Magazine d'informazione

Autore: franca

Celebrazioni per il 19esimo anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa

Mercoledì 1 ottobre 2025, a Conselice (RA) si è svolta la cerimonia ufficiale per il 19esimo anniversario del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa. Istituzioni, giornalisti, cittadini e studenti hanno ricordato “gli stampatori clandestini che durante la lotta di Liberazione lavorarono ininterrottamente per informare di quanto succedeva”. Causa tempo incerto, le consuete celebrazioni di fronte alla “pedalina-simbolo” in Piazza Libertà di Stampa sono state spostate al Centro Civico “Gino Pellegrini”. Sono intervenuti...

Continua a leggere

Quella domenica in cui Achille Occhetto annunciò il cambio del nome del Pci. Nuovo libro-verità di Walter Dondi

L’ultima domenica del Pci non è una battuta, ma il titolo di un libro che fotografa, per così dire, una svolta politica d’eccezionale rilevanza, almeno per la storia politica del nostro Paese. Domenica 12 novembre 1989, infatti, l’allora segretario del Partito comunista italiano, Achille Occhetto, annunciò che – di fronte al crollo del Muro di Berlino ed al maturare dell’irreversibile crisi dei regimi del cosiddetto “socialismo realizzato” – il Partito da lui diretto avrebbe potuto cambiare nome. Scegliendo, significativamente,...

Continua a leggere

“Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” in vigore dal 1° giugno 2025. Link al documento e ai corsi on demand su www.formazionegiornalisti.it

È entrato in vigore il 1° giugno 2025 il nuovo “Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti” (approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) che sostituisce il “Testo Unico dei doveri del giornalista”. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo e realizzato attraverso il confronto con enti, sindacati e associazioni che negli anni hanno collaborato con l’Ordine, siglando carte importanti che sono state inglobate in questo nuovo codice. Si tratta di un documento sintetico, molto...

Continua a leggere

Mostra “Giornalisti in viaggio nel tempo” per i 130 anni di Assostampa Ferrara. Aperta fino al 7 ottobre 2025

Si intitola “Giornalisti in viaggio nel tempo” la mostra allestita a Ferrara, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, per celebrare i 130 anni di attività dell’Assostampa ferrarese. Si può visitare fino al 7 ottobre 2025, negli orari di apertura al pubblico del Municipio. L’esposizione è stata inaugurata lunedì 22 settembre 2025 con la presidente dell’Associazione Stampa Ferrara Antonella Vicenzi (prima donna ad assumere questo incarico), l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli, il presidente e il direttore di Cna Ferrara Jessica...

Continua a leggere

Premio Estense 2025: finalisti Gabanelli e Ravizza, Lerner, Mian, Rumiz. Cerimonia conclusiva a Ferrara il 27 settembre con riconoscimento “Granzotto” ad Augias

Annunciata la quartina di libri finalisti del 61° Premio Estense. Sono: Codice Rosso di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Gaza di Gad Lerner, Volga blues di Marzio G. Mian, Verranno di notte di Paolo Rumiz. Il Premio Estense “è destinato a un volume, regolarmente in commercio, di uno o più autori, che raccolga nella loro integrità, o elabori o ampli, articoli in lingua italiana, di giornalisti e opinionisti viventi, apparsi sulla stampa quotidiana o periodica o trasmessi da servizio radiofonico o televisivi o attraverso i nuovi...

Continua a leggere

Premi giornalistici “Giovanni Spadolini” e “Gianfranco Civolani” in scadenza il 30 settembre 2025

Deadline martedì 30 settembre 2025 per i concorsi giornalistici intitolati a “Giovanni Spadolini” e “Gianfranco Civolani”, rivolti agli under 35. Di seguito i link alle news complete già pubblicate nel sito-magazine e sulla pagina Facebook dell’OdG Emilia-Romagna: Premio giornalistico “Giovanni Spadolini giornalista e politico” “Premio Giornalistico Gianfranco Civolani” F.S. (16 settembre 2025)

Continua a leggere