Magazine d'informazione

È scomparso Pier Vittorio Marvasi, ex direttore della “Gazzetta di Modena” e portavoce di Romano Prodi

Si è spento nella sua abitazione di Modena Pier Vittorio Marvasi, aveva 82 anni. Nato a Fidenza (Parma) nel 1937, era giornalista professionista iscritto all’Ordine dell’Emilia Romagna dal 1963. Negli anni Ottanta è stato direttore della Gazzetta di Modena, poi portavoce di Romano Prodi all’epoca dell’Ulivo. Era un “giornalista di razza”, profondo conoscitore della realtà regionale e del suo sistema economico, ma pure attento cronista della politica. Nella sua carriera ha fatto di tutto: inviato, editorialista, capo redattore,...

Continua a leggere

Addio a Ernesto Leone, “anima” di Libertà

I fatti sempre separati dalle opinioni, il lettore che con il suo obolo per l’acquisto del giornale ha il diritto di capire ogni parola di un articolo e, infine, la possibilità per tutti di poter esprimere il proprio pensiero. Questi erano i chiodi fissi di Ernesto Leone, per decenni anima della Libertà di Piacenza, il quotidiano nel quale è stato prima cronista, poi caporedattore e infine direttore nel 1994, alla morte del cugino Ernesto Prati. Ninino (così lo chiamavano gli amici) ci ha lasciato in silenzio l’altro giorno alla...

Continua a leggere

È scomparso Leonello Flamigni, firma e volto storico del giornalismo forlivese

Era un “cronista di razza” Leonello Flamigni, una voce autorevole e amata dell’informazione emiliano-romagnola. L’Ordine regionale dei giornalisti nel 2018 gli ha assegnato un riconoscimento per i 40 anni di iscrizione all’Albo e in questo doloroso passaggio si unisce al cordoglio di quanti hanno voluto ricordare il suo lungo, appassionato viaggio nella professione. Storica firma del Carlino e delle Gazzette del gruppo Longarini, ha poi lavorato a Videoregione e Teleromagna diventando punto di riferimento per spettatori e colleghi...

Continua a leggere

Addio al giornalista Alberto Setti, cronista della “Gazzetta di Modena”

Lutto nel mondo del giornalismo modenese: è morto Alberto Setti, storica firma de La Gazzetta di Modena, dove aveva iniziato a lavorare come corrispondente nel 1986. Aveva 56 anni. “Autore di grandi battaglie giornalistiche – ricorda La Gazzetta di Modena nel suo sito web – lottava da tempo contro un male. E lottava col sorriso. Come un leone”. Cordoglio per la scomparsa di Setti dall’Associazione stampa modenese: “Giornalista innamorato del suo mestiere e della sua terra, di cui era un appassionato narratore”. Il sindaco...

Continua a leggere