Magazine d'informazione

Autore: franca

Master in Giornalismo Unibo 2024-2026. Scadenza bando prorogata al 5 novembre 2024

ATTENZIONE: posticipata la scadenza del bando di ammissione al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna per il biennio 2024-2026. Gli aspiranti hanno tempo fino al 5 novembre 2024 per iscriversi alle prove di ammissione: quella scritta in programma l’11 novembre, quella orale tra il 18 e il 19 novembre 2024. Le lezioni cominceranno l’8 gennaio 2025, nella sede del Master, all’interno del complesso di Santa Cristina in piazzetta Morandi 2. Il Master in Giornalismo Unibo è riconosciuto dall’Ordine nazionale dei Giornalisti:...

Continua a leggere

“NUOVO INFORMATORE”: mezzo secolo di pubblicazioni in mostra a Bologna

La galleria d’arte Il Punto di via San Felice ha ospitato la mostra “Sotto i Portici”, dedicata al primo mezzo secolo di vita della rivista Nuovo Informatore, organo ufficiale del Circolo Giuseppe Dozza, con una ricca esposizione delle prime pagine: dal mitico “numero 1” uscito nel febbraio 1974 ad oggi. La testimonianza di un’evoluzione grafica e di contenuti del bimestrale (che inizialmente aveva cadenza mensile) dedicato agli iscritti dell’associazione dei “tranvieri”, nato e cresciuto per promuovere attività sociali e ricreative...

Continua a leggere

Se ne è andato Gianni Gherardi. Giornalista versatile, critico musicale esperto di jazz con il basket nel cuore

Si è spento a Bologna Gianni Gherardi (Gigio). Aveva 71 anni. Originario di Monzuno, ha lasciato impronte significative nel contesto culturale e giornalistico bolognese. Molto stimato per “il suo ampio bagaglio di conoscenze e la passione per la musica jazz e la pallacanestro”, ha scritto con impegno e originalità per diverse testate cittadine. È stato a lungo poligrafico, poi giornalista dell’ANSA. Ha collaborato con Repubblica, Guerin Sportivo, con la rivista indipendente Mongolfiera e numerose pubblicazioni musicali. Come giornalista...

Continua a leggere

“CLOSER – Dentro il reportage”: festival di fotografia sociale e documentaria. A Bologna e Budrio fino al 3 novembre 2024

Settima edizione per CLOSER – Dentro il reportage, rassegna di Fotografia e Fotogiornalismo “dedicata all’arte della narrazione visiva attraverso l’obiettivo” in programma da venerdì 11 ottobre a domenica 3 novembre 2024 a Bologna e Budrio. Il Festival di fotografia sociale e documentaria – da questa edizione con cadenza biennale – si presenta al pubblico con una veste rinnovata e un ampio programma di esposizioni, incontri, workshop incentrati “sul potere narrativo della fotografia”. Si propone di “esplorare e raccontare...

Continua a leggere

Addio Nando Macchiavelli. Noto e stimato maestro del giornalismo sportivo bolognese, pioniere di radio e tv private

Dolore e sconforto per la scomparsa di Nando Macchiavelli, celebre cronista, commentatore e maestro del giornalismo sportivo bolognese. Aveva 85 anni e per oltre sessanta ha seguito le vicende di Bologna calcio, Virtus e Fortitudo. Ha raccontato anche il baseball e il football americano delle stagioni d’oro. Era uno degli ultimi testimoni diretti dello scudetto del Bologna nello spareggio all’Olimpico del 7 giugno 1964 e uno dei pionieri dell’emittenza radio-tv locale. È stato responsabile della comunicazione dei Mondiali del 1990...

Continua a leggere

Contest fotografico nazionale “Oltre la cronaca” per iscritti all’Ordine dei Giornalisti, studenti di giornalismo, fotografi AIRF. Scadenza prorogata al 31 ottobre 2024

La Commissione Pari Opportunità di Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna, ha posticipato al 31 ottobre 2024 il termine per aderire al Premio fotografico “Oltre la cronaca: uno sguardo etico sulla violenza di genere”, nuovo contest nazionale rivolto agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti e a studenti di giornalismo che recentemente ha allargato la platea dei partecipanti anche a tutti i soci AIRF – Associazione Italiana Reporters Fotografi, partner del concorso. Dunque, giornalisti e iscritti AIRF hanno ancora oltre...

Continua a leggere