Magazine d'informazione

Autore: franca

Incontro tra i Presidenti Peppe Del Rossi (AIRF) e Silvestro Ramunno (OdG)

Si è svolto a Bologna l’incontro fra i Presidenti dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e dell’Associazione Italiana Reporters Fotografi, riuniti nella mattinata del 27 aprile con i relativi Consigli in Strada Maggiore 6 (sede dei due organismi).Una conversazione informale ma di grande “sintonia”, tesa a “riaffermare il legame tra giornalisti e fotografi”. Ha sottolineato Silvestro Ramunno: “Siamo tutti operatori dell’informazione, dobbiamo essere in grado di far comprendere il valore del nostro lavoro all’opinione pubblica”....

Continua a leggere

Enzo Biagi: primo giornalista “multimediale” del ‘900. A Pianaccio una rosa di eventi

Per rinnovare la memoria di Enzo Biagi, “figura fondamentale del racconto del ‘900”, hanno preso il via il 25 aprile 2022, presso il Centro Documentale Enzo Biagi di Pianaccio (suo luogo di nascita), diverse iniziative per raccontare la storia di Enzo Biagi: il primo giornalista “multimediale” del Novecento, conosciuto e stimato come personaggio televisivo, radiofonico, scrittore, autore per la tv, presente sul web con la trasmissione Il Fatto di Enzo Biagi (uno dei primi siti della Rai). Il programma dettagliato degli eventi...

Continua a leggere

Cerimonia per i 40 anni di carriera dell’insigne giornalista-fotografo Mario Rebeschini

«Mi è arrivata una telefonata: “ci sarà un incontro, avremmo piacere che ci fossi anche tu. Verremo a prenderti con la macchina”. Arrivo all’Arena del Sole, vedo dei tavolini, mi siedo. Poi, lentamente, cominciano ad arrivare tutti gli amici e scopro che questa manifestazione è stata organizzata solo per me dall’Ordine dei Giornalisti insieme all’AIRF. E arrivano tanti amici, tanti giornalisti. Mi hanno veramente colpito, mi hanno fatto tutti festa. E ho avuto anche questo mio “diploma”, che non avrei mai pensato di avere, perché...

Continua a leggere

Fiorello Paci, il giornalista pioniere di Tv e Radio libere

Fiorello Paci, il 2 aprile scorso ha concluso la sua esistenza terrena lasciandosi alle spalle una vita lunga e ricca di soddisfazioni personali e professionali. 91 anni vissuti bene, padre di 5 figli, come giornalista cattolico è stato un pioniere delle Televisioni e Radio libere in particolare nella città di Rimini dove viveva. Un uomo dal formidabile entusiasmo, idee e progetti sempre nuovi. Nel giornalismo ha esordito in Toscana in cui era nato il 23 febbraio del 1931, e proprio a Rimini, trasferitosi nel 1962 è diventato inviato...

Continua a leggere

Stefano Tura è il nuovo direttore della sede Rai Emilia-Romagna

Giornalista professionista, a lungo corrispondente da Londra per il Tg1, Stefano Tura è il nuovo direttore della sede Rai dell’Emilia-Romagna. Succede al collega Fabrizio Binacchi.Dopo la nomina, il neo direttore ha incontrato il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Si sono trovati concordi “sul ruolo fondamentale dell’informazione, compresa quella locale, così come dell’informazione regionale garantita dal servizio pubblico. In particolare, in una regione come l’Emilia-Romagna, dal forte tessuto socio-economico e dalle...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Approvati i bilanci 2021-2022

L’Assemblea annuale degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna è tornata “in presenza” (nel rispetto delle regole per il contenimento del Covid-19 e con la possibilità di seguire i lavori in diretta streaming). L’incontro per l’approvazione del conto consuntivo 2021 e del bilancio di previsione 2022 dell’OdG regionale si è svolto nella mattinata di sabato 26 marzo, come di consueto al Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna. Terminati i saluti introduttivi, il Vicepresidente del Consiglio OdG Alberto...

Continua a leggere