Magazine d'informazione

Autore: franca

Una redazione giovane e audace: The Teller diventa anche rivista cartacea

Nato e cresciuto sul web, TheTeller.it è un magazine online ricco di contenuti con una sezione interamente dedicata al territorio. È una voce nuova che dal maggio scorso racconta l’Italia, il mondo e la Romagna grazie all’impegno costante di una giovane redazione. Il team è composto da cinque giornalisti professionisti provenienti dalla Scuola di giornalismo di Bologna: Angelo Russo (direttore responsabile), Valerio Lo Muzio, Lorenzo Mattana, Gerardo Muollo e Emiliano Trovati. Visti i riscontri positivi della pubblicazione web,...

Continua a leggere

Marina Macelloni alla presidenza dell’Inpgi per i prossimi quattro anni

È Marina Macelloni la nuova presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (Inpgi) per il quadriennio 2016 – 2020. Designata con 12 preferenze su 14 consiglieri votanti, è la prima donna nella storia dell’Inpgi a ricoprire il ruolo di vertice dell’ente di via Nizza. Eletta nella Circoscrizione Lombardia in rappresentanza dei giornalisti non pensionati, più volte Consigliere di amministrazione dell’Istituto, Marina Macelloni è giornalista professionista dal 1986 e redattore capo del quotidiano economico...

Continua a leggere

Al via la “48ore” per la libera informazione a Roma e Reggio Calabria

La Fnsi promuove una serie di eventi in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa (che si celebra il 3 maggio). “48ore per l’informazione” è il titolo dell’articolata iniziativa che la Federazione nazionale della stampa italiana organizza insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia e Amnesty International Italia il 2 e 3 maggio . La “maratona” inizia a Roma nella mattinata del 2 maggio con diversi sit-in e flash mob creativi davanti al consolato dell’Iran e alle ambasciate di Egitto e Turchia...

Continua a leggere

Minacce a Benedetta Salsi: Facebook rimuove dei post ma non oscura la pagina

Alcuni giorni fa c’era stata una nuova, ferma denuncia della Commissione Pari Opportunità della Fnsi rispetto al persistente rifiuto di Facebook di rimuovere i post offensivi e intimidatori indirizzati alla giornalista Benedetta Salsi del Carlino Reggio. Per ben 35 giorni quei contenuti oltraggiosi sono rimasti sul web. Il colosso dei social media ha ignorato persino un’ordinanza della magistratura italiana che l’8 marzo aveva disposto l’oscuramento di due pagine di stampo islamista per i reati di minacce aggravate e diffamazione...

Continua a leggere

È Giuseppe Pace il nuovo direttore dell’Agenzia di informazione della Regione

Bolognese, 50 anni, dall’inizio di aprile Giuseppe Pace è il direttore dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna. Giornalista dal 1994, Pace ha iniziato a fare il cronista a Parma, in due settimanali: Qui Parma e in seguito Polis. Nel 1999 è stato assunto a Bologna dall’Agenzia di stampa Dire e nel 2001 è diventato caporedattore responsabile della sede regionale dell’Emilia-Romagna. Nel 2005 la nomina a direttore della Dire lo ha portato a trasferirsi a Roma e a interrompere la collaborazione con...

Continua a leggere

Il Festival del giornalismo di Perugia compie dieci anni e propone nuove sfide

Come and join us! Con questo slogan il Festival Internazionale del Giornalismo lancia la decima edizione che si svolgerà dal 6 al 10 aprile. L’attesa rassegna perugina dedicata al mondo dell’informazione anche quest’anno è articolata in cinque intense giornate e prevede oltre 200 eventi e più di 500 speaker provenienti da 34 diverse nazioni. Sono in programma incontri-dibattito, interviste, presentazioni di libri, workshop e serate teatrali che intendono illustrare “il giornalismo come dovrebbe essere”. Si parlerà di migranti,...

Continua a leggere