Magazine d'informazione

Premio giornalistico Gaspare Barbiellini Amidei per under 35

Edizione numero nove per il Premio Giornalistico Gaspare Barbiellini Amidei riservato a giovani giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti, freelance e allievi delle scuole di giornalismo) attivi nei settori di carta stampata, radio, televisione e nuovi media. Articoli e servizi radio televisivi devono pervenire al sito del Premio, insieme alla domanda di partecipazione, entro il 15 giugno 2016. Il concorso “intende valorizzare il miglior articolo pubblicato su giornali, periodici e web e il miglior servizio radio-televisivo...

Continua a leggere

Interruzioni: un delicato viaggio-inchiesta di Camilla Ghedini nella non-maternità

Quattro storie di donne, quattro monologhi che toccano il tema ampio e sfaccettato della maternità: rifiutata, negata, sperata o soltanto sfiorata. Con un linguaggio lieve ma pungente, scandito da un singolare ritmo narrativo, Camilla Ghedini affronta la questione delicata e “spinosa” della non-maternità. Nel suo nuovo libro Interruzioni, pubblicato da Giraldi Editore, compie un “viaggio appassionato nell’universo complesso di una diversa o negata maternità, per sondarne aspirazioni, fantasie, aspettative, fissazioni, sbagli”. La...

Continua a leggere

DIG Awards: ultimi giorni per partecipare alla sezione “Focus on Italy”

C’è tempo fino al 16 maggio (ore 12) per iscriversi alla sezione “Focus on Italy” dei DIG Awards, i premi internazionali dedicati al giornalismo d’inchiesta video nati dalla ventennale esperienza del Premio Ilaria Alpi e organizzati dall’Associazione DIG | Documentari Inchieste Giornalismi. “Focus on Italy” accoglie “progetti di inchiesta/reportage video in sviluppo e pre-produzione” che hanno come oggetto d’indagine l’Italia o fenomeni che la coinvolgono in modo rilevante. È la sezione principale dei DIG Awards, che saranno assegnati...

Continua a leggere

La “nuova” deontologia del giornalista. Dalle Carte al Testo unico

È in vigore dal 3 febbraio scorso il Testo unico dei doveri del giornalista e ora è disponibile il testo ufficiale a stampa con note e allegati. Scritto e commentato da Michele Partipilo (con un contributo di Franco Elisei sui minori), il volume entra nel vivo del nuovo “compendio” che ha raccolto il poderoso corpus deontologico della categoria cercando di armonizzare i precedenti documenti (15 carte, codici, vademecum, protocolli, glossari varati a partire dal 1988). Il nuovo libro, intitolato La deontologia del giornalista. Dalle...

Continua a leggere

Un Minuetto “leggero” e i suggestivi racconti-verità di Gabriella Pirazzini

Si intitola Minuetto e altri racconti il nuovo libro di Gabriella Pirazzini pubblicato da Giraldi Editore. Una raccolta di narrazioni dal ritmo incalzante e spezzettato come i piccoli passi caratteristici del minuetto, danza barocca che dà il titolo al singolare volume. Un romanzo breve (Sospetto) seguito da racconti, dai titoli rigorosamente terminanti in “etta”, “etto”, “etti”, come Verdetto, Diletto, Pancetta, Ricetta, Inetta, Concetto, Duetto, Fretta, Traghetto. Il racconto Sinfonietta chiude la raccolta, ed è la voce della...

Continua a leggere

Granini & Beccaria: quando la realtà si sovrappone alla fiction e si prende la scena

Non c’è contraddizione nel plot Di tutte le ipotesi, romanzo giallo scritto a quattro mani da Argia Granini e Antonella Beccaria, edito da Eagle Keeper Service Group. Anzi, c’è la verità cruda di una vicenda che trova non pochi agganci con il mondo reale, una storia che più che scrivere descrive. È la legge della non-fiction novel, l’opposto della fiction, che è invece inventata. In questo caso, tutto nasce dai casi risolti dall’agenzia investigativa bolognese Eagle Keeper, fondata nel 2000 da Ugo Vittori. Il protagonista romanzato...

Continua a leggere