Magazine d'informazione

È attivo il Servizio Tutela Legale di AIRF – Associazione Italiana Reporter Fotografi

Dal 1° luglio 2022 i soci AIRF possono usufruire del Servizio di Tutela Legale. L’Associazione Italiana Reporter Fotografi si avvale della consulenza dell’avvocato Maria Grazia Pinardi del Foro di Bologna, che da diversi anni è legale esterno dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna (di cui cura anche lo Sportello legale) e inoltre collabora con il Consiglio Nazionale dell’OdG. L’avvocato Pinardi è dunque il legale di riferimento dell’Associazione e, nello specifico, il Servizio di Tutela Legale...

Continua a leggere

PRIVACY ON THE ROAD 2022: il 23 luglio multi-evento tematico a Rimini

Seconda edizione per Privacy on the road, evento-progetto di sensibilizzazione “sul tema della protezione e sicurezza dei dati personali” rivolto a tutti.Visto il buon gradimento dell’anno scorso, sabato 23 luglio 2022 viene proposto un nuovo multi-evento tematico a Rimini. Ingresso libero a incontri, spettacoli, momenti di aggregazione in programma, dalle ore 17 fino a notte, presso la Piazza sull’acqua del Parco XXV aprile (viale Tiberio, 1).Privacy on the road è ideato e realizzato dall’Associazione Protezione Diritti...

Continua a leggere

Accordo Anci-Fnsi per uffici stampa dei Comuni. Contratti Pubblica amministrazione ma obbligo di iscrizione all’Albo

Negli uffici stampa dei Comuni o di raggruppamenti di Comuni dovranno essere obbligatoriamente assunti giornalisti iscritti all’Albo professionale (pubblicisti o professionisti), inquadrati con il contratto della Pubblica amministrazione come categoria D se laureati, C se non laureati.Il requisito dell’iscrizione all’Albo non è, invece, obbligatorio per l’incarico di portavoce degli organi di vertice dell’Ente. È quanto stabilisce il protocollo d’intesa sottoscritto oggi a Bari dal presidente dell’Associazione...

Continua a leggere

Un viale di Parma intitolato al giornalista, scrittore, pittore Tiziano Marcheselli

La commissione Toponomastica del Comune di Parma ha deciso di dedicare una strada – un viale per la precisione – a Tiziano Marcheselli, giornalista di spessore, ma non solo. Questo il profilo che correda l’intitolazione.Nato a Parma il 6 agosto 1939. Deceduto a Parma il 27 ottobre 2011. Giornalista, scrittore, pittore. Tiziano Marcheselli ha vissuto i suoi 72 anni a Parma e per Parma. Giornalista della «Gazzetta di Parma» dal 1961, professionista dal 1º gennaio 1966 con tessera dell’Ordine Nazionale n. 006238, critico...

Continua a leggere

Agnese Pini alla guida di tutte le testate del gruppo Editoriale Nazionale dall’1 luglio 2022. Congratulazioni da parte dell’Ordine dei Giornalisti

Felicitazioni e auguri da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ad Agnese Pini, una collega che con la sua competenza, determinazione e autorevolezza, ha saputo guadagnarsi l’incarico di dirigere (dall’1 luglio 2022) tutte le testate del gruppo Editoriale Nazionale: QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino e Il Giorno. Un riconoscimento importante che il presidente del CNOG auspica possa costituire un esempio positivo per le colleghe, perché la professionalità e la competenza possano trovare sempre...

Continua a leggere

Convenzione tra Inpgi2 e Casagit Salute: prorogata fino al 31 dicembre 2024 l’assistenza gratuita del piano sanitario W-IN

Nella riunione di giovedì 21 aprile 2022, il Comitato amministratore della Gestione separata (Inpgi2) ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta da Casagit Salute in favore di 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano attraverso il piano sanitario W-IN, con rimborso economico del relativo onere a carico dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola”. L’iniziativa – avviata in forma sperimentale nel luglio 2019 per la durata di un triennio...

Continua a leggere