Magazine d'informazione

Autore: franca

Iniziativa per Aureliano Bassani nel centenario della nascita. A Imola il 14 ottobre 2024

Aureliano Bassani. Uomo, amministratore pubblico, giornalista, scrittore è il titolo dell’evento-ricordo organizzato a cento anni dalla nascita (1924-2024) lunedì 14 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale di Imola. Intervengono Marco Panieri (Sindaco di Imola), Giovanni Mosciatti (Vescovo Diocesi di Imola), Roberto Visani (Presidente Consiglio Comunale di Imola), Silvestro Ramunno (Presidente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna). Al termine dell’incontro è prevista la distribuzione di una pubblicazione...

Continua a leggere

Conselice: 18° del Monumento alla Libertà di Stampa. Premiati Pucciarelli e Busch

“La nostra responsabilità è non dimenticare, e qui a Conselice vogliamo ricordare che la storia della nostra terra ha sempre rappresentato una alternativa”. Lo ha detto il sindaco di Conselice Andrea Sangiorgi, in apertura delle celebrazioni per il 18esimo anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa. In Piazza, accanto alla pedalina che ricorda gli stampatori clandestini che si opposero alla censura del nazifascismo durante la seconda guerra mondiale, oltre al Sindaco, erano presenti il presidente...

Continua a leggere

Caso di Traversetolo. Il presidente Silvestro Ramunno chiarisce la posizione dell’OdG: “Ok presunzione di innocenza, ma non si deve limitare l’informazione ai cittadini”

L’Ordine dei Giornalisti non ha altro interesse se non quello di veder garantita una corretta informazione all’opinione pubblica attraverso il lavoro dei giornalisti. Nessuna sterile polemica con la Procura di Parma e con il suo Procuratore per il “caso Traversetolo” ma in questa vicenda è emerso per l’ennesima volta il limite di una legge nata per nobili fini ma che si sta trasformando in una limitazione al diritto dei cittadini ad essere prontamente informati e in un ostacolo all’attività dei giornalisti.Nello specifico del caso...

Continua a leggere

Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna: riunione di Consiglio a Piacenza

Consiglio regionale dell’OdG a Piacenza nel quattrocentesco Palazzo Farnese, sede dei Musei Civici della città. La riunione a Piacenza rientra nell’ambito dell’iniziativa di questo Consiglio di stare nei territori, vicini ai colleghi e alle loro problematiche. Dopo la fase consiliare, il presidente e i consiglieri si sono incontrati con la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, la presidente del consiglio comunale Paola Gazzolo, il direttore di Libertà, Pietro Visconti, il rappresentante dell’Aser, Federico Frighi ed alcuni colleghi...

Continua a leggere

Sondaggio su politica, affari correnti e informazione. Link al questionario online rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all’OdG

Politica, affari correnti e informazione sono al centro del sondaggio messo a punto da Università “Statale” di Milano, Royal Holloway University of London (Regno Unito), Central European University (Austria). L’Ordine regionale dei Giornalisti collabora alla diffusione del questionario destinato ai colleghi professionisti e pubblicisti iscritti all’OdG. Di seguito la lettera dei promotori. Gentili iscritti all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, vi invitiamo a partecipare a uno studio di ricerca condotto da un...

Continua a leggere

INFORMAZIONE E GIUSTIZIA: nuovo e-book del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Disponibile nel sito del CNOG

Presunzione d’innocenza, diritto all’oblio, diffamazione: tutte le criticità che mettono a rischio il diritto di cronaca. Le novità normative, le iniziative a tutela dei cittadini. Questi i temi messi a fuoco nel nuovo e-book INFORMAZIONE E GIUSTIZIA, curato dal Gruppo di lavoro del Consiglio nazionale dell’OdG composto dai consiglieri Gianluca Amadori (coordinatore), Riccardo Arena, Oreste Lo Pomo e Pierluigi Roesler Franz. Il Presidente nazionale dell’OdG Carlo Bartoli sottolinea: «Nel rapporto tra l’informazione...

Continua a leggere