Magazine d'informazione

Premio giornalistico Mimmo Càndito 2022: scadenza prorogata al 15 maggio

Rinviato di un mese il termine per candidarsi alla seconda edizione del “Premio Mimmo Càndito per un giornalismo a testa alta”, dedicato al collega scomparso nel 2018, storico corrispondente di guerra della Stampa. Gli elaborati possono essere consegnati fino a domenica 15 maggio 2022. Il concorso, promosso dall’Associazione Mimmo Càndito in collaborazione con la rivista “L’Indice dei libri del mese”, è rivolto a “giornalisti professionisti, pubblicisti, collaboratori di ogni genere di testata, blogger, free lance, titolari e allievi...

Continua a leggere

Premi giornalistici “Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale” e “Mare Nostrum Awards” in scadenza il 30 aprile 2022

Si rivolge agli under 35 il “Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale”, promosso da Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma per “dare seguito all’esempio di coraggio, tenacia, profonda motivazione” che la giovane collega lucana scomparsa nel 2008 “ha testimoniato nella vita, nello studio e nella professione giornalistica”. È possibile partecipare fino al 30 aprile 2022. Obiettivi del concorso sono “la diffusione e lo sviluppo di una cultura...

Continua a leggere

Decima edizione del Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri”. Elaborati e adesioni entro il 5 aprile 2022

Ultimi giorni per partecipare al concorso dedicato alla memoria del giornalista e collaboratore di FIABA, scomparso a trent’anni nel 2011. Il Premio giornalistico “Angelo Maria Palmieri” si rivolge a giornalisti e giornaliste “che riescono a coniugare in modo efficace informazione e impegno sociale”. È promosso da FIABA Onlus insieme alla Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. L’adesione è gratuita. Gli elaborati devono essere inviati entro il 5 aprile...

Continua a leggere

30ª edizione del Premio giornalistico europeo Lorenzo Natali. Elaborati e candidature entro il 31 marzo 2022

Compie trent’anni il premio Ue intitolato alla memoria di Lorenzo Natali. I giornalisti che trattano temi come la disuguaglianza, la povertà, il clima, l’istruzione, le migrazioni, il digitale, la sanità, la pace, la democrazia e i diritti umani possono candidarsi entro il 31 marzo 2022 inviando online il loro lavoro in formato scritto, audio o video. Il concorso è dedicato a Lorenzo Natali, ex Commissario europeo per lo sviluppo e tenace difensore della libertà di espressione, della democrazia, dei diritti umani. Promosso...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Finanza per il sociale”: prorogati i termini di partecipazione. Elaborati e candidature entro il 4 marzo 2022

C’è tempo fino al 4 marzo 2022 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale”, promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e FIABA Onlus, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’edizione di quest’anno, la sesta, è incentrata sul tema della sostenibilità ovvero su “Storie di inclusione finanziaria e sociale quale leva di sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’educazione finanziaria e al risparmio e il benessere...

Continua a leggere

Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Scadenza prorogata al 30 gennaio 2022

É stato prolungato di una settimana il termine per partecipare all’undicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, rivolto agli under 30. Dunque, candidature e progetti possono essere inviati fino alle ore 24 di domenica 30 gennaio 2022. Promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e dalla Rai, il concorso finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta giornalistica su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa: tutela dell’ambiente,...

Continua a leggere