Magazine d'informazione

Autore: franca

“Oltre la cronaca: uno sguardo etico sulla violenza di genere”. Scadenza 30 settembre 2024

È stato lanciato ufficialmente il 27 maggio 2024 a Bologna il Premio fotografico “Oltre la cronaca: uno sguardo etico sulla violenza di genere”, nuovo contest nazionale rivolto a tutti gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti e agli studenti di giornalismo che intende “promuovere una narrazione etica della violenza di genere, sensibilizzare sull’uso corretto delle immagini e incoraggiare fotografi e fotoreporter a contribuire con opere che rappresentino la violenza di genere in modo etico, evitando stereotipi”. È possibile iscriversi...

Continua a leggere

ORDINE DEI GIORNALISTI: UNA STORIA. Nuovo libro del collega Claudio Santini realizzato per il 60esimo dell’OdG. Racconto-analisi della deontologia giornalistica in connessione con eventi chiave della storia d’Italia dagli anni Cinquanta a oggi

Si intitola ORDINE DEI GIORNALISTI: UNA STORIA. Ricordi storici e prospettive di riforma di una istituzione che ha compiuto 60 anni il nuovo libro di Claudio Santini, collega da sempre impegnato in ruoli istituzionali ordinistici, esperto di deontologia professionale.Il volume, pubblicato da Minerva Edizioni con il supporto dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, è dedicato al 60esimo anniversario della nascita dell’OdG. La prima presentazione si tiene a Bologna, martedì 16 luglio 2024 alle ore 18.30, presso il Camerino d’Europa...

Continua a leggere

RAI – TV Storia della radio e televisione. Singolare viaggio-racconto fra memoria, eventi sociali, attualità di Vincenzo Basili

RAI – TV Storia della radio e televisione. Un originale percorso storico sempre attuale è il titolo del nuovo libro scritto dal giornalista RAI Vincenzo Basili, edito da Sigem. 114 pagine per disegnare «un percorso che incrocia l’evoluzione tecnologica della radio e della televisione a partire dall’invenzione di Guglielmo Marconi, da cui tutto è partito. E con i passaggi storici che hanno determinato le svolte socio politiche in Europa e nel mondo. Ma in particolare in Italia perché, come si dice, “la Rai è lo specchio del...

Continua a leggere

VOLARE LONTANO. Suggestivo percorso d’arte fra i dipinti di Andrea Louis Ballardini nel centenario della morte di Franz Kafka: scrittore, poeta e articolista. Expo al Museo Ebraico di Bologna fino all’1 settembre 2024

Franz Kafka è un autore “senza tempo”: letterato, poeta, narratore dell’ineffabile e pure articolista. Lo testimonia VOLARE LONTANO, la mostra del pittore Andrea Louis Ballardini allestita fino all’1 settembre 2024 al Museo Ebraico di Bologna (via Valdonica, 1/5). A cent’anni dalla morte dello scrittore boemo (Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924), Ballardini – praghese di nascita ma con radici italiane e francesi per parte di madre – disegna “un percorso pittorico e sentimentale” attraverso alcuni luoghi...

Continua a leggere

L’unicorno: originale narrazione-verità dei colleghi Marco Madonia e Gianluca Rotondi

Si intitola L’unicorno. Ascesa e caduta della start-up che voleva salvare il mondo dalla plastica il nuovo libro dei giornalisti Marco Madonia e Gianluca Rotondi, edito da Baldini+Castoldi nella collana Le Formiche. Più di 300 pagine, dense e di interesse, per raccontare “la storia vera di Marco Astorri e Guido Cicognani, la storia dell’ascesa fulminante e del declino altrettanto rapido di un’intuizione fenomenale”. Una vicenda raccontata “con il ritmo di un film e l’intensità di un romanzo, in cui intraprendenza e ambizione...

Continua a leggere

Cda INPGI: nuovo presidente è Roberto Ginex da Palermo, vicepresidente il piacentino Mattia Motta

Il Consiglio di amministrazione dell’INPGI – Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola”, durante la prima riunione del 12 luglio 2024, ha eletto il siciliano Roberto Ginex come presidente. Ginex, 55 anni, palermitano, delegato della Circoscrizione Sicilia, giornalista dal 1992, è impegnato attivamente da oltre 25 anni nel sindacato dei giornalisti: prima come consigliere regionale, poi dall’aprile 2018 all’agosto 2022 in qualità di segretario regionale dell’Associazione...

Continua a leggere