Magazine d'informazione

Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero”. Scadenza 30 marzo 2023

È nato il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero” per promuovere i temi dell’inclusione sociale e della disabilità attraverso inchieste, articoli, servizi, video, radio, web. Per partecipare all’iniziativa, ideata da CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà, c’è tempo fino al 30 marzo 2023. Obiettivo del concorso è “migliorare la corretta informazione e il linguaggio all’interno dei media nazionali” rispetto a contenuti “sempre più sensibili e oggetto di formazione continua per quanto riguarda la...

Continua a leggere

Bando per incarico libero professionale a giornalista per Ufficio stampa dell’Azienda ospedaliero – universitaria di Modena. Scadenza 23 febbraio 2023

Pubblicato un “Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di incarico libero professionale a giornalista per le esigenze dell’ufficio stampa dell’azienda ospedaliero – universitaria di modena”. Scadenza 23 febbraio 2023. La procedura è “a favore di un laureato iscritto all’Ordine dei Giornalisti per lo svolgimento delle attività dell’Ufficio Stampa di AOU Modena, all’interno del Servizio di Comunicazione e Informazione”. E “intende attribuire un incarico di Addetto Stampa e Comunicazione Istituzionale”...

Continua a leggere

“Qisas”, nuovo romanzo di Roberto Bassoli con atmosfere noir e tensione da thriller

Una narrazione di forte sapore contemporaneo tra noir e thriller. È Qisas di Roberto Bassoli, modenese, iscritto all’Elenco Speciale dell’OdG, esperto di marketing e comunicazione, musicologo, autore di numerosi articoli tecnici apparsi su riviste specializzate nonché di romanzi quali Le idi di luglio e La sindrome di Bosch. Questa la scheda del volume pubblicato da Intrecci Editore. “Qisas: il diritto, sancito dal Corano, di vendicare l’uccisione di un familiare. Ed è proprio la vendetta il filo perverso che lega le vite...

Continua a leggere

Addio Roberto Mazzanti. Giornalista saggio, elegante, misurato, firma storica del Carlino

È mancato Roberto Mazzanti, “un giornalista con la maiuscola ma, prima ancora, un signore vero, educato, disponibile”. Se ne è andato a Bologna, sua città di nascita e habitat della sua lunga carriera professionale. Classe 1939, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 1978, è stato una firma storica al Resto del Carlino. Del quotidiano bolognese “ha esplorato mille dimensioni: prima correttore di bozze, poi collaboratore, cronista di bianca, redattore all’economia e agli Interni. Ogni incarico, ogni esperienza...

Continua a leggere

Si è spento Ivan Paterlini. Giornalista stimato e ironico, caposervizio storico della Gazzetta di Reggio in cronaca e allo sport

Se ne è andato a 67 anni, nella sua casa di Reggio Emilia, Ivan Paterlini. Apprezzato e seguito dal largo pubblico, sulle pagine della Gazzetta di Reggio ha raccontato con misura e incisività la cronaca cittadina e soprattutto i campionati della Reggiana, la squadra del cuore. Penna graffiante del quotidiano reggiano, è stato in cronaca fino a metà degli anni Novanta poi caposervizio allo sport sino al pensionamento nel 2016. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna dal 1986, aveva due grandi passioni: l’hockey su pista...

Continua a leggere

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale. Scadenza bando 30 aprile 2023

VII edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, intitolato alla memoria della giovane giornalista lucana scomparsa nel 2008, promosso da Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale Onlus e Università LUMSA. Gli elaborati devono essere inviati entro e non oltre il 30 aprile 2023. Obiettivo del concorso è riconoscere e stimolare l’impegno degli under 35 (giovani giornalisti e studenti di Scuole di Giornalismo) “per la diffusione e lo sviluppo di una cultura della solidarietà e dell’integrazione...

Continua a leggere