Magazine d'informazione

Talk “Giornalisti e procure: l’inchiesta sotto indagine”. 24 settembre 2022 a DIG Festival

Tra i numerosi eventi di DIG Festival 2022 (dal 22 al 25 settembre a Modena), sabato 24 settembre (ore 15.30 – 16.30) è in programma il DIG Talk “Giornalisti e procure: l’inchiesta sotto indagine”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza – Aula O di Unimore (via San Geminiano, 3). Ospiti-relatori sono Fabrizio Franchi (consigliere nazionale OdG), Giuseppe Giulietti (presidente FNSI), Giorgio Meletti (giornalista Domani), Paolo Mondani (giornalista d’inchiesta – Report Rai3), Alberto Nerazzini (giornalista investigativo...

Continua a leggere

Evento FPC nel carcere di Parma proposto da Ordine e Fondazione OdG E-R

Competenze e aspetti deontologici dell’informazione penale. Ergastolo ostativo, regime del 41 bis e nuovi orizzonti di mediazione è il titolo del corso FPC organizzato da Ordine Giornalisti e Fondazione OdG Emilia-Romagna, in collaborazione con “Ristretti Orizzonti” e “Verso Itaca APS”. Una lunga e articolata giornata di studio in programma venerdì 23 settembre 2022 (ore 9.30-17) presso la Sala Teatro della Casa di Reclusione di Parma (via Burla, 57). Sottolinea il Presidente dell’OdG regionale Silvestro Ramunno: “La formazione...

Continua a leggere

“DIG Festival 2022: Stay Gold”. Eccellenze internazionali del giornalismo investigativo e di reportage dal 22 al 25 settembre a Modena

Ottava edizione per DIG Festival, importante e attesa manifestazione dedicata al giornalismo investigativo e di reportage, in programma dal 22 al 25 settembre a Modena. L’edizione 2022 si intitola “Stay Gold” in memoria di Matteo Scanni, giornalista-documentarista e presidente di DIG prematuramente scomparso il 27 gennaio scorso. Stay Gold (“resta d’oro”) era “l’invito con cui amava spronare i giovani giornalisti a rimanere incorruttibili e a continuare a cercare la verità senza scendere a compromessi”. A DIG Festival 2022 approda...

Continua a leggere

Master in Giornalismo Unibo 2022-2024. Considerazioni del direttore Fulvio Cammarano

BANDO DI AMMISSIONELE ISCRIZIONI ALLE PROVE DI SELEZIONE SONO PROROGATE ALLE ORE 12 DI MARTEDI’ 13 SETTEMBRE 2022. Le date delle prove di selezione, di immatricolazione e di inizio delle lezioni rimangono invariate. La graduatoria titoli sarà disponibile nel sito del Master dal 14 settembre 2022. In giugno è stato pubblicato il bando di ammissione alle selezioni per il biennio 2022-2024 del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna. Professor Cammarano, prima di parlare della nuova edizione del Master, che riflessioni...

Continua a leggere

L’OdG Emilia-Romagna prende posizione sulla diffusione del video dello stupro di Piacenza

La pubblicazione del video dello stupro di Piacenza, anche se successivamente rimosso, è di una gravità inaudita, inaccettabile dal punto di vista professionale e umano, contraria alle norme deontologiche alla base della professione giornalistica. Alle fondamenta della deontologia giornalistica c’è il rispetto della persona e delle vittime, per questo la pubblicazione di quel video è scorretta sotto ogni punto di vista.Non c’è clic che possa valere più della tutela della vittima, non c’è giornalismo se non c’è rispetto della deontologia.L’Ordine...

Continua a leggere

Lara Alpi è la nuova direttrice di “sabato sera”, il giornale di Imola edito da Coop Bacchilega

È Lara Alpi la nuova direttrice del giornale di Imola sabato sera. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione della testata edita dalla Cooperativa Bacchilega. Subentra a Paolo Zanelli (ora vicedirettore) e con la sua nomina il CdA “intende confermare il ruolo di leader di sabato sera nell’informazione locale e continuare nella costante azione di innovazione”.Lara Alpi lavora da molti anni nella redazione del giornale imolese, “vanta collaborazioni ed esperienze giornalistiche nazionali, è stata amministratrice e vicepresidente...

Continua a leggere