. Dopo la fase consiliare, il presidente e i consiglieri si sono incontrati con la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, la presidente del consiglio comunale Paola Gazzolo, il direttore di Libertà, Pietro Visconti, il rappresentante dell’Aser, Federico Frighi ed alcuni colleghi...

Continua a leggere