Magazine d'informazione

Autore: franca

Bimba uccisa dalla malaria: Odg e Fnsi contro i titoli che violano la deontologia

I titoli di prima pagina di Libero e Il Tempo sulla tragica morte per malaria della bimba trentina rievocano certa “caccia all’untore” di manzoniana memoria e non fanno certo onore alla nostra professione di giornalisti. Il ricorso a titoli sensazionalistici e privi di riscontri oggettivi nei confronti di persone straniere, oltre a minare la credibilità dell’informazione, viola il Testo unico dei doveri del giornalista, in particolare in materia di diffusione di notizie sanitarie, ingenerando nell’opinione pubblica timori...

Continua a leggere

Successo per il Protocollo Odg-Miur: 3.500 studenti coinvolti in Emilia-Romagna

Esito più che positivo per il Protocollo Ordine-Miur. Quest’anno migliaia di studenti hanno partecipato agli incontri con i giornalisti. L’Emilia-Romagna è risultata la regione più attiva. Ecco una sintesi della relazione di Alberto Lazzarini, consigliere nazionale dell’Ordine, presidente della Commissione Cultura del Cnog e coordinatore nazionale del Progetto Odg-Miur. 239 istituti, 908 classi, 17.386 studenti. Questi i positivi dati di sintesi della prima fase del Protocollo di intesa siglato fra Ordine nazionale dei giornalisti...

Continua a leggere

Un sottile racconto fanta-umoristico di Sergio Angeli: U-days. Ungulati a Bologna

“Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se domani, al tuo risveglio, aprendo la finestra e guardando fuori, ti accorgessi che la tua città è letteralmente invasa da una moltitudine brulicante di cervi, daini & c.?”. È questo l’incipit di U-days. Ungulati a Bologna, il nuovo libro di Sergio Angeli pubblicato da Festina Lente Edizioni nella collana Piccola biblioteca del sorriso. Una narrazione singolare, esilarante, pungente di “fanta-umorismo metropolitano”. Una storia sottile e immaginosa che coniuga realtà esistenziale,...

Continua a leggere

XV edizione del concorso Fare il giornale nelle scuole. Termine 20 gennaio 2018

Informarsi per leggere meglio la realtà che ci circonda, informare per far maturare le coscienze facendo crescere i cittadini di oggi e domani. Il concorso Fare il giornale nelle scuole, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è giunto alla XV edizione e mantiene la formula che ne ha decretato il successo. Sono diverse centinaia, ogni anno, le scuole di ogni ordine e grado che prendono parte alla competizione inviando il proprio giornalino di classe o d’Istituto. Lo scorso aprile, a Cesena, sono stati premiati...

Continua a leggere

Nella sede romana della Fnsi “debutta” il Coordinamento degli enti di categoria

La sfida importante e impegnativa è una sola: rilanciare il lavoro giornalistico. Questa l’intenzione fondamentale emersa dal primo incontro del Coordinamento degli enti della categoria giornalistica, riuniti a Roma nella sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Previste una serie di attività da realizzare nei prossimi mesi. Un piano per il rilancio dell’occupazione giornalistica coordinato tra enti, istituti e sindacato. Un calendario di incontri istituzionali dal prossimo settembre, un programma di seminari di approfondimento...

Continua a leggere

Pausa estiva per Giornalisti web. Le pubblicazioni riprenderanno a fine agosto

Il giornale online dell’Odg Emilia-Romagna va in vacanza per qualche settimana. Le pubblicazioni di info, news, recensioni e dossier tematici sono sospese per tutto il mese di agosto. Anche quest’anno, Giornalisti web ha cercato di offrire ai colleghi contenuti di interesse, notizie e approfondimenti utili, analisi e interviste su questioni di stringente attualità, spunti per meditare sullo stato della professione. Non sono mancati contributi significativi del coté giornalistico nazionale e “voci” autorevoli di esponenti della società...

Continua a leggere