Magazine d'informazione

Autore: franca

INPGI FREELANCE: entro il 31 ottobre 2023 versamento a saldo dell’anno 2022. Agevolazioni per i colleghi alluvionati

Scadenze INPGI 2023 per i giornalisti freelance (ex Gestione separata). Entro il 31 ottobre versamento contributi a saldo dell’anno 2022. Sospesi adempimenti e pagamenti per i colleghi delle zone alluvionate. Il 31 luglio è scaduto il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi 2023 per tutti i giornalisti iscritti all’INPGI (ex Gestione separata) che nel corso del corrente anno abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma.Questi gli importi da versare:Contributo ordinario:...

Continua a leggere

Premio giornalistico internazionale Padre Jacques Hamel: iscrizioni aperte fino al 17 dicembre 2023

Pubblicato il bando dell’edizione 2024 del Premio Padre Jacques Hamel, che a partire da quest’anno diventa internazionale. Istituito nel 2017 in memoria del sacerdote cattolico francese assassinato il 26 luglio 2016 da due terroristi durante l’attacco alla chiesa in Normandia, il concorso promuove il lavoro giornalistico che mette in luce iniziative a favore della pace e del dialogo interreligioso. Le candidature devono pervenire alla segreteria della Fédération des Médias Catholiques (18, rue Barbès – 92128...

Continua a leggere

“Borìdola!”: romanzo in forma favolistica del collega Bruno Damini con postfazione di Moni Ovadia

Borìdola! Ai bambini che saremo è il titolo della “favoletta morale” di Bruno Damini, con postfazione di Moni Ovadia, pubblicata da Minerva Edizioni. Una narrazione lieve, onirica, tra fiaba e memoria. Un racconto singolare di 136 pagine che parla ai bambini di ieri, oggi e domani. Come sottolinea l’amico-artista Moni Ovadia, «Boridola! di Bruno Damini è un’opera stupefacente per grazia, incantevole ironia e una qualità che ritengo tanto preziosa quanto rara, quella di sfuggire ad una facile etichetta. Per i lettori grandi e piccini...

Continua a leggere

Addio Luca Goldoni. Il ricordo commosso di Argia Granini, amica e storica collaboratrice

Quello che mi ha sempre stupito in Luca Goldoni era la sua capacità di interessarsi a qualunque argomento. E il suo coinvolgimento arrivava ovunque: non c’era soggetto che ritenesse nobile – e dunque degno di ascolto – rispetto ad un altro. Così come non c’era interlocutore più meritevole di attenzione rispetto ad un altro.Si poteva parlare della composizione del calcestruzzo, del funzionamento del tagliaerba o dei tempi della semina: la sua attenzione era totale. Se avevi dubbi sul grado di concentrazione del suo pensiero...

Continua a leggere

“GIORNALISTI PER CONSELICE”. Prosegue la raccolta fondi promossa dall’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna a favore del Comune della libertà di stampa

Conselice è uno dei comuni romagnoli maggiormente danneggiati dall’alluvione. Conselice è anche il comune della libertà di stampa, unico in Italia ad avere monumento a essa dedicato. A Conselice, in provincia di Ravenna, ogni anno, il 3 maggio (Giornata internazionale della Libertà di Stampa) e il 1° ottobre (celebrazione del monumento) vengono organizzate numerose iniziative dedicate al giornalismo e alla libertà di informazione. A questo si aggiunge l’Osservatorio sulla libertà di stampa che vede fra i soci il Comune, la...

Continua a leggere

Congiungivite! Manifesti e spot di Alessandro Bergonzoni per i 25 anni dell’associazione Amici di Luca – Casa dei Risvegli in mostra presso l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna fino al 27 ottobre 2023

“Congiungivite! Per non vedere opaco. Cinque lustri di campagne sociali per la Giornata dei Risvegli” fa parte delle iniziative promosse dall’associazione Amici di Luca per la Venticinquesima Giornata nazionale dei Risvegli e la Nona Giornata europea dei Risvegli. Oltre agli importanti eventi (proposti a Bologna il 7 e 8 ottobre scorsi) e alla prestigiosa Targa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le celebrazioni 2023 sono arricchite da questa singolare esposizione di manifesti, spot televisivi e slogan di Alessandro...

Continua a leggere