Magazine d'informazione

La consegna dei Dig Awards ha chiuso le Giornate del giornalismo di Riccione

Giornalisti, produttori televisivi, broadcaster, fotografi, videomaker e reporter di guerra si sono dati appuntamento al Dig Festival di Riccione per una quattro giorni di workshop ed eventi che ha avuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e dell’OdG dell’Emilia Romagna. Il momento più atteso nel comune romagnolo, che si conferma prestigioso punto di incontro e momento di formazione del giornalismo internazionale d’inchiesta, è arrivato sabato sera, 25 giugno, con la proclamazione...

Continua a leggere

Ciao Piero! Si è spenta una voce sensibile e ironica della radio bolognese

Se n’è andato Piero Santi, giornalista molto amato e attento a tutte le espressioni della cultura cittadina. Anima della redazione musicale di Radio Città del Capo, curava due trasmissioni di grande successo, Humus e Santi Time (in onda ogni sabato mattina). Dopo più di trent’anni al microfono, è scomparso a soli 54 anni, lasciando un vuoto e tanta tristezza nei cuori di chi l’aveva conosciuto o semplicemente seguito alla radio. Originario di Città di Castello, fin da giovane aveva scelto Bologna per studiare, poi per...

Continua a leggere

Equo compenso giornalisti autonomi: Cassazione conferma diritto e metodo

Giornalisti autonomi, nuova sentenza sull’equo compenso. La Cassazione si pronuncia sulla determinazione per via giudiziaria in caso di pagamenti troppo distanti da parametri di equità, applicando l’articolo 2233 del codice civile. L’Ordine dei giornalisti ancora senza tabelle ministeriali dei compensi, emanate invece per le altre professioni sin dal 2012. Altra sentenza del Consiglio di Stato conferma l’illegittimità sia delle tariffe approvate nel 2014 senza alcun criterio di coerenza che della decisione di limitarne l’ambito...

Continua a leggere

Una settimana “nera”: 12 giornalisti minacciati in diverse città italiane

“Buona cronaca a tutti”. Questo afferma con ironico sconforto il direttore di Ossigeno per l’Informazione Alberto Spampinato facendo un triste bilancio degli episodi di minacce, intimidazioni e aggressioni registrati nell’ultima settimana in Italia: 12 giornalisti vittime di attacchi pesanti mentre stavano semplicemente svolgendo il loro lavoro. Una carrellata veloce sulle incresciose vicende che hanno coinvolto diversi colleghi, un rendiconto che rivela difficoltà e pericoli della professione giornalistica oggi in Italia. “Ci...

Continua a leggere

DIG Festival: a Riccione è di scena il giornalismo d’inchiesta internazionale

Cinque giorni di incontri, workshop, spettacoli, proiezioni, premiazioni con esperti e ospiti d’eccezione. Anche quest’anno il grande giornalismo d’inchiesta europeo si dà appuntamento a Riccione per il DIG Festival, in programma da giovedì 23 a domenica 26 giugno (anteprima a San Marino il 22). La manifestazione, organizzata dall’Associazione DIG | Documentari Inchieste Giornalismi, ruota attorno ai prestigiosi DIG Awards, premi internazionali di video-giornalismo d’inchiesta assegnati da una giuria di esperti il 25 giugno (ore...

Continua a leggere

“InformAZIONE libera” e Odg dicono NO al carcere per i giornalisti

Sotto l’obelisco di Montecitorio, a Roma, organizzato dal comitato “InformAZIONE libera” (che comprende varie testate giornalistiche) si è svolto il sit in per difendere il diritto dei cittadini a essere informati correttamente e per chiedere che venga approvata al più presto la legge sulla diffamazione e l’abrogazione della pena del carcere per i giornalisti, come richiesto più volte al nostro Paese dagli organismi internazionali, introducendo inoltre nuove norme per scoraggiare lo strumento delle querele...

Continua a leggere