Magazine d'informazione

IL PRESIDENTE DI LUNA NERA: un romanzo di Claudio Visani in uscita il 7 ottobre 2021

Claudio Visani è pronto con la sua ennesima fatica letteraria. Il libro esce giovedì 7 ottobre sia in cartaceo che in ebook. La presentazione avrà luogo venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 18 presso la Libreria Coop Ambasciatori di Bologna (via Orefici, 19), con l’autore dialogherà Luca Bottura. Alcune note sulla trama.Mauro Dall’Osso è un figlio delle periferie, un ragazzotto romagnolo con poca voglia di studiare e lavorare e con una passione sfrenata per le donne. Per sfuggire al destino degli ultimi, cercare notorietà e successo...

Continua a leggere

“La gioia della normalità”: un libro a più voci in memoria di Odoardo Focherini

Si intitola La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini il volume a cura di Brunetto Salvarani con un contributo di monsignor Erio Castellucci (pp. 80, euro 10,00 https://www.dehoniane.it/9788810102220-la-gioia-della-normalita). «Si può davvero essere cristiani. È possibile farlo non tanto una volta per tutte, ma imparando a credere, giorno per giorno, sino al termine della propria esistenza».Questo sottolinea Brunetto Salvarani nella prefazione. Questo, in primo luogo, il senso del riconoscimento ecclesiale che...

Continua a leggere

“Manifesto del partito impopolare”, ultimo libro satirico di Luca Bottura

Domenica 8 agosto 2021, per iniziativa della Biblioteca Comunale “Clemente Mezzini” di Monghidoro (comune della collina bolognese) assieme al locale Centro Artistico Multimediale con la collaborazione della Giulio Einaudi Editore e di Piazza Coperta Le Pozze APS, alle ore 18.00, nella Piazzetta Leone X, Barbara Panzacchi, Sindaca di Monghidoro e Giovanni Rossi, Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, dialogano con Luca Bottura che presenta il suo ultimo libro “Manifesto del Partito Impopolare”. Il...

Continua a leggere

La Storia di Reggio Emilia in un racconto insolito e suggestivo di Barbara Curti

La storia di Reggio Emilia. Dalla preistoria ai giorni nostri è il titolo del nuovo libro di Barbara Curti, pubblicato da Typimedia Editore (208 pagine – € 14,90 – disponibile in libreria, in edicola e online sul sito www.typimediaeditore.it). Un racconto appassionato per scoprire la città “lasciandosi guidare da una storia che in pochi conoscono per intero: dalla balena preistorica Valentina alla pandemia del terzo millennio”. Le mille vicende impresse nel volto di Reggio Emilia danno vita a un volume singolare:...

Continua a leggere

Il RESPIRO TRATTENUTO: un volume con immagini d’autore e una singolare mostra fotografica in Biblioteca Salaborsa a Bologna (fino al 10 luglio 2021)

Un progetto editoriale “corale”, curato dal fotogiornalista Gabriele Fiolo insieme all’Associazione Tempo & Diaframma, che ha coinvolto tredici fotografi professionisti attivi in città. È IL RESPIRO TRATTENUTO. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d’autore, realizzato “in un momento storico in cui il mondo si è fermato, trattenendo il respiro, tra lo sgomento e l’incredulità” per dare vita a un pregevole libro-catalogo e a una insolita mostra fotografica. Nonostante fosse pronta da alcuni mesi, l’esposizione fotografica...

Continua a leggere

“Le ragioni di una scelta”: primo volume del rapporto annuale sulla criminalità in regione e nascita di LAW – Legalità e Diritti al Lavoro (online dal 7 giugno)

Si è tenuto il 7 giugno scorso il battesimo di LAW (presso l’Estragon di via Stalingrado, a Bologna). LAW, acronimo di Legality at Work, è il punto di approdo di un impegno che vede la CGIL dell’Emilia-Romagna protagonista sul fronte del contrasto alla criminalità organizzata nella regione. LAW rappresenta e raccoglie professionalità e competenze diverse della società civile, delle professioni, delle istituzioni e delle associazioni. Voci e persone che hanno a cuore i diritti e i doveri di una comunità, uniti da un comune obbiettivo:...

Continua a leggere