Magazine d'informazione

Autore: franca

Silvestro Ramunno riconfermato presidente dell’OdG Emilia-Romagna. Confermati Alberto Lazzarini vicepresidente e Elide Giordani segretaria. Tesoriera è Serena Bersani

Il giornalista professionista Silvestro Ramunno è stato riconfermato presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. La nomina è avvenuta durante la riunione di insediamento del Consiglio regionale (eletto tra marzo e aprile), che si è svolta stamattina nella sede dell’OdG in Strada Maggiore 6. Oltre al presidente, sono state designate le altre cariche consiliari per il triennio 2025-2028. Confermati il vicepresidente Alberto Lazzarini (pubblicista) e la segretaria Elide Giordani (professionista). Nuova tesoriera...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Votati e approvati all’unanimità i bilanci 2024-2025

Assemblea annuale di bilancio per il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che nella mattinata di sabato 8 marzo 2025 ha riunito gli iscritti per l’approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025 ma pure per mettere a fuoco le questioni più attuali del lavoro giornalistico. Il consueto incontro dell’OdG regionale (quest’anno anche di fine mandato) si è svolto presso la Sala Meeting del Sydney Hotel di Bologna. Terminati i saluti introduttivi, il presidente dell’Ordine Silvestro Ramunno ha...

Continua a leggere

Informare responsabilmente sulla salute mentale: vademecum 2025 e glossario nel sito del CNOG. Fra i curatori il consigliere nazionale OdG Lorenzo Sani

Ordine dei Giornalisti, Rai per la Sostenibilità ESG e Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 “hanno unito le competenze per fornire a giornalisti e comunicatori un supporto pratico ed essenziale per trattare il tema della salute mentale in modo responsabile, imparziale e rispettoso”. Curato da Renato D’Argenio, Lorenzo Sani (Ordine dei Giornalisti), Rossella Antonini, Daniela de Robert, Marina Marino (Rai per la Sostenibilità ESG), Emanuele Caroppo, Massimo Cozza (Dipartimento Salute Mentale ASL Roma 2), il Vademecum Informare...

Continua a leggere

Giuliano Berretta, Guglielmo Marconi e LA LINEA SEGRETA DELLE COSE

C’è una linea sottile, quasi invisibile, che unisce alcune persone nel tempo. Non è un cavo, né un’orbita, né semplicemente un’idea. È qualcosa di più sfuggente, come una corrente d’aria intelligente o un elettromagnetismo che attraversa gli anni e fa vibrare la realtà nei punti più inattesi. Ho pensato a questa linea quando è arrivata la notizia della scomparsa di Giuliano Berretta. Non una notizia qualsiasi. Un segnale. Berretta non era uomo da prime pagine, ma senza il suo lavoro molte prime pagine – quelle che contano, quelle...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei Giornalisti 2025. TUTTI GLI ELETTI IN EMILIA-ROMAGNA

Con la tre giorni di BALLOTTAGGIO, che ha richiamato alle urne solo i giornalisti PROFESSIONISTI (voto telematico mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, voto in presenza ai seggi di Bologna, Cesena e Parma domenica 6 aprile), si sono concluse le ELEZIONI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI 2025. L’Emilia-Romagna ha così completato la scelta dei propri rappresentanti per la consiliatura 2025-2028. In MODALITÀ TELEMATICA, tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025, ha votato un notevole numero di colleghi PROFESSIONISTI: 561 (pari a 34,14%) per il...

Continua a leggere

I cittadini hanno diritto a una informazione completa su quanto accade nella realtà

In seguito alle recenti dichiarazioni del sindaco Massimo Mezzetti sul tema del racconto giornalistico della sicurezza a Modena in occasione di un evento del Festival della Giustizia penale, come giornalisti riteniamo opportuno ribadire alcuni principi fondamentali che regolano il nostro lavoro e il rapporto con le istituzioni. Il giornalismo ha il dovere di raccontare la realtà nella sua complessità, dando voce sia ai dati ufficiali sia alle percezioni e preoccupazioni dei cittadini. È legittimo che possano esistere visioni...

Continua a leggere