Magazine d'informazione

Autore: franca

ELEZIONI INPGI: voto soltanto telematico da lunedì 27 maggio a venerdì 31 maggio 2024

Dal 27 al 31 maggio 2024 si terranno le elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’INPGI. Le operazioni di voto si svolgeranno esclusivamente in via telematica e riguarderanno l’elezione dei Delegati all’Assemblea che, una volta designati, individueranno successivamente al loro interno i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio di Indirizzo Generale. Ogni elettore, potrà esprimere il voto assegnando preferenze – fino a un massimo di 2 – tra i candidati della Circoscrizione EMILIA-ROMAGNA...

Continua a leggere

Giornalista di Ferrara vittima di uno spregevole attacco verbale del vicesindaco della città

Ancora una aggressione verbale con espressioni spregevoli ai danni di una giornalista che stava semplicemente svolgendo il proprio lavoro. È accaduto a Ferrara, con l’aggravante che le offese sono arrivate dal vicesindaco della città. Associazione della stampa Emilia-Romagna, Associazione stampa Ferrara, Ordine regionale dei giornalisti e Unione dei pensionati giornalisti dell’Emilia-Romagna, nell’esprimere la massima vicinanza e la piena solidarietà alla collega aggredita verbalmente dal vicesindaco di Ferrara, Nicola “Naomo” Lodi,...

Continua a leggere

Si è spento Roberto Botti. Giornalista irrequieto e poliedrico innamorato della professione

Se n’è andato alla sua maniera, Roberto Botti. Lasciandoci di stucco, perché non era vecchio, dopo una vita vissuta con la coerenza di chi non scende a patti. Fin da giovane, da quando – concorrente di un quiz sportivo televisivo sul Bologna calcio – chiese lumi su come si potesse diventare giornalista: eravamo all’inizio degli anni ‘80. Colpiva di lui l’immediatezza del pensiero. Un’abilità intuitiva sopra la media. Ma sopra la media è sempre stata anche la sua irrequietezza, una specie di eroe romantico dell’Ottocento...

Continua a leggere

“I dannati di Kirkuk”: toccante narrazione autobiografica di David Issamadden curata dalla giornalista Daniela De Blasio

“Una finestra su una terra tra inferno e paradiso” è quella che dischiude I dannati di Kirkuk di David Issamadden, nuovo libro-autobiografia sul Kurdistan scritto insieme alla giornalista Daniela De Blasio, pubblicato da Calamaro Edizioni. Quasi 200 pagine per dipanare una narrazione intensa e commovente, per tratteggiare l’affresco di “una terra che pochi conoscono, ma che è stata culla di civiltà”. I dannati di Kirkuk è “la storia di un bambino che attraverso forti emozioni e stati d’animo contrastanti ci fa entrare nel suo piccolo...

Continua a leggere

World Press Freedom Day 2024. A Conselice focus sull’Italia con evento formativo

LIBERTÀ DI STAMPA SOTTO ATTACCO. TRA BAVAGLI E MINACCE, QUANDO IL POTERE POLITICO VUOLE SILENZIARE L’INFORMAZIONE, questo il titolo dell’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale di Conselice venerdì 3 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa 2024, presso la Sala del Consiglio municipale della cittadina ravennate. Una mattinata ricca di testimonianze, analisi, riflessioni – promossa insieme a Fnsi, Aser, Osservatorio sulla Libertà di Stampa, Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG E-R –...

Continua a leggere

QUOTA 2024 per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Informazioni e modalità per effettuare il versamento. Scadenza 31 gennaio 2024

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna comunica ai colleghi che la quota 2024 resta invariata per praticanti, professionisti e pubblicisti e ammonta a € 110,00; subisce un leggero aumento e diventa di € 120 la quota per gli iscritti all’elenco speciale. Inoltre, specifica che è prevista la riduzione del 50% dell’importo per i giornalisti professionisti e pubblicisti che “fruiscono di pensione di vecchiaia o di invalidità”. Pertanto chi al 31 dicembre 2023 risulta titolare di pensione di:• invalidità;• vecchiaia (riconosciuta...

Continua a leggere