Magazine d'informazione

Autore: franca

Diritto di cronaca: solidarietà e vicinanza di OdG e Aser a stadiotardini.it

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e l’Associazione Stampa Emilia-Romagna esprimono la propria vicinanza e solidarietà a Gabriele Majo, direttore di stadiotardini.it, che ha deciso di non firmare più articoli sulla testata, a seguito di una diffida arrivata dalla società Parma Calcio 1913, con annessa richiesta di un risarcimento danni dell’ordine di qualche decina di migliaia di euro. Azioni di questo tipo, soprattutto se rivolte nei confronti di piccoli editori, sono intimidatorie e hanno l’effetto...

Continua a leggere

Premio Pippo La Pira per tesi di laurea. Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre 2024

Pubblicato il bando del Premio “Pippo La Pira”, istituito in memoria del giornalista, animatore culturale e intellettuale siciliano scomparso nel 2008. Promosso da Archeoclub d’Italia “Alfio Sgalambro” sede di Lentini insieme alla vedova-consorte signora Sara Navarria e all’Ucsi – Unione Cattolica Stampa Italiana di Siracusa, il concorso seleziona “tesi di laurea che contribuiscano a migliorare la conoscenza del territorio lentinese e delle sue caratteristiche storico-archeologiche, architettoniche, paesaggistiche e naturali”. È...

Continua a leggere

Premio USGI “Alberto Rino Chezzi per la libera e corretta informazione”. Scadenza 15 gennaio 2025

È promossa da USGI – Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporters la prima edizione del concorso giornalistico “Alberto Rino Chezzi per la libera e corretta informazione”. Gli elaborati devono essere inviati entro il 15 gennaio 2025. Istituito “in memoria di un Presidente che ha lasciato il segno”, il premio è voluto, ideato e organizzato da USGI: associazione con sede nella Repubblica di San Marino che si occupa di salvaguardia e rispetto della libera informazione, trasmessa con correttezza deontologica nei confronti di...

Continua a leggere

Eccellenze sportive parmigiane premiate da USSI Gergs. Tributo speciale dell’OdG a Vittorio Adorni, campione della bici e giornalista scomparso nel 2022

Tra i premiati figurano alcune delle squadre e degli atleti più rappresentativi della città: il Parma Calcio, i Panthers nel football americano, il Parma Clima Baseball, la Gioco Polisportiva per il sitting volley femminile, la nuotatrice paralimpica Giulia Ghiretti, con menzione speciale a Vittorio Adorni, ciclista e giornalista sportivo. Il 10 ottobre 2024, lo Spazio 51 di Palazzo Giordani, sede della Provincia di Parma, ha ospitato una significativa cerimonia di premiazione organizzata dall’USSI Gergs, il gruppo emiliano-romagnolo...

Continua a leggere

Presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti per libro con falso storico sulla Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Dopo la pubblicazione dell’articolo “La strage di Bologna diventa un attentato delle Brigate Rosse nel manuale per diventare giornalisti” (Repubblica/Bologna, 11 ottobre 2024), l’Ordine regionale prende ferma posizione rispetto al “falso storico” sulla Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 contenuto in un testo-sintesi spesso utilizzato per la preparazione all’esame da professionisti (sebbene non indicato dal Consiglio nazionale dell’OdG). Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna condivide l’indignazione...

Continua a leggere

Bicicletta che passione! Nuovo libro di Romano Stagni curato da Giorgio Di Primio

È stato stampato in occasione del “prologo” del Tour de France a Bologna Bicicletta che passione!, un volume singolare di Romano Stagni a cura di Giorgio Di Primio, pubblicato dall’Editrice Giraldi di San Lazzaro di Savena. In concomitanza con un evento davvero storico per gli appassionati di ciclismo (qual è stato il prologo di tre giorni nella nostra regione del Tour de France 2024) è uscito l’ultimo dei sei libri che Stagni ha dedicato agli amatori bolognesi del pedale. Un volume che esce postumo (poiché l’autore se ne è andato...

Continua a leggere