Magazine d'informazione

Autore: franca

Mostra “Imparare a vedere per imparare a fotografare”. Aperta fino al 26 novembre 2022

“Imparare a vedere per imparare a fotografare” nasce da un laboratorio e “racconta la visione del mondo di sei giovani autori, che tramite il linguaggio fotografico ci aprono le porte alla loro vita e alle loro emozioni”. La mostra propone le foto realizzate da Alessandro, Dino, Francesca, Giulia B, Giulia P e Luca ed è curata dal fotogiornalista Gabriele Fiolo. È stata inaugurata l’8 novembre presso la sede del Quartiere Savena di Bologna (via Faenza, 4) e si può visitare fino al 26 novembre 2022 durante gli orari di apertura...

Continua a leggere

ASER: elezioni dei delegati ai Congressi FNSI e UNGP (giornalisti pensionati). Si vota dal 12 al 14 novembre 2022. Seggi, orari e info per l’Emilia-Romagna

Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (ASER) ha fissato dal 12 al 14 novembre 2022 le elezioni dei delegati al XXIX Congresso della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), che si terrà a Riccione dal 14 al 16 febbraio 2023. A Bologna il seggio centrale è aperto nella sede dell’ASER di Strada Maggiore, 6 nelle giornate di sabato 12 novembre (ore 11-18), domenica 13 novembre (ore 10-18) e lunedì 14 novembre (ore 10-13). Sono previste sezioni elettorali distaccate a:Bologna – Redazione “il...

Continua a leggere

“Taccuino trentino”: un volume di aforismi poetici del collega Elio Pezzi

Si intitola Taccuino trentino. La montagna, un rifugio ai tempi della pandemia il nuovo libro del giornalista-scrittore Elio Pezzi, edito da Paolo Emilio Persiani. Più di cento pagine di aforismi poetici proposti con acume filosofico e profonda umanità.Viene precisato in quarta di copertina: “Scorrendo gli aforismi di Taccuino trentino, l’interiorità dell’autore assume il ruolo compatto di protagonista agli occhi di chi legge. Si scopre la via per una immedesimazione, comprensione e condivisione di un piano di pensiero...

Continua a leggere

“Le competenze femminili per una nuova Europa”. A Bologna evento di ENWE il 22 novembre

La rete europea di database di esperte ENWE (European Network for Women Excellence) promuove un evento sulla visibilità delle donne nell’informazione, intitolato “Le competenze femminili per una nuova Europa”. Appuntamento martedì 22 novembre 2022 (ore 14-17) a Bologna, presso la Sala Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano (via Santo Stefano, 119). L’incontro si svolge nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica, con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e i patrocini di Comitato del Quartiere Santo Stefano...

Continua a leggere

Prima edizione del “Premio giornalistico Nazzareno Bisogni”. Candidature entro il 20 dicembre 2022

Si può partecipare fino al 20 dicembre 2022 al nuovo concorso rivolto a giovani giornalisti e giornaliste intitolato a Nazzareno Bisogni, storico addetto stampa di Cgil Toscana e dirigente dell’Associazione Stampa Toscana scomparso nel luglio scorso.Promosso da Cgil Toscana, in collaborazione con Ast e col patrocinio di Ordine dei Giornalisti della Toscana, il Premio intende “incoraggiare la formazione e riconoscere l’attività di giovani giornalisti/e in Toscana”. È articolato in due sezioni: “Lavori testuali” e “Servizi Audio...

Continua a leggere

Querele ai giornalisti: assolto dopo quasi 12 anni dall’inizio dell’azione giudiziaria

Nell’ambiente giornalistico va di moda la battuta che le querele per diffamazione a mezzo stampa – articolo 595 CP – sono medaglie al merito. Non è vero, a meno che la querela non venga subito archiviata. Di solito si tratta di guai a non finire. O meglio, ti va liscia se hai un editore con ufficio legale che ti assista e faccia fronte alle spese. Ma se sei un freelance devi provvedere a te stesso e anticipare spese nella speranza di una sentenza favorevole che metta a carico della controparte anche le tue spese legali.Se...

Continua a leggere