Magazine d'informazione

Autore: franca

È scomparso Luigi-Gigi Zerbini. Figura eminente del Carlino: capocronista a Reggio Emilia e caporedattore a Bologna

Se ne è andato a 74 anni Luigi Zerbini, per tutti Gigi. Giornalista apprezzato per la serietà e il rigore professionale con un lungo percorso in diverse testate quotidiane: Gazzetta di Reggio, Lavoro di Genova e soprattutto Resto del Carlino, dove è stato capocronista a Reggio Emilia dal 1983 al 2003 per poi chiudere la carriera a Bologna come caporedattore. A lungo anche corrispondente da Reggio del Gazzettino Padano di RadioRai. Era il più giovane di tre fratelli, tutti giornalisti: Giuseppe morto nel 2010 (caporedattore del Cittadino...

Continua a leggere

Equo compenso giornalisti: proposta del Consiglio nazionale dell’OdG per parametri giudiziali. Per essere operativi è necessaria l’approvazione del Ministero della Giustizia

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha varato la proposta per la definizione dei parametri giudiziali finalizzati alla determinazione dell’equo compenso. Si tratta di parametri di riferimento necessari per la quantificazione del pagamento del lavoro giornalistico in sede di contenzioso giudiziario. I paramenti definiti dal Cnog, approvati nella seduta del 12 dicembre, per divenire operativi devono essere approvati dal Ministero della Giustizia che vigila sull’attività dell’Ordine. Il Consiglio nazionale, in base alle...

Continua a leggere

Rappresentanti dei giornalisti ricevuti dal Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri

Il Prefetto di Forlì-Cesena Rinaldo Argentieri ha incontrato, presso la sede del Palazzo di governo a Forlì, una rappresentanza del mondo giornalistico costituita da componenti del direttivo dell’Associazione Stampa provinciale e del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti. Diversi gli argomenti di cui si è parlato e fra questi l’impegno per la difesa e la tutela della libertà di stampa, la lotta sempre più importante contro il fenomeno delle fake news, la necessità di arrivare alla formulazione di una...

Continua a leggere

L’arte finissima di Alfredo Panzini negli articoli di Terza Pagina in un volume singolare curato dal collega Claudio Monti

Si intitola Alfredo Panzini: fantasmi e persone. Un intellettuale controcorrente nel secolo della terza pagina il nuovo libro a cura di Claudio Monti, pubblicato da Biblion Edizioni. Contiene la prefazione del professor Alessandro Scarsella, docente di letterature comparate all’Università Ca’ Foscari di Venezia, un saggio introduttivi di Claudio Monti, e raccoglie tutti gli articoli che Panzini scrisse sulla terza pagina del Carlino dal 1912 al 1924, quando poi passò al Corriere della Sera. La ricerca ha permesso di rettificare...

Continua a leggere

5 PEZZI BUONI: giornalismo di qualità nei “dialoghi pubblici” del Master di Bologna

Prosegue CINQUE PEZZI BUONI, il ciclo di incontri dedicato al giornalismo di qualità organizzato dal Master in Giornalismo dell’Università di Bologna in collaborazione con Biblioteca Salaborsa, promosso dal Dipartimento delle Arti. Il direttore del Master Fulvio Cammarano dialoga con scrittori, saggisti, filosofi, avvocati e altri esperti ospiti degli appuntamenti in Piazza Coperta di Biblioteca Salaborsa (ore 21) a Bologna. L’ospite del 14 dicembre 2023 è stato Fabio Bonifacci, scrittore e sceneggiatore bolognese, nato (nel 1962)...

Continua a leggere

Addio Marco Gardenghi, giornalista al “Resto del Carlino” con il Sindacato nel cuore. Ha ricoperto ruoli in Aser, Fnsi, Inpgi, Ungp

Se ne è andato a 69 anni Marco Gardenghi nella sua Ferrara, città di nascita e di impegno professionale. Ha sempre lavorato al Resto del Carlino – prima nella sede centrale di Bologna, poi nella redazione ferrarese fino alla pensione – dove è stato anche componente del Cdr del quotidiano. Ha svolto una intensa e appassionata attività sindacale a livello nazionale ricoprendo ruoli di vertice in Fnsi – Federazione Nazionale Stampa Italiana, Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna e Inpgi – Istituto...

Continua a leggere