Magazine d'informazione

Autore: franca

Un ritratto singolare di Primo Grassi nel recente libro del figlio Fabio

È stato presentato a Cesenatico il volume Primo Grassi, l’uomo che inventò il futuro, scritto dal figlio Fabio Grassi con la prefazione di Dario Fo e pubblicato da Minerva Edizioni. La città di Cesenatico ha voluto rendere omaggio a Primo Grassi intitolandogli anche il Palazzo del Turismo e dedicando al suo lavoro una piccola mostra-viaggio con alcuni libri e quadri provenienti dalla collezione privata di famiglia. Nella sua lunga carriera Grassi ha saputo interpretare le variazioni della domanda turistica internazionale, applicando...

Continua a leggere

Addio Prospero, testimone sensibile del nostro tempo

Si è spento Prospero Cravedi, giornalista pubblicista e soprattutto fotografo d’eccellenza. Per oltre mezzo secolo ha raccontato Piacenza con migliaia di immagini significative: fotografie da toccare, da vivere. Se n’è andato, senza preavviso, ha abbandonato la sua amatissima professione, che ancora praticava attivamente, nonostante gli 80 compiuti da pochi mesi. Il lavoro a cui si è dedicato per tutta la vita, sempre al passo con i tempi, mai nostalgico del passato, anzi attratto dalle nuove tecnologie e dai nuovi mezzi d’informazione. Il...

Continua a leggere

Concorso Rai – seconda prova: un nuovo corso dell’Odg Emilia-Romagna

In vista della seconda prova del Concorso Rai – Selezione giornalisti professionisti 2014-2015, l’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna organizza un nuovo seminario di preparazione, che si terrà lunedì 7 settembre a partire dalle ore 15 presso la sede dell’Odg Emilia-Romagna (Strada Maggiore, 6 – Bologna). Il corso sarà tenuto da Lisa Bellocchi, già giornalista RAI e docente al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna.

Continua a leggere

DIG Award e le Giornate del giornalismo di Riccione

4 – 5 – 6 settembre 2015: tre giorni intensi per dibattere su giornalismo, informazione e attualità, per premiare le migliori inchieste televisive e web, per incontrare e imparare dai più apprezzati giornalisti europei. Dal 4 al 6 settembre, dunque, Riccione diventerà la capitale del giornalismo internazionale con un ricco programma di eventi, mostre, spettacoli e incontri dedicati all’inchiesta in tutte le sue forme. Cuore della tre giorni riccionese saranno 22 workshop formativi gratuiti, organizzati dall’Associazione...

Continua a leggere

Protocollo Odg-Miur per dieci Istituti in Emilia-Romagna

Ben quattro scuole ferraresi hanno sfruttato l’opportunità data dal protocollo siglato fra Ordine Giornalisti nazionale e Miur, due sono invece del modenese (Sassuolo e Finale Emilia), due della Romagna (Rimini e Sant’Arcangelo), due di Bologna e provincia. Dieci Istituti nei quali gli allievi delle quinte classi hanno seguito le tre giornate di formazione per valutare se scegliere l’articolo di giornale come prova d’esame. I colleghi Cristiano Bendin, Matteo Billi, Gerardo Bombonato, Giuseppe Castagnoli, Giuseppe Errani, Marco...

Continua a leggere

La “Storia di Carla” raccontata da Federica Iacobelli

Carla vive “la malattia di quelli che avevano fra i venti e i trent’anni quando il 2000 è arrivato”: eterni adolescenti che combattono con “paura dell’abbandono e spaesamento”. Generazione che fa i conti con una cronica precarietà lavorativa e affettiva. Ed è in un momento particolarmente difficile della sua vita che la protagonista lascia la sua carriera (mai decollata) di attrice, si trasferisce a Parigi e diventa “la lectrice” di Madame Dubois: un’anziana a cui la poliomielite ha tolto la gioventù e l’amore. Carla ha deciso di...

Continua a leggere