Magazine d'informazione

Autore: franca

“Intelligenza artificiale nel giornalismo e nella giustizia”. A Bologna confronto a più voci con esperti AI, avvocati, giornalisti

Il seminario deontologico “Intelligenza artificiale nel giornalismo e nella giustizia” – valido per la formazione professionale di giornalisti e avvocati – si è svolto a Bologna, nella mattinata di giovedì 21 marzo 2024, presso la Sala “Angiola Sbaiz” della Fondazione Forense Bolognese. Organizzato da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Fondazione Forense Bolognese, il convegno si è svolto in presenza (con una relazione da remoto) e ha offerto molteplici e stimolanti spunti...

Continua a leggere

Nuovo accordo triennale sugli uffici stampa delle PA firmato da Anci, Aser-Gus e Odg E-R

La valorizzazione degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti negli uffici stampa delle Pubbliche Amministrazioni, come prescritto dalla legge nazionale 150 del 2000, il loro inquadramento negli enti locali, in particolare nei Comuni, le modalità di selezione del personale e un sistema di corrette relazioni sindacali sono al centro del Protocollo, valido per i prossimi tre anni, che Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Emilia-Romagna, Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna) insieme al suo gruppo di specializzazione Gus...

Continua a leggere

Nel Giardino di Santa Cristina a Bologna svelata la targa in ricordo di Miran Hrovatin

È stata scoperta nella mattinata del 20 marzo 2024 la targa in memoria di Miran Hrovatin, posta nel giardino a lui intitolato all’interno del Complesso di Santa Cristina, in Piazzetta Morandi a Bologna. La commemorazione con svelamento si è svolta in occasione del trentesimo anniversario dell’attentato di Mogadiscio (Somalia – 20 marzo 1994), dove il cineoperatore triestino venne assassinato insieme alla giornalista Rai Ilaria Alpi (alla quale è dedicato un altro Giardino di Bologna, in via Emilia Ponente di fianco all’Ospedale...

Continua a leggere

“Settimana della legalità” promossa da Assemblea legislativa RER con evento dedicato al giornalismo investigativo e ricordo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Il 22 marzo, a Bologna, l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha dedicato una giornata al giornalismo investigativo. Ospite Tommaso Panza, vincitore del Premio Roberto Morrione con una inchiesta sulle mafie a Foggia. Un ricordo anche per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi a Mogadisco 30 anni fa. Il Premio Morrione per il giornalismo investigativo e l’associazione Libera protagonisti della “Settimana delle legalità“, l’iniziativa promossa dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna....

Continua a leggere

Si è spento Franco Vannini. Stimato giornalista dell’Unità con la politica nel cuore e una grande passione per tutti gli sport

“Nato l’8 giugno del 1935 a San Giorgio di Piano (BO). Pubblicista dal 1960, praticante dal 1973, professionista dal 1975. Nel 1977 aveva chiesto un certificato per diventare direttore responsabile del periodico sportivo Sempre Avanti ed è stato titolare di una rubrica televisiva dell’emittente Punto Radio TV”. Queste sono le righe che si trovano nella cartella del collega Franco Vannini deceduto domenica scorsa all’età di 88 anni a Bologna. Poche righe ma dietro alle quali c’è una carriera (meglio: una vita) passata in un solo...

Continua a leggere

Claudio Cumani neopresidente di Ungp – Unione Nazionale Giornalisti Pensionati Emilia-Romagna

Claudio Cumani è il nuovo presidente di Ungp – Unione Nazionale Giornalisti Pensionati Emilia-Romagna. A conclusione delle votazioni per designare i componenti del direttivo regionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, sono risultati eletti Claudio Cumani (49 preferenze), Maria Luigia Casalengo (47) e Fabrizio Rappini (40). Hanno votato 57 dei 217 aventi diritto con una percentuale pari al 26,27%. Il nuovo direttivo Ungp dell’Emilia-Romagna ha nominato Claudio Cumani presidente, Maria Luigia Casalengo vicepresidente...

Continua a leggere