Magazine d'informazione

Una croce tra gli alpini nella narrazione struggente di Paolo Poponessi

Un nuovo racconto-verità tra storia, memoria, emozione scritto dalla penna intensa e sensibile del giornalista Paolo Poponessi. È Una croce tra gli alpini, pubblicato dalla casa editrice Il Cerchio di Rimini e incentrato sulla figura di don Carlo Poponessi, tenente cappellano della Brigata alpina “Julia” morto nel 1943 in campo di prigionia a Tambov in Russia. Partendo dalle vicende del sacerdote, medaglia d’argento al valor militare, in servizio durante il conflitto in Etiopia e poi tra gli alpini in Grecia e in Russia, il libro...

Continua a leggere

Insolite vicende tra latte e politica svelate da Luciano Nigro e Luciano Sita

Un singolare libro-intervista scritto a quattro mani da Luciano Nigro e Luciano Sita. È Latte, soldi e politica. Vent’anni di battaglie della Granarolo tra gli scandali della prima Repubblica e i crac di Cragnotti e Parmalat, pubblicato dalla Società editrice il Mulino. Cosa c’è di più pulito, di più puro del latte? Nulla, verrebbe da rispondere. Tuttavia, nel raccontare come la Granarolo è diventata l’impresa numero uno del settore lattiero-caseario italiano, Luciano Sita (che l’ha guidata dal 1991 al 2009) svela un mondo...

Continua a leggere

Stop violenza: le parole per dirlo. Un libro-progetto di GiULiA Giornaliste

La violenza contro le donne “è assai più che un’emergenza: è un fenomeno strutturale”. Da questa convinzione è nato il nuovo manuale di GiULiA Giornaliste Stop violenza: le parole per dirlo. Un libro-progetto generato dalla salda idea che “l’informazione può – e deve – avere un ruolo importante per contrastare la violenza contro le donne”, che l’informazione corretta, completa, esaustiva è “tra le azioni necessarie per porre un freno a questi delitti che rappresentano una sconfitta sociale e culturale per tutti noi, cittadine e...

Continua a leggere