Magazine d'informazione

Autore: franca

Aggiornato con un nuovo capitolo sulle molestie economiche il “Vademecum” a cura delle Cpo di OdG, Fnsi, UsigRai e GiULiA

Il Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo – realizzato dalle Commissioni Pari Opportunità di OdG, Fnsi, UsigRai insieme all’associazione GiULiA Giornaliste, con il coordinamento della consigliera Fnsi Veronica Deriu – dal 12 maggio 2025 è stato integrato con un nuovo capitolo dedicato alle molestie economiche. Nato “dall’esigenza di dare risposte utili: chiarire percorsi di fronte a situazioni che hanno un forte impatto psicofisico, professionale ed economico sulla vita delle persone”...

Continua a leggere

Medici di famiglia: fascicolo-indagine di Fulvia Sisti in vista della riforma

Un dossier che analizza le principali problematiche della medicina generale. È Medico di base verso la riforma della giornalista Fulvia Sisti, stampato a Ferrara i primi di maggio 2025 e consultabile a questo link. Attraverso interviste a medici attivi nel settore, l’autrice cerca di analizzare le questioni più attuali e urgenti con focus su percorso formativo, profilo attuale del MMG, ipotesi di riforma. Nella sinossi del fascicolo spiega: “Il mondo dei medici di base sta affrontando una vera e propria rivoluzione. Oggi i medici...

Continua a leggere

Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”. Scadenza 30 giugno 2025

XIV edizione del Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”, istituito per ricordare la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino attraverso la promozione del lavoro giornalistico. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati, a partire da luglio 2024, su giornali cartacei e testate giornalistiche online, con oggetto temi di attualità e di rilevanza sociale. La partecipazione è gratuita e la segnalazione degli articoli dovrà pervenire all’Associazione Antonio Maglio, entro il 30 giugno...

Continua a leggere

Marconi Days 2025. Tanti eventi con focus sul valore sociale della comunicazione a Sasso Marconi (BO) fino al 18 maggio

Tornano i Marconi Days, giornate dedicate a Guglielmo Marconi e alla riflessione sulla comunicazione. La nuova rassegna, appena inaugurata a Sasso Marconi (BO), fino a domenica 18 maggio 2025 propone mostre, spettacoli, concerti, proiezioni, convegni “per approfondire i risvolti sociali della comunicazione contemporanea con ospiti locali e nazionali”. In chiusura (18 maggio, ore 17) è in programma un incontro con Gino Cecchettin (presidente della Fondazione “Giulia Cecchettin” e autore del libro Cara Giulia), che dialoga con Agnese...

Continua a leggere

Carlo Bartoli confermato presidente del Consiglio nazionale dell’OdG

Carlo Bartoli è stato confermato presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’elezione si è svolta a Roma, nella sede di via Sommacampagna, martedì 6 maggio 2025, durante la seduta di insediamento del Consiglio nazionale. Bartoli ha ottenuto la maggioranza dei voti con 47 voti su 60 consiglieri, 11 sono state le schede bianche, un voto è andato a Gianluca Amadori e uno a Elena Golino. Carlo Bartoli, fiorentino, al secondo mandato, consolida la sua posizione alla guida dell’Ordine dei Giornalisti. “È per me un...

Continua a leggere

World press freedom day 2025: a Conselice istituzioni, inviati di guerra e cronisti minacciati

Sabato 3 maggio 2025 a Conselice si è svolta la consueta manifestazione promossa dal sindacato dei giornalisti. Federazione Nazionale Stampa Italiana, Associazione Stampa Emilia-Romagna, Osservatorio sulla Libertà di Stampa, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, istituzioni locali, inviati e colleghi sotto protezione si sono riuniti nel Comune ravennate per l’annuale appuntamento dedicato alla tutela della libera informazione. “Nell’ottantesimo della Liberazione partigiana – sottolineano i promotori – acquisisce un...

Continua a leggere