Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio giornalistico “Gianluca Perdoni”

Con il patrocinio dell’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna (e per iniziativa della moglie Silvia Tiozzo) viene bandita la prima edizione del premio intitolato alla memoria di Gianluca Perdoni, giornalista professionista piacentino scomparso il 9 aprile 2014 all’età di 44 anni. Il Premio è istituito con lo scopo di stimolare i giovani giornalisti impegnati nelle redazioni dei giornalini scolastici di Piacenza e provincia su tematiche di diverso genere. Vuole essere un omaggio allo stile e al modo che Gianluca Perdoni aveva nel...

Continua a leggere

Nelle edicole stanno per arrivare i giornali in affitto

Si chiama LeggieVendi: “restituisci il giornale e ricevi un rimborso del 50 per cento”. È un’idea dei sindacati degli edicolanti (Sinagi Cgil, Snag e Usiagi Ugl). I gadget a pochi euro e 99 non bastano più. Arriva nelle edicole il giornale in affitto. Il lettore potrà acquistare il giornale e restituirlo in edicola ricevendo un rimborso pari al 50 per cento del prezzo di copertina. Compri il Corriere della Sera? Lo paghi 1,50 euro al mattino e, se lo restituisci, ricevi 75 centesimi. I tempi variano a seconda del tipo di giornale....

Continua a leggere

Tre premi in scadenza fra ottobre e novembre

Settima edizione del Premio giornalistico “Amerigo” rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti che abbiano contribuito a una migliore conoscenza della società e della cultura statunitense nel nostro Paese. Istituito dall’Associazione Amerigo, il concorso si articola in otto sezioni: agenzie giornalistiche, quotidiani, periodici, radio, televisione, fotografia, siti web, social network (Twitter). Sono inoltre previsti altri tre premi: Under 35, Europa e Speciale. Per partecipare occorre compilare la scheda di segnalazione...

Continua a leggere

Ricerca sul giornalismo online in Italia. Odg e Anso lanciano la seconda fase

Un questionario rivolto alla rete delle testate digitali locali e non legate ai media tradizionali (il sondaggio andrà avanti fino al 31 ottobre). L’obbiettivo è approfondire l’analisi della situazione, individuando e documentando i principali problemi del settore, e dare un contributo al rafforzamento della qualità dell’informazione digitale. “Giornalismi”, un gruppo di lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in collaborazione con Anso (Associazione Nazionale Stampa Online), ha messo a punto un questionario...

Continua a leggere

Giornalisti contro le mafie

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza umana e professionale del collega Donato Ungaro, a conferma che la categoria è in prima linea nella lotta contro le mafie. «È quello lì Grande Aracri Francesco. Lui è uno molto composto, educato; ha sempre vissuto a basso livello…». Sono le parole che l’avvocato Marcello Coffrini, sindaco di Brescello, il paese dove la famiglia Grande Aracri ha posto la propria “sede operativa”, ha pronunciato davanti alle telecamere di CortoCircuito, la WebTv di un gruppo di studenti reggiani...

Continua a leggere

Festival delle generazioni a Bologna. Un incontro valido per la Fpc dei giornalisti

Generazioni e politica: comunicazione, idee, città. Questo il titolo del seminario formativo in programma il 10 ottobre (ore 16.30 – 18.30) presso la Sala Borsa – Urban Center di Piazza Maggiore. L’incontro nasce dalla collaborazione fra Festival delle Generazioni e Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna e prevede le relazioni di Antonio La Forgia (ex presidente della Regione Emilia-Romagna) e Matteo Lepore (assessore del Comune di Bologna) coordinati dal presidente dell’Odg Emilia-Romagna Antonio Farnè. Obiettivo del seminario...

Continua a leggere